• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
webtv
50 risultati
Tutti i risultati [50]
Economia [13]
Temi generali [10]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]
Biografie [5]
Scienze politiche [4]
Sociologia [4]
Storia [3]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Diritto [3]
Economia politica [3]

NUOVI RAPPORTI TRA ECONOMIA E PSICOLOGIA

XXI Secolo (2009)

Nuovi rapporti tra economia e psicologia Roberta Patalano Premessa «Capire le persone normali»: questa è, secondo Colin Camerer (2003), una tra le maggiori sfide della ricerca economica contemporanea. Se [...] del Novecen-to hanno fatto scricchiolare questa rappresentazione di razionalità ipertrofica e sovrumana, evidenziandone i limiti. Amartya Sen ha definito idioti razionali gli agenti dotati di capacità computazionali e logiche, ma poveri di qualsiasi ... Leggi Tutto

Il nuovo reddito di inclusione

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Il nuovo reddito di inclusione Fabio Ravelli Con l’emanazione del d.lgs. 15.9.2017, n. 147, che ha introdotto il cd. “reddito di inclusione” (ReI) anche l’Italia si è dotata di una misura generale di [...] altri, denotando l’ispirazione del metodo della valutazione multidimensionale adottato dal legislatore al “capability approach” elaborato da Amartya Sen, in linea con le più recenti linee evolutive dei servizi per l’impiego. In quest’ottica, svolgere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
TAGS: AMMORTIZZATORE SOCIALE – PARLAMENTO EUROPEO – DIRITTO DEL LAVORO – SELEZIONE AVVERSA – UNIONE EUROPEA

Diritto civile 1. Nozione

Diritto on line (2017)

Guido Alpa Abstract Secondo la concezione formalista del diritto, l’ordinamento giuridico si compone di diverse branche: le regole che riguardano i rapporti tra i privati compongono il diritto privato [...] ciascun bene porta a realizzare una redistribuzione articolata. Infine, il problema è stato interamente riesaminato da Amartya Sen (La diseguaglianza. Un riesame critico, Oxford, 1992, trad. it., Bologna, 1994) con approccio pragmatico e concreto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

SPAVENTA, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SPAVENTA, Luigi Antonio Pedone – Nacque a Roma il 5 marzo 1934 da Renato e da Lydia De Novellis. La madre fu collaboratrice di Corrado Gini, libera docente di statistica sociale e autrice di L’unificazione [...] , Robin Marris e dove stabilì rapporti di durevole amicizia con altri economisti, fra i quali Frank Hahn, Joan Robinson e Amartya Sen. A Cambridge, dove incontrò e sposò Margaret Clare Royce – con la quale ebbe tre figli: Renato, Alessandro e Eleanor ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO COMUNISTA ITALIANO – SISTEMA MONETARIO EUROPEO – MONTE DEI PASCHI DI SIENA – UNIONE MONETARIA EUROPEA – PRODOTTO INTERNO LORDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPAVENTA, Luigi (2)
Mostra Tutti

Filosofia ed economia

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Claudio Fiocchi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Lo studio dell’economia si caratterizza come una disciplina autonoma nel XVIII secolo [...] logica. Infatti l’egoismo o l’altruismo di una scelta dipendono solo dal contenuto delle preferenze. Come sostiene Amartya Sen esse possono essere rivolte ad aumentare il proprio benessere economico o al contrario possono anche essere indirizzate a ... Leggi Tutto

ginecidio

NEOLOGISMI (2018)

ginecidio s. m. Soppressione, eliminazione fisica di una donna, delle donne. • Decine di migliaia di clandestine in età da marito arricchiscono poi i «trafficanti di mogli», che le importano da Cambogia, [...] che si tratta di un eccidio di proporzioni spaventose. Dice tutto la denuncia nel 1990 dell’economista e filosofo indiano Amartya Sen, che due anni prima aveva ricevuto il premio Nobel per l’economia: «Mancano, nel mondo, almeno 100 milioni di donne ... Leggi Tutto
TAGS: FEMMINICIDIO – SCHOPENHAUER – AMARTYA SEN – GINECOFOBIA – GINECOLOGIA

Bocconi boy

NEOLOGISMI (2018)

Bocconi boy loc. s.le m. (iron.) Giovane economista formatosi all’Università Bocconi. • L’idea sbagliata e pericolosa di austerity ha condotto il nostro Paese al disastro attuale, non solo con il ricorso [...] , passa all’affondo: «Forse [Guido] Rossi ci potrebbe indicare le analisi tecniche di [Paul] Krugman, [Joseph] Stiglitz e [Amartya] Sen che a suo dire dimostrano “inconfutabilmente” la sua tesi; ma forse potrebbe anche chiedersi se è sicuro di essere ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ BOCCONI – AUSTERITY – NEW YORK – FICHTE – GRECIA

watchdog

NEOLOGISMI (2018)

watchdog (watch dog), s. m. e f. inv. Cane da guardia: chi è investito del dovere morale di vigilare sulla correttezza legale dei rappresentanti politici. • La Finanziaria non contiene nessuna misura [...] controllo dei fatti. Negli Usa ci sono delle organizzazioni preposte a questo (i watchdog, ndr), assenti però in Europa» (Amartya Sen intervistato da Alessandra Muglia, Corriere della sera, 26 giugno 2016, p. 12) • Mi piacerebbe che per una volta la ... Leggi Tutto
TAGS: CALIFORNIA – MERCURIO – EUROPA – INGL

Basu, Kaushik

Lessico del XXI Secolo (2012)

Basu, Kaushik Stefania Schipani Basu, Kaushik. – Economista indiano (Calcutta 1952), capo consigliere economico del ministro delle finanze in India. Dopo gli studi di economia a Delhi, ha conseguito [...] university di Ithaca (NY). Nel 2010 è stato nominato presidente della Human development and capabilities association, fondata da Amartya Sen nel 2004 per favorire la ricerca nei diversi campi dello sviluppo umano e stimolare le capacità dei cittadini ... Leggi Tutto

distribuzione

Enciclopedia on line

Economia Attività che provvede alla collocazione sul mercato delle merci e dei servizi, e quindi l’insieme dei punti di vendita che ne assicurano agli acquirenti la disponibilità. Nell’ingegneria gestionale [...] , ma come conseguenza di assetti istituzionali dipendenti dalle scelte umane e da esse modificabili; il premio Nobel, Amartya Kumar Sen, ha dato contributi importanti sul legame fra d. dei r. personali, benessere e ineguaglianza. Informatica Con il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANALISI MATEMATICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA – AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA – CONCORRENZA MONOPOLISTICA – FUNZIONE DI RIPARTIZIONE – ORGANIZZAZIONE AZIENDALE – SUCCESSIONE DI FUNZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su distribuzione (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5
Vocabolario
mercatistico
mercatistico agg. Che tende a conformarsi totalmente alle logiche liberiste del mercato, senza adottare alcuna contromisura protezionistica. ◆ Le conseguenze del nuovo turbocapitalismo moralmente disinibito non sono materia di predicazione,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali