Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] in altri settori del terziario, inchiodandoli - e ancora una volta ciò riguarda soprattutto le donne - ai loro bad jobs.
. Anche sotto questo aspetto gli impiegati di livello medio-alto perdono in esclusività e finiscono con l'essere equiparati ad ...
Leggi Tutto
BECCARIA, Cesare
Franco Venturi
Nacque a Milano il 15 marzo 1738 dal marchese Giovanni Saverio e da Maria Visconti di Saliceto. Suo padre discendeva da un ramo di illustre famiglia pavese, che aveva [...] XXVIII). Il paragrafo è giustamente celebre: per la prima volta ragione e sentimento convergevano in una inesorabile condanna della pena la tortura. In Russia l'influenza del B. scese dall'alto, da Caterina II e dalla sua corte. La progettata riforma ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] emanazione, a livello mondiale, di direttive elaborate con un alto grado di competenza, come quella messa a punto alla al Senato della Repubblica il 4 agosto 1993, ancora una volta da parlamentari del PDS - per modifiche e integrazioni alla ...
Leggi Tutto
Arbitrato
Pieter Sanders
Introduzione
1. In termini generali l'arbitrato è un modo di risoluzione delle controversie in via privata, con il quale le parti si affidano alla decisione vincolante di un [...] proprio' arbitro, e gli arbitri così nominati a loro volta nominano un terzo arbitro in qualità di presidente del collegio. presenta pure degli svantaggi. Uno dei maggiori è rappresentato dal suo alto costo, per spese e onorari. È lontano il tempo in ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Banca Centrale Europea
Carlo Santini
Dalla cooperazione fra le banche centrali alla Banca Centrale Europea
Nel giugno 1998 nasce la Banca Centrale Europea (BCE). Questo evento storico nelle relazioni [...] monetaria servono "come base per le decisioni sui tassi di interesse volte a mantenere la stabilità dei prezzi nel medio periodo" (v. dei tassi guida e, quindi, lo spostamento verso l'alto o verso il basso del corridoio, segnalano in modo ...
Leggi Tutto
Mario Marazziti
Pena di morte
Y no hai remedio
(Francisco Goya)
La lunga storia della pena capitale
di Verso l’abolizione
Il 18 dicembre 2007 la 62a Assemblea generale delle Nazioni Unite, a New York, [...] in epoca moderna, un pensiero alternativo alla pena capitale: per Voltaire la pena di morte era semplicemente inutile e di nessun ragioni di progresso e civiltà («il trapasso a un ordine più alto e di più alta ragione»), sia perché la pena capitale « ...
Leggi Tutto
Matrimonio
Marzio Barbagli
Definizioni
'Matrimonio' è una parola di origine recente. Nella Politica Aristotele osservava che "l'unione dell'uomo e della donna non ha un nome". Ma, più in generale, noi [...] l'antropologo Tylor ha scritto nel secolo scorso: "Quante volte, nella storia dell'umanità, i popoli selvaggi si saranno se la rottura era dovuta alla fidanzata.Ignorato nell'alto Medioevo, il fidanzamento fu riscoperto e introdotto nel diritto ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] periodo di cinque anni. Il Consiglio esecutivo si riunisce quattro volte l'anno a Roma e ha fra i propri compiti quello siccità che lo ha portato a essere il paese con il più alto tasso di malnutrizione dell'America Latina; il Kenya, non tanto per ...
Leggi Tutto
Censura
Mino Argentieri
Giuliana Muscio
Parte introduttiva
di Mino Argentieri
In ogni parte del mondo, sin dalle prime apparizioni, il cinema ha suscitato timori a causa del potere di suggestione che [...] pur rilevando la commissione […] che trattasi di opera di alto livello artistico", una qualità, questa, non sufficiente a analogo, un film interessante come Totò che visse due volte di Daniele Ciprì e Franco Maresco ha iniziato un'avventura ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Giurista, studioso delle relazioni politico-giuridiche inter nationes nel pieno svolgersi di quell'asperrimo periodo di conflitti che gli storici chiamano secolo di ferro (1550-1650), alla metà del quale [...] , complottano, ci minacciano, ci derubano con ogni perfidia ogni volta che possono. Così abbiamo sempre una giusta causa di guerra
G. Badiali, Il diritto di pace di Alberico Gentili, Fragnano Alto 2010.
A.A. Cassi, Lo 'ius in bello' nella dottrina ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
salto1
salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva dei muscoli, abbandona rapidamente il...