Togo
Claudio Cerreti
Magali Steindler
'
(XXXIII, p. 968; App. III, ii, p. 958; IV, iii, p. 648; V, v, p. 507)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
La popolazione del T. (4.397.000 [...] 'ECOWAS (Economic Community of West African States). In agosto, in accordo con l'AltocommissariatodelleNazioniUniteperirifugiati, si diede inizio al rimpatrio degli esuli da Ghana e Benin: nel dicembre 1996 erano stati rimpatriati dal Ghana ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa orientale. All'ultimo censimento (1990) la popolazione era di 5.292.793 ab., saliti ben oltre i 7 milioni (7.548.000 ab.) alle ultime [...] possibile pacificazione che permetteva il rientro in B. dei profughi dalla Tanzania, 90.000 circa nel 2004 e molti altri ancora nel 2005 grazie al piano di rimpatrio messo a punto dall'AltocommissariatodelleNazioniUniteperirifugiati (ACNUR). ...
Leggi Tutto
Vedi Austria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Austria ha acquisito piena sovranità nel 1955, contestualmente alla fine della sua occupazione da parte delle quattro potenze vincitrici [...] area proviene infatti oltre 25% circa degli immigrati.
L’Austria è inoltre una delle mete più ambite dai richiedenti asilo: secondo i dati dell’AltoCommissariatodelleNazioniUniteperirifugiati, dal 1945 il paese ha accolto più di 2 milioni di ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delleNazioniUnite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delleNazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] le politiche demografiche.
United Nations High Commissioner for Refugees (Unhcr) / AltocommissariatodelleNazioniUniteperirifugiati
L’AltocommissariatodelleNazioniUniteperirifugiati è uno degli organi più importanti di tutto l’impianto ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] una mozione volta proprio a rafforzare la tutela dei minori stranieri non accompagnati.
Rifugiati
Secondo i dati dell’AltocommissariatodelleNazioniUniteperirifugiati (Unhcr 2010) alla fine del 2009 si contavano 43,3 milioni di profughi ...
Leggi Tutto
Organizzazione delleNazioniUnite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delleNazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] le politiche demografiche.
United Nations High Commissioner for Refugees (Unhcr) / AltocommissariatodelleNazioniUniteperirifugiati
L’AltocommissariatodelleNazioniUniteperirifugiati è uno degli organi più importanti di tutto l’impianto ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla [...] minoranze religiose, quale quella ebraica.
L’AltocommissariatodelleNazioniUniteperirifugiati (Unhcr) calcola che, ancora a causa degli effetti della guerra, vi siano 113.000 sfollati e 7000 rifugiati, la maggior parte dei quali provenienti ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. [...] minoranze religiose, quale quella ebraica.
L’AltocommissariatodelleNazioniUniteperirifugiati (Unhcr) calcola che, ancora a causa degli effetti della guerra, vi siano 113.642 sfollati e 7000 rifugiati, la maggior parte dei quali provenienti ...
Leggi Tutto
emigrazione e immigrazione
Annunziata Nobile
Alla ricerca di una vita migliore
Nel corso delle sua storia la specie umana è riuscita non solo a sopravvivere, ma anche a moltiplicarsi, grazie alla sua [...] Questa popolazione in fuga dalle persecuzioni è oggi numerosissima. Secondo le stime dell'organismo internazionale che la assiste (ACNUR, AltocommissariatodelleNazioniUniteperirifugiati) al 1° gennaio del 2004 ammontava a più di 17 milioni, di ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
campo di accoglienza
loc. s.le m. Campo destinato a fornire i primi soccorsi e un alloggio temporaneo a chi si trova in situazioni di emergenza e necessità. ◆ nel mirino è finita la gestione del dopo-terremoto in Umbria e Marche, l’organizzazione...