Comune agricolo delle Marche, in provincia di Macerata e diocesi di Fermo; nelle Costituzioni egidiane (Liber Constitutionum Sancte Matris Ecclesie, 1357) è, con il nome di Mons Ulmi, annoverato tra le [...] del comune è di kmq. 61,97, ed è costituito di dolci colline, di fertili piane, del larghissimo alveo alluvionale del Chienti, parte con selvaggia vegetazione spontanea, le rote, parte ghiaioso e sterile; in qualche prossimo pendio collinoso ...
Leggi Tutto
Egizi
Sergio Pernigotti
La civiltà millenaria dei faraoni
In Egitto è nata e si è sviluppata per oltre tremila anni una delle civiltà più importanti della storia dell'umanità. Essa dipendeva interamente [...] sulle sue rive. Da un'epoca antichissima, durante l'estate, il fiume cominciava a ingrossarsi fino a uscire dal suo alveo e a ricoprire i terreni circostanti fino al punto in cui questi non diventavano troppo elevati. Dopo qualche settimana il fiume ...
Leggi Tutto
Strategie politiche delle telecomunicazioni
Paolo Alagia
Evoluzione del settore
Il settore delle telecomunicazioni registra continue innovazioni tecnologiche che trasformano rapidamente le modalità [...] attuale, l’obiettivo è quello di superare la regolamentazione ex ante e ricondurre il settore delle telecomunicazioni nell’alveo esclusivo della disciplina antitrust.
Il terreno in cui si svolgeranno queste sfide è quello dei mercati all’ingrosso ...
Leggi Tutto
Allestire oggi
Beppe Finessi
Italo Lupi
Dagli anni Trenta del 20° sec. a oggi, una particolare propensione per i progetti di allestimenti ha contraddistinto la storia dell’architettura italiana. In [...] , dovuta a una situazione così contingente, si è saputo reagire, riportando ben presto il settore dell’allestimento nell’alveo della nostra grande tradizione. Una tradizione non autarchica, anzi capace di scambi e acquisizioni di esperienze, come ...
Leggi Tutto
Lorenzo del Federico
Abstract
Il procedimento rappresenta il naturale ambito di emersione degli interessi, pubblici e privati, investiti dalla decisione dell'autorità. Il fatto che l'azione impositiva [...] all’azione amministrativa ed al procedimento amministrativo.
Nello stato di diritto il procedimento è il naturale alveo per l’adozione di qualsiasi decisione amministrativa e dunque per l’esercizio di qualsiasi funzione pubblica (Sandulli ...
Leggi Tutto
Diritto e filosofia del diritto in Croce e Gentile
Marina Lalatta Costerbosa
All’aprirsi del 20° sec. lo scenario giusfilosofico europeo annovera tra i suoi protagonisti la corrente tradizionale del [...] ), diverrà uno snodo cruciale.
Come sempre, però, la storia è un po’ più complicata. Più complicata perché nell’alveo del nostrano neoidealismo, accanto alla figura di Croce, enorme rilievo avrà quella di Giovanni Gentile; più complicata anche perché ...
Leggi Tutto
GOTTI, Aurelio
Carlo Cinelli
Nacque a Firenze il 16 marzo 1833, nel "popolo" di S. Giuseppe, da Vincenzio e Urania Riccobaldi Del Bava. Dopo aver atteso agli studi liceali (in un primo momento a Livorno, [...] furono mantenuti nel rispetto delle ideologie che ne costituivano il comune denominatore e che erano da ricondursi nell'alveo del cattolicesimo liberale toscano. Il G. mostrò subito di intendere gli studi letterari come espressione di impegno civile ...
Leggi Tutto
Vedi NAUKRATIS dell'anno: 1963 - 1995
NAUKRATIS (v. vol. V, p. 360)
P. Giambogi
G. Rosati
A circa un secolo di distanza dai primi scavi di W. M. F. Petrie a Kom Ge'if, sul sito dell'antica N., le Università [...] di uno strato alluvionale alla base della stratigrafia (m 0,60 sotto il livello del mare), che potrebbe ricondursi all'alveo di un canale o addirittura del ramo canopico del Nilo nel suo corso originario.
La campionatura dei materiali ceramici ...
Leggi Tutto
sanderista
(Sanderista), s. m. e f. Sostenitore di Bernard Sanders, candidato alle primarie del Partito Democra-tico statunitense del 2016.
• I giovani, e le giovani, soprattutto quelli impegnati o intrappolati [...] a Bernie Sanders. L’arzillo senatore del Vermont ha offerto una valida alternativa a tutti quegli elettori dell’alveo democratico Usa che mal digerivano la politica d’estabilishment incarnata da Hillary Clinton, vestendo i panni dell’alternativa ...
Leggi Tutto
〉 Narratore russo (Simbirsk 1812 - San Pietroburgo 1891). Autore classico della letteratura russa, la sua opera si condensa nei tre romanzi in cui ritrasse realisticamente aspetti della vita tradizionale [...] natia a Pietroburgo, abbandona via via tutte le aspirazioni idealistiche, letterarie e sentimentali, per adagiarsi nel placido alveo della vita "comune", rappresentata dalla carriera burocratica e da un matrimonio d'interesse. Meno comune, ma più ...
Leggi Tutto
alveo
àlveo s. m. [dal lat. alveus, affine ad alvus: v. alvo]. – 1. Parte di terreno occupata dalle acque di un corso o di uno specchio d’acqua (torrente, ruscello, fiume, canale, lago, ecc.); può essere naturale o artificiale o anche naturale...
alveare
s. m. [lat. alveare, der. di alveus «alveo»]. – 1. In genere, il nido naturale delle api, o anche la cassetta o altra struttura apprestata dall’uomo per il loro allevamento (detta più propriam. arnia), in quanto però sia provvista...