Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] asilo al di fuori del suo stato di appartenenza domanda che gli venga riconosciuto lo status di rifugiato da uno stato terzo o dall’Altocommissariatoperirifugiati delle Nazioni Unite (Unhcr), ai sensi della Convenzione di Ginevra del 1951. Tra ...
Leggi Tutto
Vedi Iraq dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Iraq, situato nel cuore del Medio Oriente, è oggi un paese in transizione e in cerca di stabilità, dopo l’invasione degli Stati Uniti e dei loro [...] all’estero dall’invasione del 2003. Secondo le ultime statistiche rese disponibili dall’Altocommissariatoperirifugiati delle Nazioni Unite (Unhcr), nel 2007 vi erano circa 1,3 milioni di iracheni in Siria e 600.000 in Giordania. Nonostante ...
Leggi Tutto
Nello stesso giorno in cui si è conclusa la campagna aerea della Nato, il 10 giugno 1999, il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato la risoluzione 1244, la quale ha inaugurato l’amministrazione [...] ricade sotto l’autorità del Rappresentante speciale del Segretario generale Un: il primo pilastro, gestito dall’Altocommissariatoperirifugiati delle Nazioni Unite (Unhcr) è responsabile degli affari umanitari (Human Affairs) e dal 2000 anche ...
Leggi Tutto
Marcello Flores
È ormai abbastanza condivisa l’idea che i diritti umani siano ‘diritti storici’ che riguardano gli individui nella loro essenza ed esistenza ‘sociale’. Non più, dunque, figli di quell’idea [...] una mozione volta proprio a rafforzare la tutela dei minori stranieri non accompagnati.
Rifugiati
Secondo i dati dell’Altocommissariato delle Nazioni Unite peririfugiati (Unhcr 2010) alla fine del 2009 si contavano 43,3 milioni di profughi ...
Leggi Tutto
Togo
Claudio Cerreti
Magali Steindler
'
(XXXIII, p. 968; App. III, ii, p. 958; IV, iii, p. 648; V, v, p. 507)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione
La popolazione del T. (4.397.000 [...] membri dell'ECOWAS (Economic Community of West African States). In agosto, in accordo con l'Altocommissariato delle Nazioni Unite peririfugiati, si diede inizio al rimpatrio degli esuli da Ghana e Benin: nel dicembre 1996 erano stati rimpatriati ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica di Anna Bordoni
Stato interno dell'Africa orientale. All'ultimo censimento (1990) la popolazione era di 5.292.793 ab., saliti ben oltre i 7 milioni (7.548.000 ab.) alle ultime [...] possibile pacificazione che permetteva il rientro in B. dei profughi dalla Tanzania, 90.000 circa nel 2004 e molti altri ancora nel 2005 grazie al piano di rimpatrio messo a punto dall'Altocommissariato delle Nazioni Unite peririfugiati (ACNUR). ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] le politiche demografiche.
United Nations High Commissioner for Refugees (Unhcr) / Altocommissariato delle Nazioni Unite peririfugiati
L’Altocommissariato delle Nazioni Unite peririfugiati è uno degli organi più importanti di tutto l’impianto ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] le politiche demografiche.
United Nations High Commissioner for Refugees (Unhcr) / Altocommissariato delle Nazioni Unite peririfugiati
L’Altocommissariato delle Nazioni Unite peririfugiati è uno degli organi più importanti di tutto l’impianto ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla [...] 10% è composto da altre etnie, mentre sono presenti altre minoranze religiose, quale quella ebraica.
L’Altocommissariato delle Nazioni Unite peririfugiati (Unhcr) calcola che, ancora a causa degli effetti della guerra, vi siano 113.000 sfollati ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. [...] 10% è composto da altre etnie, mentre sono presenti altre minoranze religiose, quale quella ebraica.
L’Altocommissariato delle Nazioni Unite peririfugiati (Unhcr) calcola che, ancora a causa degli effetti della guerra, vi siano 113.642 sfollati e ...
Leggi Tutto
esternalizzazione delle frontiere loc. s.le f. Nelle politiche europee tese a ostacolare l'accesso dei migranti all'interno del territorio degli Stati membri, spostamento dei confini verso zone extraterritoriali, in modo da trasferire a Paesi...
antisbarchi
(anti-sbarchi), agg. Finalizzato a prevenire e contrastare lo sbarco di immigrati clandestini sulle coste del territorio nazionale. ◆ [tit.] Strategia anti-sbarchi / Per fermare i clandestini gli accordi bilaterali sono indispensabili....