Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] solari, agenti chimici come l'assunzione di farmaci o di alimenti) o di tipo immunologico mediato dal complemento o IgE dipendente. Quest'ultimo tipo di risposta può avvenire per contatto (sindrome direazione immediata) con una sostanza chimica, per ...
Leggi Tutto
Gabriella Spedini
Ominidi
Le origini dell'uomo: fossili e molecole si confrontano
L'antropologia molecolare
di Gabriella Spedini
30 marzo
Vengono pubblicati su Nature i risultati delle analisi condotte [...] ormai acquisito. Si ritiene che A. anamensis vivesse sia in ambientedi savana aperta o foresta, sia in ambientedi foresta a galleria.
Australopithecus afarensis
Vissuto tra 3,9 e 2,9 milioni di anni fa, è il più antico ominide ben documentato da ...
Leggi Tutto
Apprendimento sociale e imitazione
Bennet G. Galef Jr.
(Department of Psychology, McMaster University Hamilton, Ontario, Canada)
A partire dalla fine degli anni Ottanta, i ricercatori che lavorano nei [...] pinete è particolarmente interessante perché permette loro di prosperare in un ambiente relativamente sterile, che altrimenti gli sarebbe a reagire vigorosamente alla vista di un serpente. Questo effetto direazione ai serpenti delle scimmie allevate ...
Leggi Tutto
Parassiti
Vincenzo Petrarca
Il termine parásitos (da pará = presso, e sítos = cibo) significa in greco antico 'che mangia insieme con' ed era attribuito a sacerdoti o magistrati mantenuti dalla comunità [...] che le ondate successive direazione anticorpale li distruggano. di patologie intestinali per lo più di tipo spoliativo, causate da specie molto diverse di Nematodi con cicli di vita diretti che prevedono la disseminazione nell'ambientedi uova o di ...
Leggi Tutto
Ontogenesi dell'apprendimento
Gemma Calamandrei
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto Superiore di Sanità, Roma, Italia)
Per un neonato di mammifero la capacità di apprendere, [...] gabbia per l'evitamento) la pre-esposizione a quell'ambientedi test in assenza della punizione interferirà con il successivo giostra. Il test di ritenzione, che consiste nel misurare la reazione del bambino in termini di frequenza dei movimenti ...
Leggi Tutto
Vincoli ambientali sull'origine della vita
James F. Kasting
(Department of Geosciences, Penn State University University Park, Pennsylvania, USA)
Le condizioni ambientali in cui la vita si è sviluppata [...] sarà determinato dalla reazionedi equilibrio CO2 + 2H2O ⇄ CH₄ + 2O2. Se si indica con Keq la costante di equilibrio di questa reazione, il rapporto si sarebbe originata in un qualche ambientedi superficie da materiali organici prodotti all'interno ...
Leggi Tutto
Proteine. Struttura delle proteine
Peter J.T. Dekker
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Le proteine, sintetizzate come catene polipeptidiche che si estendono in modo spazialmente non strutturato, devono [...] stati reali del folding, ma che siano invece prodotti direazioni collaterali non produttive che non conducono allo stato nativo ( aggregazione e le interazioni improduttive, creando un ambiente regolato e protetto affinché il folding possa avvenire ...
Leggi Tutto
Complessità biologica
Saverio Forestiero
I sistemi viventi della biosfera vengono di norma ordinati in una gerarchia di entità, ciascuna delle quali vuole rappresentare un livello di organizzazione [...] di complessità biologica di un sistema. L'iperciclo di Eigen e Schuster è un concatenamento chiuso di cicli direazioniambientedi prima (quello che precedentemente era esterno) ma dall'unità neoformata, che pertanto funzionerà come ambiente per ...
Leggi Tutto
Sterilizzazione
Ettore Cittadini
Alessandra Lo Presti
Eugenia De Luca
Il termine sterilizzazione, che designa l'operazione di rendere sterile, l'effetto che ne deriva e anche il modo con cui tale [...] di ricanalizzazione spontanea, di solito per cedimento delle legature in concomitanza di una resezione troppo breve del vaso; oppure dalla formazione di un granuloma spermatico, che è una reazione per immaturi, ambientidi industrie alimentari ecc ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche delle emozioni
Kevin S. LaBar
Joseph E. LeDoux
L'emozione rende la vita degna di essere vissuta e rappresenta uno degli stati mentali più caratteristici di Homo sapiens. [...] sui tempi direazione. Inoltre, la sua inattivazione temporanea interferisce con le capacità di acquisizione ed di più nell'ambientedi lavoro che durante un ricevimento. Un intero contesto ambientale può anche acquisire di per sé la proprietà di ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
ambiente
ambiènte s. m. [dal lat. ambiens -entis, part. pres. di ambire «andare intorno, circondare», in origine usato come agg. riferito all’aria o ad altro fluido]. – 1. a. Spazio che circonda una cosa o una persona e in cui questa si muove...