(App. II, I, p. 4; III, I, p. 4; IV, I, p. 12)
− Fisica. − Anche negli ultimi quindici anni il ritmo di sviluppo degli a. di particelle è stato straordinariamente rapido. Le energie rese disponibili per [...] e ioni leggeri, e il Linac a Induzione, un a. lineare capace di altissime correnti.
Il quadrupolo a RF, la cui concezione è dovuta a I.M. quella persa dal fascio eccitatore e, se la tensione di accelerazione è maggiore, l'intensità del fascio ...
Leggi Tutto
Sistema capace di accrescere l'ampiezza di una grandezza elettrica utilizzando l'energia fornita da una sorgente esterna. Un amplificatore elettrico è un sistema avente due morsetti di entrata e due morsetti [...] i limiti estremi dell'amplificazione di piccole tensioni si raggiungono nella telegrafia (circa 1 μV), dove la banda passante può essere limitata a poche decine o centinaia di Hz. Alle altissime frequenze è possibile ottenere una sensibile riduzione ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] ). Quando la giunzione viene polarizzata direttamente (tensione positiva sulla zona drogata p) le lacune risentire di problemi legati alla dispersione. Nei sistemi ad altissima capacità la dispersione limiterebbe invece la lunghezza di tratta ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] metalli, questa trasformazione comporta una riduzione delle tensioni alla radice della cricca e ne contrasta la CMC si candidano, rispettivamente, per le temperature medio-alte e altissime.
Il costo di un manufatto cresce generalmente con la sua ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 532; IV, I, p. 669)
Con e. ci si riferisce oggi a un complesso molto vasto di attività spesso appartenenti ad ambiti disciplinari e produttivi all'apparenza eterogenei. Purtuttavia gli [...] invii lungo di esso una serie di stringhe rappresentate da due livelli di tensione +V e −V; b) che sia equiprobabile la trasmissione di uno impieghi speciali per i quali si richiede un'altissima velocità di esecuzione (collegamenti a microonde via ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 685; App. I, p. 544; II, I, p. 832; III, I, p. 525; IV, I, p. 664)
Generalità. − Le m.e., che includono a pieno diritto anche le misure elettroniche, rientrano nel quadro più generale delle misure [...] −3, secondo la portata e la frequenza.
I generatori di prova per alta tensione alternata (fino a 1 MV) o per forme d'onda di tipo impulsivo minori) a 10 e più per le misure di altissima precisione: essi contengono in genere un campione di frequenza ...
Leggi Tutto
TERMOIONICI, TUBI (XXXIII, p. 591)
Nello Carrara
TUBI I tubi termoionici ad alto vuoto, che più propriamente vengono oggi denominati tubi termoelettronici, consistono generalmente in un recipiente chiuso, [...] la frequenza alla quale i tubi possono funzionare.
Per la generazione, l'amplificazione, la rivelazione dì tensioni alternate od oscillanti ad altissima frequenza (oltre 5 × 108 oscillazioni al secondo o hertz), il cui impiego è andato sempre più ...
Leggi Tutto
ULTRASUONI (XXXIV, p. 641; App. II, 11, p. 1055)
Alfonso BARONE
Generazione di ultrasuoni. - La piezoelettricità e la magnetostrizione sono, com'è noto, gli effetti più frequentemente utilizzati per [...] motivo, a parità di potenza acustica irradiata, la tensione di eccitazione è molto inferiore a quella richiesta dal trasduttore è di 2500 MHz. Queste onde ultrasonore a frequenza altissima (ipersuoni) sono generate alla superficie del cristallo. Qui ...
Leggi Tutto
Fluidi, meccanica dei
Gino Bella
La m. dei f. è la branca della fisica che si occupa del comportamento dei fluidi, ossia delle sostanze liquide e gassose, dal punto di vista statico e dinamico. Gli [...] iniettori, si analizza il flusso di un liquido che ad altissima pressione (1500÷2000 bar) viene introdotto, attraverso un idoneo elevate velocità e, quindi, pressioni inferiori alla sua tensione di vapore: nei punti dove ciò accade si instaura ...
Leggi Tutto
MICROONDE
Paolo Bernardi
(App. III, II, p. 105; IV, II, p. 474)
I maggiori progressi di questi ultimi anni nel settore delle m. possono essere individuati principalmente nelle seguenti aree: a) realizzazione [...] Breakdown Transistor), i quali ultimi, possedendo un'elevata tensione di breakdown, possono amplificare segnali a grande dinamica; 3 III è mostrata una realizzazione per applicazioni ad altissima velocità in cui il fascio luminoso realizza il contatto ...
Leggi Tutto
valvola
vàlvola (ant. vàlvula) s. f. [dal lat. valvŭlae -arum («i gusci di un baccello»), dim. di valvae: v. valva]. – 1. a. Nella tecnica, organo di chiusura o di regolazione posto sul percorso di una corrente fluida, per interrompere o consentire...
ateo devoto
loc. s.le m. Chi, pur dichiarandosi ateo, si preoccupa di tutelare e difendere tradizioni e contenuti di una fede religiosa. ◆ In un paese normale una contesa fra sostenitori e avversari del finanziamento pubblico della scuola...