Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] che anche in subiecta materia il legislatore sia intervenuto, addirittura una prima volta con il d.lgs.lgt. 14.9.1944, n. 288, merito soprattutto del Manzini, che il pubblico agente di alto rango sicuramente non ricorrerà alla “brutale” costrizione, ...
Leggi Tutto
Giustizia, teorie della
OOtfried Höffe
sommario: 1. Introduzione. 2. La concezione della giustizia. a) La giustizia come retaggio dell'umanità. b) La giustizia formale. c) La semantica della giustizia. [...] altrimenti, e che essa, nel suo configurarsi di volta in volta in modo diverso, dipende da soggetti capaci di Chi ritiene di avere già raggiunto in tal modo il livello più alto, non prende in considerazione la possibilità di giudizi del tipo ‛ ...
Leggi Tutto
Il valore del lavoro e la disciplina del licenziamento illegittimo
Adalberto Perulli
Il saggio ripercorre le vicende che hanno interessato la nuova disciplina del licenziamento illegittimo introdotta [...] versione), di cui la Cassazione a sezioni unite aveva più volte sottolineato la coerenza sistematica sia con i principi generali dell’ordinamento dal legislatore costituzionale ed ordinario. In questo alto percorso valoriale, condotto dalla Corte con ...
Leggi Tutto
Punti di forza e criticità della riforma
Tiziano Treu
Lo scritto contiene un’analisi generale della l. 28.6.2012, n. 92 e delle sue linee guida, preceduta da un breve resoconto del suo tormentato iter [...] .) sono dovute più che al peso della disposizione, al suo alto valore simbolico, caricatosi nei decenni. Proprio per questo il valore dell
21 Con tale scelta fa ingresso per la prima volta nel diritto del lavoro la figura del lavoro economicamente ...
Leggi Tutto
Le accademie e l'istruzione
Gino Benzoni
Fattore indispensabile dell'umana convivenza e sua precipua espressione la conversazione. "Conversare, per praticare insieme". Così, ne La fabrica del mondo [...] (3). E, pure, ricalco di comportamenti e modalità esemplati, una volta per tutte, dal mondo classico. In questo il sermo s'è inesauribili sollecitazioni all'andirivieni tematico d'un sermo con alto tasso di dialogicità. Donde l'assiduo fraseggio d ...
Leggi Tutto
Feudalesimo
Giovanni Tabacco
Premessa
Il linguaggio relativo al feudalesimo è di origine rigorosamente giuridica, ma ha avuto tali sviluppi semantici nella cultura moderna che le definizioni e le riflessioni [...] e semiservile. Ma ciò avveniva in un contesto rurale dove, sul finire dell'alto Medioevo, la nozione di servitù personale si andava a sua volta trasformando.
La signoria fondiaria nell'età dell'espansione agraria
Il mutamento avvenuto intorno all ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Viene esaminato il sistema di protezione internazionale dei diritti umani a livello universale ed a livello regionale, sia nell’ottica delle norme sostanziali che [...] assistenza tecnica e cooperazione. È intervenuto varie volte personalmente quando si trattava di attirare l’attenzione alcun caso. Infine sono stati creati, nel 1992, un Alto commissario per le minoranze nazionali e, nel 1997, un Rappresentante ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Natalino Irti
La codificazione come forma storica di legislazione
La codificazione è una forma storica di legislazione. L'esperienza dei codici europei presuppone non soltanto [...] o si trovino invece subordinati a valori di grado più alto.
Codice e costituzione
Il contenuto di principî dà ragione del dell'affitto, che è specie della locazione, si dirama, a sua volta, in una nuova serie da sub-genere a sub-specie. Ordine ...
Leggi Tutto
La monarchia e lo Statuto
Giorgio Rebuffa
Quando il processo unitario si era già concluso, Alessandro Manzoni, in uno dei suoi ultimi scritti, La rivoluzione francese del 1789 e la rivoluzione italiana [...] Parlamento furono difficili, le regole di un sistema parlamentare (qualche volta in modo incerto) furono mantenute. Il Regno di Sardegna, loro sudditi […] A considerare le lezioni che riceve dall’alto il nostro povero popolo da Milano a Trapani, è un ...
Leggi Tutto
Discrezionalità
Martin Shapiro
Introduzione
La discrezionalità è un fenomeno che nasce dalla tensione tra due esigenze imprescindibili della pubblica amministrazione. Da un lato infatti è indispensabile [...] da più parti, il diritto giurisprudenziale appare dotato di un alto grado di stabilità se lo si considera in un dato momento una brillante carriera nel settore forense, e una volta nominati alla carica in un determinato tribunale vi prestano ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
vèrtice s. m. [dal lat. vertex -tĭcis, der. di vertĕre «volgere»]. – 1. a. Il punto più alto: il v. di una montagna, di un picco roccioso (ma più com. cima, vetta); Qual masso che dal vertice Di lunga erta montana ... (Manzoni); il v. di un...