LOLLINO, Luigi (Alvise)
Stefano Benedetti
Nacque a Candia, nell'isola di Creta, da Franceschina Muazzo e Paolo di Luigi, di antica famiglia veneziana residente nell'isola da oltre tre secoli, in una [...] Zanetti, La Biblioteca Lolliniana, ibid., pp. 242-263; P. Canart, Alvise L. et ses amis grecs, in Studi veneziani, XII (1970), pp. vescovo di Belluno, "I Sette Sacramenti della Chiesa" di Andrea Cornaro, in Thesaurismata, XXVI (1996), pp. 255-261; U. ...
Leggi Tutto
CAPPELLO, Carlo
Angelo Ventura
Nato il 5 giugno 1492 da Francesco di Cristoforo e da Elena Priuli di Piero, in famiglia patrizia veneziana, ricevette assieme al fratello, Bernardo, il poeta, una raffinata [...] orazione latina detta nelle solenni esequie di Giorgio Cornaro.
Degli anni decisivi della sua formazione intellettuale 1546. Aveva avuto cinque figli maschi: Piero, Lorenzo, Paolo, Francesco e Alvise, e due femmine, di cui una, Elena, gli era morta a ...
Leggi Tutto
MOCENIGO, Alvise
Gino Benzoni
– Nacque a Venezia il 29 ag. 1662, da Alvise dei Mocenigo di S. Samuele e da Cecilia di Sebastiano Michiel, terzo di questo nome nella sua famiglia e personalizzato coll’aggiunta [...] la cambia tutte le sere quando la gondola lo porta da suo fratello Alvise (V) Antonio, dal quale si fa salotto, si chiacchiera, si gioca . Mignati, Due prediche …, Venezia 1717 (ded. a F. Cornaro e al M.); Promissio … Venetiarum ducis … A. M. duce ...
Leggi Tutto
SPERONI, Sperone (degli Alvarotti)
Luca Piantoni
– Sesto di sette fratelli, di cui i primi quattro premorti ai genitori, nacque a Padova il 12 aprile del 1500 da Bernardino e da Lucia Contarini, nobile [...] egli aveva composto e recitato, rispettivamente, nel 1536 per Jacopo Cornaro e nel 1547 per la menzionata Giulia Varano («non vi , non che in Padova o in Urbino», avrebbe poi scritto ad Alvise Mocenigo, l’11 aprile del 1562, Opere..., cit., p. 113 ...
Leggi Tutto
SORANZO, Vittore
Giuseppe Trebbi
– Figlio primogenito del patrizio Alvise (di Vittore di Giovanni) e di Lucia Cappello, nacque a Venezia, nella contrada di San Moisè (sestiere di San Marco), nei primi [...] contare su parentele importanti (lo zio Giovanni aveva sposato una Caterina Cornaro, nipote dell’omonima regina di Cipro), e su entrate relativamente consistenti. Il padre Alvise presentò nel 1514-15 la dichiarazione di decima da cui emerge che ...
Leggi Tutto
CAVAZZONI, Marc'Antonio
Oscar Mischiati
Nacque a Bologna probabilmente intorno al 1485 da Ludovico e da Veronica Dall'Oro.
Il nome del padre si desume dai testamenti (nei documenti veneziani sovente [...] egli è denominato M. A. Aloysii, d'Alvise, de Alvise, patronimico d'evidente trasparenza), mentre il nome della assegnazione della quale non erano forse estranei i buoni uffici del Cornaro.
Qualche tempo dopo il C. deve essere entrato in rapporti ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Giovanni
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia il 16 nov. 1600 da Giulio di Giovanni, del ramo a S. Croce, e da Elisabetta Contarini di Girolamo di Dario, della contrada di Ss. Apostoli. Fu [...] fra grandi speranze e con la mediazione veneziana, affidata ad Alvise Contarini. Pur mantenendo con questo un fitto carteggio, a 1996, p. 70; W.L. Barcham, Re-examining Federico Cornaro'sretirement to Rome, in Studi veneziani, n.s., XXXV (1998 ...
Leggi Tutto
CORNER, Francesco
Claudio Povolo
Nato a Venezia il 6 marzo 1585, ottavo dei tredici figli di Giovanni di Marcantonio e di Chiara di Lorenzo di Giovanni Dolfin, sposò il 25 febbr. 1609 Andriana di Antonio [...] . 1625).
La preclusione del C. e del fratello Alvise, entrambi senatori, alla vita politica fu risolta da una . F. Bianchi, Memorie sull'antichiss. e nobiliss. famiglia patrizia veneta de Cornaro, Zara 1886, p. 14; A. Richardson, The doges of Venice, ...
Leggi Tutto
CAPPELLO, Paolo
Angelo Ventura
Nato nel 1452, terzogenito di Vettore e di Lucia Querini, apparteneva ad una grande famiglia del patriziato veneziano, e si imparentò poi con la potente casata dei Cornaro, [...] pienamente il C. da ogni addebito (13 genn. 1513), ma egli, ormai stanco e provato anche dalle disgrazie familiari (il fratello Alvise era perito in luglio nel naufragio d'una galea che lo portava ad assumere la carica di duca di Candia) ottenne di ...
Leggi Tutto
CORNER, Giovan Battista
Renzo Derosas
Nacque a Venezia il 1° apr. 1613 da Girolamo di Giacomo Alvise, dei Corner detti Piscopia dal feudo cipriota di Episkopi di cui erano stati investiti nel sec. XIV, [...] considerava come "il rovescio della medaglia in paragone del Proc. Cornaro della Casa Granda" (definito poco sopra "il più nobile una buona tradizione: il nonno Giacomo Alvise - nipote per via materna del celebre Alvise - era stato una personalità di ...
Leggi Tutto