SVEZIA.
Michele Castelnovi
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Giulio Sangiorgio
– Condizioni economiche. La gestione svedese dell’immigrazione. Storia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e [...] abitanti in una zona industriale dismessa a sud di Stoccolma, costruita riducendo al minimo l’impatto ambientale; il quartiere Bo01 ( (2005-in corso). Arn (2007-08), saga d’ambientazione medievale tratta da Jan Guillou, la produzione più costosa ...
Leggi Tutto
Artiglierie terrestri. - I conflitti successivi alla seconda guerra mondiale, svoltisi in teatri di operazione fortemente differenziati, hanno confermato le capacità dell'a. terrestre di creare rapidamente [...] al calibro 105 del carro M 60, sempre statunitense ma costruito su licenza anche in Italia e in altri paesi della NATO realizzata una protezione NBC che consente di operare in ambiente soggetto a radiazioni nucleari e ad attacchi con aggressivi ...
Leggi Tutto
POMPEI (XXVII, p. 823)
Amedeo Maiuri
Progresso dello scavo. - La scoperta di una grande Palestra di età romana, nell'estremo quartiere sudorientale della città e nell'area della piazza in cui fu costruito, [...] 130 per 140 di lato) dell'elegante ma piccola Palestra sannitica, costruito non prima dell'età augustea e destinato ad essere la sede e di dionisiasti. Così Pompei che ci aveva dato, nell'ambiente d'una dimora gentilizia (Villa dei Misteri), con un ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] che fu il sostegno della reazione; e si avrà un quadro dell'ambiente, se non delle idee, nel quale doveva, di lì a , El Recreo, tutti poi scomparsi. Poco dopo (1873) si costruì in un terreno tra le vie Esmeralda e Corrientes il teatro Variedades ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] far da contrappeso a questa potenza e prepotenza degli ambienti cortigiani, perché anche il grande possesso terriero viene sempre nel sec. V; e l'architettura imperiale aveva già costruito a Roma edifizî non meno complessi. Ma essa fu realizzata ...
Leggi Tutto
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. - Botanica: Generalità (p. 676); Sistematica dei cotoni (p. 678); Coltivazione: Storia (p. 679); La coltivazione nei diversi [...] alla gravità di dette cause, alla ancora scarsa conoscenza dell'ambiente ecologico in cui si lavora. Il cotone somalo, molto simile trattore. L'apparecchio Berry per la raccolta del cotone fu costruito per la prima volta a Greenville nel Missouri e ha ...
Leggi Tutto
AMERICA (A. T., 121-122, 123-124, 149-150 e 151-152).
Sommario. - I. Geografia: 1. Generalità (pag. 837); 2. Storia della scoperta (pag. 838); 3. Geografia dell'America Settentrionale (pag. 841); 4. Geografia [...] (medanos) lungo tutto il golfo del Messico. Il Mississippi ha costruito qui un ampio delta, che termina con una caratteristica digitazione, detta del nucleo protepirico brasiliano. È un ambiente d'accumulazione fin dal Paleozoico. Ingressioni marine ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] soltanto nel nord. Un'altra specie primitiva è il mallee fowl (Leipoa) che costruisce per nido un cumulo di foglie e frasche alto dai 60 ai 120 cm e col suo clima dolce anche d'inverno, l'ambiente più adatto all'allevamento del bestiame.
Ciò per loro ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148)
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Pino FORTINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Carlo DE [...] senza aldilà (Ante un cadaver) e gl'istinti e gli ambienti che irretiscono l'animo e la volontà dell'uomo (El giungere alla sua piccola città. Con questi soli mezzi di preparazione costruì la chiesa del Carmine di Celaya, opera di rara unità e ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] terra a chi li lavora, nei diversi modi voluti dai varî ambienti.
Nessuna meraviglia, perciò, se, ai primi del 1921, il linee di navigazione e aeree. Dal 1920 al 1930 sono stati costruiti 1842 km. di strade ferrate e tranviarie; e al 31 dicembre ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio tipico è il riscaldamento globale...