Respirazione, regolazione chimica della
Hans H. Loeschcke
di Hans H. Loeschcke
Respirazione, regolazione chimica della
sommario: 1. Introduzione: a) i risultati meno recenti; b) il periodo quantitativo [...] conclusione, questi risultati confermano la teoria della reazionedi Winterstein per la chemosensibilità centrale. In verità chemosensibile centrale sembra servire allo scopo di mantenere costante il pH nell'ambiente circostante le cellule nervose; il ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] approcci psicologici messi in atto nelle reazioni emotive o di attivazione a seguito di eventi pericolosi o spiacevoli che si termini di manifestazione di un evento, ma anche in termini di omissione o di assenza di componenti critiche dall'ambiente. ...
Leggi Tutto
Rappresentazione dello spazio
Ken Cheng
(School of Behavioural Sciences, Macquarie University Sydney, Australia)
Un problema ricorrente nella vita di molte specie animali è il ritrovamento di un luogo [...] Consideriamo di nuovo la reazione dei colombi all'allargamento di una disposizione di quattro punti di riferimento ha due modi per far corrispondere la sua mappa geometrica con l'ambiente: l'uno porta a individuare il sito corretto, l'altro lo induce ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Energia
Sergio Carrà
Energia
Lo sviluppo tecnologico e la struttura dell'economia moderna sono profondamente connessi alle questioni energetiche, con ricadute così ampie e diversificate [...] , vale a dire in contatto con l'ambiente esterno, l'energia che viene liberata trae origine di elettronvolt per la reazionedi combustione di un idrocarburo e a 200 milioni di elettronvolt per la reazione nucleare nella quale il nucleo di un atomo di ...
Leggi Tutto
OGM vegetali
Anna Meldolesi
La sigla OGM (Organismi geneticamente modificati), quando viene riferita all’agricoltura, indica le piante il cui patrimonio genetico è stato modificato ricorrendo agli strumenti [...] all’accresciuta sensibilità pubblica in materia di protezione dell’ambiente e di diritti dei consumatori si debba procedere (la germinazione dei semi viene bloccata da una serie direazioni innescate da uno stimolo chimico esterno). Tra gli approcci ...
Leggi Tutto
Rita Levi Montalcini
Vittorio Sgaramella
Alessandro Villa
Clonazione
Ex uno plures?
Clonazione di geni, di cellule, di organismi
di Rita Levi Montalcini, Vittorio Sgaramella, Alessandro Villa
16 agosto
Il [...] messa a punto un'altra tecnica di clonazione genica, la PCR (Polymerase chain reaction, reazione a catena della polimerasi). Enunciata comunque sostanziale. In relazione all'effetto dell'ambiente, può essere utile ritornare brevemente alla clonazione ...
Leggi Tutto
Costruzione di tessuti e organi: adesione e riconoscimento tra cellule
Guido Tarone
(Dipartimento di Genetica, Biologia e Chimica Medica Università di Torino, Torino, Italia)
Nei vertebrati sono presenti [...] gli ormoni, funzionano da interruttori capaci di attivare circuiti direazioni intracellulari. Le prime dimostrazioni che le della proliferazione sia l'interazione coordinata con l'ambiente circostante, necessaria per la formazione dei tessuti nell ...
Leggi Tutto
Struttura degli odori e sistemi olfattivi
John J. Hopfield
(California Institute of Technology Pasadena, California, USA)
L'olfatto e il gusto sono i due sensi chimici. Sebbene la differenza sia piuttosto [...] comportamento in varie situazioni naturali in presenza diambienti dove gli odori sono complessi e variano della presenza di un odore così forte pur essendo ancora sensibili ad altri odori. Alcuni odori sono così effimeri che la nostra reazione a ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Robert C. Bielby
Robert Nerem
Julia M. Polak
Neil S. Tolley
Archana Vats
Uno degli obiettivi principali della medicina è sempre stato quello di sconfiggere gli effetti debilitanti [...] di cellule di topo (il metodo più diffuso per crescere le linee cellulari) ha portato all'acquisizione di un residuo di acido sialico non umano, in grado di suscitare reazioni sul trapianto di cellule staminali neurali è che l'ambiente del tessuto ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] l’Istituto di anatomia comparata, alla tecnica della microscopia a raggi ultravioletti e alla reazionedi Feulgen, generale Felice Ippolito) e dalle ostilità del CNR e degli ambienti universitari.
A Chicago Graziosi rimase per tutto il 1964, ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
ambiente
ambiènte s. m. [dal lat. ambiens -entis, part. pres. di ambire «andare intorno, circondare», in origine usato come agg. riferito all’aria o ad altro fluido]. – 1. a. Spazio che circonda una cosa o una persona e in cui questa si muove...