STELLINI, Jacopo
Simonetta Bassi
Nacque a Cividale del Friuli il 27 aprile 1699 da Mattia Rodaro, nato nel 1655, e da Adriana Piccini; il cognome Stellini, usato spesso anche dal padre, deriva dal nome [...] ricordano il filosofo friulano: una nella chiesa, ai piedi dell’altare maggiore; la seconda nel convento di S. Croce.
intorno alle dottrine morali di J. S., Pisa 1833; A. Podrecca, Dellapatria di J. S. e del suo sistema di morale, Padova 1871; V ...
Leggi Tutto
GIOVANNI BATTISTA di Iacopo, detto il Rosso Fiorentino
Roberto Ciardi
Nacque a Firenze, nel "popolo" di S. Michele Visdomini, l'8 marzo 1494.
Dall'atto del battesimo, celebrato il giorno seguente, non [...] disegni per gli affreschi nel coro di S. Lorenzo. La pala d'altaredella cappella non fu mai eseguita. Il contrasto, durissimo, che oppose ben di quelli che trascorsero i loro anni lontano dalla patria. Nel caso di G., che il biografo aretino aveva ...
Leggi Tutto
SANTI, Raffaello
Francesco Paolo Di Teodoro
Vincenzo Farinella
SANTI (Sanzio), Raffaello. – Nacque a Urbino il 28 marzo o il 6 aprile 1483: la prima data si basa sulla testimonianza vasariana («Nacque [...] anni prima, venne esposto per otto giorni «su l’altar» della chiesa di S. Maria del Popolo: come riporta Marino e di Raffaello Santi da Urbino, in Atti e memorie delle RR. Deputazioni di Storia patria per le province modenesi e parmensi, V, 1870, pp ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Giovanni
Gino Benzoni
Terzo degli otto figli maschi - dei quali, peraltro, almeno due morirono in tenerissima età - di Giuseppe di Benedetto e di Maria di Dionigi Contarini, nacque a Venezia [...] esteri - nella basilica marciana, ove gli oranti, davanti all'altare ad esse destinato, nel giorno di S. Giovanni Battista, incoraggiamento proseguirlo sempre "per esaltation et ... grandezza" dellapatria.
Nel contempo il D. presenta la relazione ...
Leggi Tutto
LANFRANCO, Giovanni
Erich Schleier
Figlio minore di Stefano e Cornelia (della quale non si conosce la famiglia di appartenenza), nacque a Parma il 26 genn. 1582. Secondo Passeri il ragazzo "fu incamminato [...] documento che attesti la presenza del L. a Roma, prima del ritorno in patria per un anno, è il pagamento che gli fece Reni il 10 giugno 1610 Nel 1645 il L. firmò la pala d'altaredella cappella dei Forestieri, divenuta più tardi cappella privata del ...
Leggi Tutto
LOMBARDO, Tullio
Matteo Ceriana
Nacque probabilmente alla metà del XV secolo, in luogo ignoto, figlio di Pietro e fratello di Antonio, scultore e architetto attivo dall'ottavo decennio del Quattrocento.
Un [...] il grande bassorilievo con La Pietà e santi, pala dell'altaredella cappella Gussoni in S. Lio, a Venezia, Ricerche e studi negli archivi mantovani, in Atti e memorie delle Deputazioni di storia patria per le provincie modenesi e parmensi, s. 3, III ...
Leggi Tutto
CHIGI, Agostino
Francesco Dante
Nacque a Siena da Mariano e Caterina Baldi nel 1465 circa (Croce indica il 1º dic. 1466).
I Chigi, antica famiglia senese di mercanti, acquistarono il titolo di nobili [...] commise al Perugino la celebre tavola del Crocifisso per l'altaredella famiglia in S. Agostino. Nel 1490 fu per . Cugnoni, A. C. il Magnifico, in Arch. d. R. Soc. rom. di storia patria, II (1879), pp. 37 ss., 209 ss., 475 ss.; III (1880), pp. 213 ss ...
Leggi Tutto
FEDELI
Paolo Peretti
Famiglia di organari marchigiani ("oriunda veneziana", secondo quanto scrisse Zeno F., in una lettera del 1880 a P. C. Remondini) variamente presente con diversi rami nelle regioni [...] che fu posto a lato dell'altaredella Madonna delle Grazie. L'organo della chiesa ferrarese di S. Segnalazioni di fonti notarili inedite per la storia della Marsica, in Bull. della Deputazione abruzzese di storia patria, LX-LXII (1970-1972), pp. ...
Leggi Tutto
GRIMANI, Giovanni
Gino Benzoni
Luca Bortolotti
Nasce a Venezia l'8 luglio 1506, concordano, forse ripetitivamente, i genealogisti, laddove, per Paschini, vede la luce attorno al 1500. È figlio di Girolamo [...] sottolinearlo - "buon cittadino" tutto proteso al "servizio dellapatria".
Occasionato dalla controversia per la successione del piccolo feudo Lazzaro e con una perduta Conversione della Maddalena, e la pala d'altare, un olio su marmo rappresentante ...
Leggi Tutto
TOLOMEI
Michele Pellegrini
– Famiglia tra le cinque ‘schiatte maggiori’ che composero l’indiscussa élite del ceto magnatizio senese della piena età comunale e quindi del patriziato cittadino nella prima [...] loro rivali: il 31 ottobre, di fronte all’altaredella Vergine nella cattedrale, sessanta maschi adulti del casato e la Repubblica di Siena (1355-1369), in Bullettino senese di storia patria, XXXVII (1930), pp. 3-39; A. Mercati, I codici di ...
Leggi Tutto
altare
s. m. [lat. volg. e tardo altare (class. altaria -ium), di origine incerta]. – 1. Superficie piana, in genere elevata dal suolo (ma in alcune religioni appoggiata direttamente sul terreno), per lo più di pietra o marmo e di forma rettangolare,...
patria
pàtria s. f. [dal lat. patria, propr. femm. sostantivato (sottint. terra) dell’agg. patrius «paterno»: v. patrio]. – 1. a. Il territorio abitato da un popolo e al quale ciascuno dei suoi componenti sente di appartenere per nascita,...