SVILUPPO SOSTENIBILE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
La straordinaria crescita numerica della specie umana (5 milioni di persone diecimila anni fa, quando iniziò l'agricoltura; oltre 5,5 miliardi [...] . Uno sforzo mirato ad aiutare i paesi in via di sviluppo verso uno s.s. non sarebbe tanto un'espressione di altruismo quanto il modo per realizzare un futuro più sicuro per tutta l'umanità.
Bibl.: World Commission on Environment and Development, Our ...
Leggi Tutto
La questione giovanile: fra oratori, associazioni, movimenti. Dal 1861 alla fine del secolo XX
Luciano Caimi
All’indomani dell’Unità nazionale, nella Chiesa italiana, zeppa d’inquietudini per i sempre [...] , il gusto per la vita, la lealtà, la padronanza di sé, la fiducia nelle proprie possibilità, il coraggio, l’altruismo.
Nei primi anni Venti aveva preso avvio anche lo scautismo femminile, per merito della roveretana Antonietta Giacomelli. La sua ...
Leggi Tutto
GRUPPI
Ugo Fabietti e Franca Olivetti Manoukian
Antropologia
di Ugo Fabietti
Introduzione
Nella letteratura antropologica il termine 'gruppo' compare all'interno di contesti assai vari, tanto a livello [...] , come tali non esenti da assunti ideologici (come quello della filosofia organicistico-evoluzionistica che sostiene l'altruismo di Cooley, o quello della solidarietà professional-corporativista di Durkheim), mettono in luce che la formazione ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] gameti. Sul piano strettamente etico, la scelta di donare gameti viene in genere giustificata sottolineandone la generosità e l'altruismo. Ma per operare una valutazione etica adeguata di questo gesto è necessario riflettere a fondo su ciò che viene ...
Leggi Tutto
Risparmio
Pietro Alessandrini
Alberto Zazzaro
Definizione
Il risparmio è quella parte di reddito che non viene spesa a scopo di consumo. La determinazione contabile del risparmio è direttamente collegata [...] di riferimento, le forme previdenziali scelte, il sistema dei valori che regola i rapporti intergenerazionali (egoismo o altruismo). Nel lungo periodo è probabile che entrino in gioco variazioni in molti di questi fattori con effetti combinati ...
Leggi Tutto
Domanda
Carlo D'Adda
Significati della parola e concetti contigui
Intesa come termine dell'odierno lessico economico, la parola 'domanda' possiede almeno due significati distinti. Il primo significato [...] utilità a comportamenti giudicati immorali da chi possiede principi morali. Ancora, se un individuo ammette come valore l'altruismo, è conforme alla sua utilità che egli sia indotto a preferire alternative di comportamento altruistiche. In definitiva ...
Leggi Tutto
Disastri
Enrico L. Quarantelli
Introduzione
Nel linguaggio quotidiano la parola 'emergenza' indica generalmente una situazione subitanea e imprevista che rende necessaria un'azione immediata. Negli [...] accadrebbe normalmente nella vita d'ogni giorno. In effetti, se il disastro dà libero sfogo a qualcosa, è più all'altruismo che alla criminalità.
Mentre l'esperienza del disastro è memorabile, e produce effetti diversi a breve termine, non sembrano ...
Leggi Tutto
Matteo Maria Boiardo: L'inamoramento De Orlando, Parte I - Introduzione
Antonia Tissoni Benvenuti
L'Inamoramento de Orlando
Se questa edizione restituisce un testo più arcaico e quindi di più difficile [...] ; ma è indubbio che essa simboleggi il castigo per la mancanza di misura, che rende negativo anche l'amore; solo l'altruismo e la generosità di Calidora possono impedire che vi siano altre vittime.
Anche l'amore di Orlando - all'inizio tanto esaltato ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] del Welfare State e riarmo per la guerra fredda, più tardi).
La commistione che si è venuta creando fra altruismo ed esigenze meno nobili (risparmio fiscale) ha creato non pochi problemi che sono stati affrontati rafforzando il vincolo di ...
Leggi Tutto
Professioni
Willem Tousijn
di Willem Tousijn
Professioni
Introduzione
Nel linguaggio corrente il termine italiano 'professione', così come il suo equivalente francese, viene usato assai spesso in [...] parte della mitologia professionale: la peculiarità della formazione ricevuta, la scelta della professione come 'vocazione', l'altruismo e l'ideale di servizio alla società, l'impossibilità del cliente di valutare la prestazione professionale, la ...
Leggi Tutto
altruismo
altrüismo s. m. [der. di altrui, foggiato su egoismo (cui si contrappone) sul modello del fr. altruisme (A. Comte, 1830)]. – Amore verso il prossimo: una persona di grande a.; il suo a. è commovente; più in partic., l’atteggiamento...
lungotermismo s. m. L'idea di assumere come priorità morale del presente il fatto di influenzare positivamente il futuro a lunghissimo termine. ◆ [William David MacAskill, professore associato a Oxford] Nel 2015, a 28 anni, ha pubblicato un...