Partito popolare italiano
Francesco Malgeri
Le origini
Nei primi anni del Novecento, il problema dell’incontro tra cristianesimo e democrazia e la rivendicazione dell’autonomia politica del cristiano [...] due grandi affetti: della religione e dellapatria [...] altrettanto fu deciso nel porre i limiti della collaborazione: all’impiedi sì il suo partito diventavano le vittime designate sull’altare del realismo politico del Segretario di Stato vaticano. ...
Leggi Tutto
La musica sacra come luogo di trasmissione della fede
Mauro Casadei Turroni Monti
Introduzione
Fin nelle più disparate direzioni musicali, l’ecclesia è sempre stata comodo piedistallo antropologico [...] minuto e invisibile altaredella loro fede, sempre profumato di canti.
Altro punto sensibile della fede in musica è
Anche nella scuola tra i due secoli i manuali di ‘patrie lettere’ erano stati parsimoniosi verso argomenti e personaggi musicali. Tra ...
Leggi Tutto
Ripensando la Storia d’Italia
Gennaro Sasso
Le ragioni che, oggi, in una situazione difficile dell’Italia, dell’Europa e di tante altre parti del mondo, inducono a riprendere in considerazione la storia [...] amico del progresso delle idee, passionato dell’indipendenza, dell’unità e della grandezza dellapatria» (pp. 66 la struttura era perciò costretta a pagare il fio della sua pura idealità sull’altare stesso sul quale, altrimenti, sarebbero stati i ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ V
Massimo Miglio
Tommaso Parentucelli nacque, con ogni probabilità, il 15 novembre 1397 a Sarzana, da Bartolomeo e Andreola Tomei, di famiglie non secondarie della società della Lunigiana. La [...] ruolo di vicario di Pietro, prese dall'altaredella confessione, "dal corpo del beato Pietro 1913-32, pp. 328-39; E. Re, Maestri di strada, "Archivio della Società Romana di Storia Patria", 43, 1920, pp. 88-102; Scritti inediti e rari di Biondo Flavio ...
Leggi Tutto
Miti e simboli della rivoluzione nazionale
Alberto Mario Banti
Una chiave importante per capire il significato del processo di costruzione del Regno d’Italia sta in una semplice definizione: Stato-nazione. [...] Manzoni enuncia i fattori costitutivi della nazione in una famosissima sequenza ternaria: «una d’arme, di lingua, d’altare, / di memorie, di un nesso diretto tra i martiri dellapatria e i martiri cristiani:
I frutti della libertà che ora da noi ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La mitologia eroica e i cicli leggendari
Marella Nappi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Accanto ai racconti cosmogonici e teogonici, [...] delle sue responsabilità di capo della spedizione, Agamennone finisce per accettare e con un pretesto conduce la fanciulla davanti all’altare strani e diversi dal mondo quotidiano e concreto dellapatria. Il tema centrale del ritorno, che riecheggia ...
Leggi Tutto
Patriziato e giurisdizioni private
Sergio Zamperetti
Un ceto eterogeneo
Nella tarda primavera del 1646 i fratelli Ottoboni patrizi veneziani non lo erano ancora diventati. Anzi, la complessa trattativa [...] di sacrificare il proprio contado di Curzola e Meleda sull’altaredella pace stipulata in quell’anno tra Venezia e il re pp. 155-184. La frase è citata in G. da Porcia, Descrizione dellaPatria del Friuli, p. 82.
60. S. Zamperetti, I piccoli principi, ...
Leggi Tutto
1913. L’Italia e il XVI centenario dell’editto di Milano
Stefania De Nardis
Nel biennio 1912-1913 in tutta Europa si danno alle stampe centinaia fra libri, opuscoli, articoli di variegatissima natura [...] Emanuele rimane comunque indiscutibile e schiacciante.
Il giubileo dellapatria ha in qualche modo mostrato anche le molte fratture ai clerici:
Tranne le melodie proprie del celebrante all’altare e dei ministri, le quali devono essere sempre in solo ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Giovanni
Gino Benzoni
Terzo degli otto figli maschi - dei quali, peraltro, almeno due morirono in tenerissima età - di Giuseppe di Benedetto e di Maria di Dionigi Contarini, nacque a Venezia [...] esteri - nella basilica marciana, ove gli oranti, davanti all'altare ad esse destinato, nel giorno di S. Giovanni Battista, incoraggiamento proseguirlo sempre "per esaltation et ... grandezza" dellapatria.
Nel contempo il D. presenta la relazione ...
Leggi Tutto
LANFRANCO, Giovanni
Erich Schleier
Figlio minore di Stefano e Cornelia (della quale non si conosce la famiglia di appartenenza), nacque a Parma il 26 genn. 1582. Secondo Passeri il ragazzo "fu incamminato [...] documento che attesti la presenza del L. a Roma, prima del ritorno in patria per un anno, è il pagamento che gli fece Reni il 10 giugno 1610 Nel 1645 il L. firmò la pala d'altaredella cappella dei Forestieri, divenuta più tardi cappella privata del ...
Leggi Tutto
altare
s. m. [lat. volg. e tardo altare (class. altaria -ium), di origine incerta]. – 1. Superficie piana, in genere elevata dal suolo (ma in alcune religioni appoggiata direttamente sul terreno), per lo più di pietra o marmo e di forma rettangolare,...
patria
pàtria s. f. [dal lat. patria, propr. femm. sostantivato (sottint. terra) dell’agg. patrius «paterno»: v. patrio]. – 1. a. Il territorio abitato da un popolo e al quale ciascuno dei suoi componenti sente di appartenere per nascita,...