STATISTICA (XXXII, p. 506; App. I, p. 1018)
Franco Giusti
Bruno Grazia Resi
Ludovico Piccinato
Alfredo Rizzi
Metodo scientifico che ha per oggetto lo studio quantitativo di fenomeni di massa, cioè [...] che rappresenta le misure osservate su n unità sperimentali, che il parametro θ sia a sua volta un vettore (θ1, θ2, ..., θp) e che valgano le relazioni
dove le quantità xki che risultano molto numerose, quando è alto il numero dei fattori. S' ...
Leggi Tutto
di Antonio Golini
Tra il 1950 e il 2005 la popolazione mondiale è cresciuta di 4 miliardi, passando da 2,5 a 6,5 miliardi di persone: un fenomeno che, se si guarda alla storia dell'umanità, è assolutamente [...] e le figlie degli immigrati nate nell'anno t contribuiranno a loro volta, ove restassero nel Paese, a dar luogo alle nascite dell'anno infatti il valore più basso di popolazione e quello più alto di percentuale di anziani. Fra il 1950 e il 2000 ...
Leggi Tutto
Geometria
Ryoichi Kobayashi e Luigi Ambrosio
Giovanni Bellettini
(XVI, p. 623; App. III, i, p. 724; IV, ii, p. 39; V, ii, p. 391)
Numerose voci dell'Enciclopedia Italiana trattano i vari oggetti e [...] Per un cammino γ che congiunge 1 e z, si conta quante volte γ gira intorno all'origine in verso antiorario e si indica con Ind penalizzare, per così dire, le derivate di ordine alto della parametrizzazione. Le relazioni che intercorrono tra le varie ...
Leggi Tutto
Il termine complessità è oggi frequentemente usato, in campo scientifico, in contesti diversi. In quello dell'informatica, dell'analisi numerica e dell'ottimizzazione, corrisponde alla caratteristica quantitativa [...] algoritmica/c., mentre sequenze casuali hanno un alto rapporto di informazione algoritmica/c., non potendo 'idea di causalità circolare. A agisce su B e B agisce a sua volta su A. La causa agisce sull'effetto e l'effetto sulla causa, come ...
Leggi Tutto
VARIAZIONI, CALCOLO DELLE.
Leonida Tonelli
- È quel ramo dell'analisi matematica che studia i problemi di massimo e minimo (v. massimi e minimi) relativi a quantità variabili, che si presentano sotto [...] relativo forte. - Queste condizioni furono indicate per la prima volta da C. Weierstrass come conseguenza della sua formula (n. 9 gl'integrali multipli non è ancora giunta all'alto grado di perfezione conseguito da quella relativa agl'integrali ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE LINEARE
Amato HERZEL
Claudio NAPOLEONI
. 1. - Generalità e posizione del problema. - Sotto l'aspetto matematico, il termine p. l. indica una classe di problemi consistenti nella ricerca [...] ovviamente alla nuova variabile-base il valore più alto possibile. Può tuttavia avvenire che si annullino simultaneamente soluzione-base ottima, se C è limitata, senza dovere di volta in volta risolvere il sistema [1′] rispetto alle diverse basi. In ...
Leggi Tutto
OPERATIVA, RICERCA
Lucio Bianco-Mario Lucertini
(App. III, II, p. 315; IV, II, p. 669)
Premessa. − La r.o. è una disciplina che, a partire da radici culturali diversificate, ha acquisito soltanto negli [...] costi (burocratici e operativi) sono più elevati. Un alto livello di scorte riduce ovviamente la frequenza degli ordini e presenza degli strumenti della r.o. in azienda (a volte designata con altri nomi: logistica, gestione progetti, ingegneria dei ...
Leggi Tutto
di Massimiliano Caramia e Paolo Dell'Olmo
L'obiettivo del processo decisionale è quello di migliorare lo stato di un individuo o di un'organizzazione in termini di uno o più criteri. Il trattamento delle [...] rischio umano, rischio ambientale e rischio materiale e, a loro volta, i rischi umani possono essere decomposti in rischi di vita e definizioni differenti: le mete sono degli enunciati ad alto livello di ciò che si desidera raggiungere nel ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 506; IV, I, p. 620)
Sotto la pressione di problemi economici concreti, a livello nazionale e aziendale, l'utilizzazione sempre più ampia di tecniche quantitative elaborate e coerenti ha [...] dell'e. e valorizzando la sua vocazione di disciplina volta alla ricerca di una sintesi fra teoria ed esperienza; di stima; tuttavia, malgrado le tecniche abbiano raggiunto un alto livello di qualità, beneficiando del rapido sviluppo della teoria ...
Leggi Tutto
IMMAGINE
Vito Cappellini
(XVIII, p. 887)
Elaborazione analogica e numerica delle immagini. - Introduzione. - Con il termine i. in bianco e nero s'intende riferirsi a una distribuzione di luminanza o [...] genere |H(ωx,ωy)|=1. Filtri 2D di tipo passa-alto, cioè che lasciano passare le alte frequenze spaziali, possono essere e Dy, ottenendo il modulo D e la direzione :
Una volta che sia valutato il gradiente, viene confrontata la sua ampiezza con ...
Leggi Tutto
top jobs (Top Jobs) loc. s.le m. pl. In senso generico, i ruoli di vertice in un’organizzazione. | In partic., nel linguaggio giornalistico, i ruoli di vertice delle principali istituzioni dell’Ue, costituiti dalla presidenza della Commissione...
vèrtice s. m. [dal lat. vertex -tĭcis, der. di vertĕre «volgere»]. – 1. a. Il punto più alto: il v. di una montagna, di un picco roccioso (ma più com. cima, vetta); Qual masso che dal vertice Di lunga erta montana ... (Manzoni); il v. di un...