CAPPELLA
C. Bozzoni
Dal lat. tardo capella (diminutivo di capa 'veste'), nome dato, nel palazzo dei re merovingi, al luogo dove era collocata e venerata la cappa di s. Martino, sulla quale veniva prestato [...] un vano aggiuntivo circolare o con un'abside, dove è posto l'altare generalmente dedicato ai defunti (Hartberg, ca. 1200; Deutsch Altenburg, Tulln e Doberan, sec. 13°; un esempio tardo, su due piani entrambi fuori terra, è a Wertheim sul Meno, 1472 ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] di resa.
Bibl.: E. Cowley, Classing the Clip, Sydney 1928; J. Mues, Die Organisation des Wollhandels u. der Wollmärkte, Altenburg 1930; A. F. Du Plessis, The marketing of wool, Londra 1931; E. Bona, Studî e statistiche riguardanti l'industria laniera ...
Leggi Tutto
Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] Cristo benedicente dei Mus. e Gall. Naz. di Capodimonte, proveniente da S. Chiara, che è compagno di altri scomparti ad Altenburg (Staatl. Lindenau-Mus.), a Gottinga (Kunstsammlung der Univ.) e presso privati, e perciò è in grado di provare l ...
Leggi Tutto
COLONIA
A. Tomei
(lat. Colonia Ara Claudia Agrippinensium; ted. Köln)
Città della Germania (Nordrhein-Westfalen), situata sul Reno.
Archeologia e Architettura
L'oppidum romano, fondato all'epoca dell'imperatore [...] . A Palaeographical Guide to Latin Manuscripts prior to the Ninth Century, a cura di E.A. Lowe, VIII, Germany: Altenburg-Leipzig, Oxford 1959; K. Weitzmann, Ancient Book Illumination, Cambridge (MA) 1959; Zur Geschichte und Kunst im Erzbistum Köln ...
Leggi Tutto
SIENA
E. Guidoni
I. Moretti
V. Ascani
E. Carli
A. Capitanio
(lat. Saena Etruriae, Sena Iulia)
Città della Toscana, posta in una zona collinare tra le valli dell'Arbia e dell'Elsa.
Urbanistica
Lo [...] ad Avignone e a Napoli, con opere quali il polittico datato 1366 (Napoli, Mus. e Gall. Naz. di Capodimonte; Altenburg, Staatl. Lindenau-Mus.), commissionato da Giovanna d'Angiò per il castello di Casaluce - e una fervida pratica devozionale. A ...
Leggi Tutto
PALAZZO
E. Zanini
Il termine, che dal punto di vista artistico designa "qualsiasi abitazione sontuosa, notevole per dimensione e per lusso, di ogni tempo e civiltà" (Samonà, 1935, p. 953; Zieger, 1949), [...] realizzazione di residenze ex novo, destinate a divenire centri della politica territoriale regia: nelle regioni orientali del regno Altenburg e, più tardi, Eger (od. Cheb), al centro Norimberga, a O Haguenau, Gelnhausen e Kaiserslautern; un p. quest ...
Leggi Tutto
Vedi ATTICI, Vasi dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATTICI, Vasi (v. vol. i, p. 893)
E. Paribeni
La seconda edizione dell'opera Attic Red figure Vase-painters di J. D. Beazley, come era del resto da attendersi, [...] v. vol. ii, p. 250). - Tra gli incrementi due nuovi crateri a colonnette da Spina e uno skỳphos della stessa origine.
Altenburg 273, Pittore di (p. 1194). - Personalità di nuova coniazione a cui sono assegnate tre piccole anfore nolane.
Louvre CA 613 ...
Leggi Tutto
Vedi TERRA SIGILLATA dell'anno: 1966 - 1973
TERRA SIGILLATA (v. vol. vii, p. 726-729)
H. Comfort
Sommario: I. T. S. ellenistica: A) "pergamena", B) "samia", C) "megarese maggiore", D) Coppe a rilievo [...] , verso Occidente nella Baia di Biscaglia, verso Oriente a Schlufter (Turingia!), lungo il Danubio fino a Deutsch-Altenburg (Carnuntum), e ad Hosszuhetény in Ungheria.
6) Blickweiler ed Eschweilerhof, presso St. Ingbert (Sarre) furono scavate da ...
Leggi Tutto