TORRIANI, Janello
Cristiano Zanetti
TORRIANI (de’ Torexanis, Toresani, Torriano, Turriano), Janello (Gianello, Juanelo, Janel, Leonello, Leo, Zanello). – Figlio di Gherardo de’ Torresani, nacque a Cremona [...] i testimoni dalle 700 alle 1800 componenti meccaniche (Meurer, 1997-1998, p. 193, Zanetti, 2017, pp. 281-285). AmbrosiodeMorales, storiografo di corte di Filippo II, fu informato dallo stesso Janello che la progettazione di questo automa aveva ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] Napoli 1980; M. D'Ambrosio, Perverso controverso, ivi 1981 1949), S. Coccia (n. 1942), E. Consolazione (n. 1941), M. De Luca (n. 1954), P. Fortuna (n. 1950), A. Garutti (n. n. 1943), R. Boero (n. 1936), C.G. Morales (n. 1942), L. Gardini (n. 1935), E. ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] abitante per 15 kmq. in Santa Cruz, e nel territorio de Los Andes per un abitante si hanno più di 35 kmq M. Ugarte, di E. M. Barreda, di Morales e Quiroga, di J. Noé) sono degni di e traduttore peruviano don Luis Ambrosio Moranti cooperò a questa ...
Leggi Tutto
GÓNGORA y ARGOTE, Luis de
Mario CASELLA
Poeta spagnolo, nato a Cordova l'11 luglio 1561 da Francisco de Argote e da Leonor de Góngora, di cui assunse il cognome; e ivi morto il 23 maggio 1627. A quindici [...] cultismo (spagnolo culteranismo), i cui precedenti letterarî troviamo nelle teorie linguistiche dell'Umanesimo (Juan de Valdés, AmbrosioMorales), nella nobilitazione del linguaggio popolare, ricercata, con grazia di scelta, nella cruda parola latina ...
Leggi Tutto