NUOVA GUINEA (A. T., 162-163 e 164-165)
Ferdinando MILONE
Carlo ERRERA
Giovanni NEGRI
Mario SALFI
Hendricus Johannus Tobias BIJLMER
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] e quella olandese.
La Nuova Guinea Olandese veniva riattaccata amministrativamente alla residenza di Ternate, una delle due residenze (Amboina e Ternate) in cui era divisa la provincia delle Isole Molucche.
La Nuova Guinea Inglese, costituita con l ...
Leggi Tutto
Nome di alcuni fra i più venerati santi della cristianità: 1. Francesco Borgia (sp. Francisco de Borja). - Quarto duca di Gandía e terzo generale della Compagnia di Gesù (Gandía 1510 - Roma 1572). Pronipote [...] a Goa nel 1542, iniziò il suo apostolato, rapido e attivissimo, a Manaar, nel Travancore, a Malacca, fino ad Amboina e a Halmahera; da Malacca, nel 1548, partì per il Giappone, sbarcando nell'agosto a Kagoshima. Dopo qualche difficoltà, ottenne ...
Leggi Tutto
DORIA, Giacomo
Enrico Tortonese
Nacque a La Spezia il 1º nov. 1840, dal marchese Giorgio, conte di Montaldeo, e dalla marchesa Teresa Durazzo. Crebbe a Genova nel palazzo Doria (ora in via Garibaldi), [...] 1913 si era appena trasferito nella nuova sede in via Brigata Liguria.
Opere: Enumerazione dei Rettili raccolti dal Dott. O. Beccari in Amboina, alle isole Aru ed alle isole Kei durante gli anni 1872-73, in Annali d. Mus. civico di st. nat. di Genova ...
Leggi Tutto
TATUAGGIO
Nello PUCCIONI
Raffaele CORSO
. Etnografia. - L'usanza d'imprimere indelebilmente sulla pelle ornamenti e disegni, e questi stessi disegni e ornamenti, sono, con vocabolo proveniente dal [...] tuttora fra i Talalog e i Bisaya, i Daiacchi di Borneo, nel sud dell'isola Nias, nelle isole Mentawei, Ceram, Amboina, Kei, Aroe, Timor, Babar, Wetar, Flores e Sumba; manca a Sumatra, Giava, Celebes, Halmahera, Buru e in qualche altra piccola ...
Leggi Tutto
Vasta regione dell'Africa, che costituisce, per estensione e possibilità di sviluppo, il più importante dei possedimenti portoghesi. Il suo nome deriva dall'antico regno indigeno di Angola, sulla costa [...] Il territorio a S. e ad O. del Cuanza, fino a S. di Benguella, è occupato dai Kissama, dai Libolo, dagli Amboin e dalle tribù Binbundo (Caconda, Andulo, Bieno, Bailundo, Huambo, Ganda, Sele, Mossumbe, Quilenghe, Mondombe, ecc.). Il SO. è abitato dai ...
Leggi Tutto
Popolazione (V, p. 409). - L'ultimo censimento australiano risale al 1933, poiché a causa della seconda Guerra mondiale non poté essere effettuato il censimento stabilito per il 1943. Secondo valutazioni [...] Nuova Zelanda. Perciò entro il 1941 l'Australia inviò l'8ª divisione di fanteria in Malesia e squadre aeree in Amboina, Timor, Port Moresby, Rabaul, isole Salomone, isole Ocean e Nauru e in Nuova Caledonia. Il mantenimento di queste forze dipendeva ...
Leggi Tutto
LEGNO (dal lat. lignum che indica propriamente la parte legnosa della pianta, mentre materies indica il legname adibito ad uso di costruzione [in gr. ξῦλον e ὕλη sono usati promiscuamente nell'uno e nell'altro [...] oggetti preziosi.
Amaranto (Peitogyne confertiflora Benth.), del Brasile; peso 0,99. per costruzioni, carrozzeria e mobili.
Amboina o legno di Scaioa (Flindersia amboinensis Poir.). - Meliacea delle Molucche, simile al mogano, ma con meravigliose ...
Leggi Tutto
Arcipelago dell'Oceano Pacifico situato a NE. di Borneo; è compreso fra 4° 40′-21° 10′ di lat. N. e 116° 40′-126° 34′ di long. E. Costituisce un possedimento degli Stati Uniti d'America, retto da un governatore [...] che sarebbe andata perduta la ben avviata opera di cristianizzazione.
Per fortuna della Spagna la strage dei coloni inglesi di Amboina (1623) da parte degli Olandesi ruppe gli accordi fra Olanda e Inghilterra e un po' di respiro ebbero i governatori ...
Leggi Tutto
Discriminazione razziale
Imanuel Geiss
Introduzione
L'espressione 'discriminazione razziale' sarà qui usata per indicare la realizzazione nella prassi del 'razzismo' in quanto teoria: per indicare cioè [...] degli indonesiani, in quanto le truppe coloniali indigene impiegate dagli olandesi erano in massima parte originarie dell'Amboina. Anche dal Suriname, travagliato dopo l'indipendenza da sanguinose lotte intestine, è emigrata nei Paesi Bassi una ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] quelle inglesi nelle acque britanniche; inoltre si sarebbero pagate 3600 sterline d' indennità agli eredi degl'Inglesi uccisi ad Amboina (v.).
Gli Stati d'Olanda allora votarono l'Atto di Seclusione, col quale decisero che nella loro provincia il ...
Leggi Tutto
amboina
ambòina s. f. [dal nome dell’isola Ambòina (o Àmbon) dell’Indonesia]. – Legno simile al mogano, con bellissime marezzature, fornito da un albero delle Molucche (Flindersia amboinensis).