Se guardiamo al numero altissimo di trattati e saggi dedicati formalmente all'e. nel secolo scorso e nei primi decenni del Novecento, pubblicati appunto sotto l'etichetta ufficiale di "estetica", lo confrontiamo [...] degli ultimi trent'anni - di C. Brandi, che si è costruita saldamente a partire dal Carmine o della pittura (Roma 1945) e Althusser e la sua scuola. Ancora in Francia, ma in ambiente non marxista, si erano già avuti negli anni Cinquanta e Sessanta ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] la dissalazione dell'acqua marina ed è stato costruito il grande acquedotto (108 km) che convoglia le del povero") si è ispirato spesso a temi storici. Non mancano romanzi ambientati nell'I. della guerra d'indipendenza, dello stesso Shamir, di A. ...
Leggi Tutto
(XII, p. 297; App. I, p. 495; II, I, p. 749; III, I, p. 464; IV, I, p. 568)
Popolazione. - La popolazione danese ammonta (1989) a 5.129.778 ab., con andamento stabile rispetto ai 5.123.989 censiti nel [...] questa tendenza revancharde il filone, generoso e idealistico, della gestione partecipativa nella programmazione dell'ambiente naturale e costruito, con il fine conclamato di difenderne e valorizzarne caratteristiche e qualità. Il postulato radica ...
Leggi Tutto
PELOPONNESO (ἡ Πελοπόννησος, Peloponnesus; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Margherita GUARDUCCI
Guido MARTELLOTTI
Gaetano DE SANCTIS
Il maggiore, e il più tipico, degli aggetti peninsulari della [...] alleandosi con Sparta contro Atene e fornendo a Sparta i mezzi per costruire e stipendiare un'armata. Con ciò la guerra era virtualmente decisa, dagli eruditi alessandrini. Per la conoscenza dell'ambiente sono di somma importanza le commedie di ...
Leggi Tutto
FONTANA (lat. fons; gr. κρήνη; fr. fontaine; sp. fuente; ted. Springbrunnen; ingl. fountain)
Gamillo AUTORE
Olga ELIA
Gamillo AUTORE
*
Per fontana s'intende una composizione architettonica o scultorea, [...] tullianum (da tulla "polla di acqua"), al di sopra del quale fu poi costruito il carcere Mamertino: la fonte sgorgava nel pavimento dell'ambiente circolare in parte costruito, in parte scavato nella roccia viva e coperto a cupola. Una fonte consimile ...
Leggi Tutto
LIBIA
Pasquale Coppola
Alberto Ventura
Daniela Amaldi
Antonino Di Vita
(XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, II, p. 196; III, I, p. 990; IV, II, p. 333)
La riforma costituzionale del 1977 mutò il nome [...] identificato a ovest della città, mentre il locale museo costruito da R. Goodchild negli anni Sessanta contiene interessanti sculture indagini botaniche. Non solo la ricostruzione dell'ambiente geomorfologico e climatico nonché della produzione in età ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Alberta Migliaccio
Pulapre Balakrishnan
Emma Ansovini
(App. III, i, p. 853; IV, ii, p. 163; V, ii, p. 641; v. India, XIX, p. 1; App. I, p. 724; II, ii, p. 15)
Oltre mezzo secolo dopo [...] conseguente pressione demografica che insiste particolarmente nell'ambiente rurale e grava sulle risorse agrarie.
Ancor sue parti, il laicismo indiano, così come si è venuto costruendo, non cessa per altro verso di apparire problematico, perché sembra ...
Leggi Tutto
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Marco Somalvico
L'i.a. è una moderna disciplina sorta nell'ambito della scienza dei calcolatori e dell'informatica che negli anni recenti, specialmente per merito dell'avvento [...] verità che si esprime nel modellare la realtà naturale e nel costruire una realtà artificiale quale è quella costituita dalle macchine.
L'i come un sistema artificiale capace d'interagire con l'ambiente esterno e con parti costitutive di se stesso, e ...
Leggi Tutto
Sistema solare
Enrico Maria Corsini
Il S. s. è oggetto di un'intensa attività di esplorazione attraverso numerose missioni che hanno come obiettivo la Luna, Marte, Giove, Saturno e alcuni asteroidi [...] 1991) e 243 Ida (ag. 1993), la NASA ha costruito e lanciato nel 1997 la sonda interamente dedicata allo studio degli asteroidi trascorrono la maggior parte della loro vita in un ambiente che non è stato alterato dai processi di formazione planetaria ...
Leggi Tutto
Città dell'Umbria, costruita a 424 m. s. m. (chiesa di S. Francesco) su uno sprone del calcareo M. Subasio (1290 m.), da cui domina un vasto tratto della piana del Chiascio e del Topino. Ha pianta allungata, [...] Assisi ben poco da fare, perché il Medioevo aveva già tutto e costruito e decorato. Fu vera fortuna che nella città, come in Siena, i suoi tempi, sottraendosi alla forza suggestiva del vecchio ambiente cittadino. La cappella del Sacramento in duomo, i ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio tipico è il riscaldamento globale...