Gabor, Zsa Zsa (propr. Gábor, Sari)
Francesco Costa
Attrice cinematografica ungherese, nata a Budapest il 6 febbraio 1917. Bionda, eccentrica, ironicamente voluttuosa, fu estremamente popolare nella [...] , e impersonò la capricciosa diva Loreley in La contessa azzurra (1960) di Claudio Gora, recitando al fianco di AmedeoNazzari. A partire dagli anni Settanta è apparsa solo occasionalmente sul grande schermo, mentre più frequenti sono state le sue ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica e teatrale, nata ad Ancona il 14 dicembre 1915 e morta a Trieste l'11 novembre 1997. Interprete dalle molte sfaccettature, la N. è ricordata soprattutto come caratterista di alto [...] drammatici, e nella rivista. Il suo debutto nel cinema avvenne con Un giorno nella vita (1946) di Alessandro Blasetti, con AmedeoNazzari e Massimo Girotti (la N. è una delle suore del convento in cui trova rifugio un gruppo di partigiani). Le sue ...
Leggi Tutto
Mangano, Silvana
Serafino Murri
Attrice cinematografica, di padre siciliano e di madre inglese, nata a Roma il 21 aprile 1930 e morta a Madrid il 16 dicembre 1989. Tra le interpreti più importanti del [...] talento multiforme che le permise di interpretare dapprima due ruoli di diverso tenore accanto al divo del melodramma italiano AmedeoNazzari, quello della figlia in Il lupo della Sila (1949) di Duilio Coletti, e quello della compagna in Il brigante ...
Leggi Tutto
Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] , Cary Grant, Clark Gable, James Stewart, Henry Fonda, Burt Lancaster, Jean Gabin, Spencer Tracy, Jack Lemmon, AmedeoNazzari, Marlon Brando, James Dean, Marcello Mastroianni, Walter Matthau, Dustin Hoffman, Robert De Niro, John Wayne, Jack Nicholson ...
Leggi Tutto
Recitazione
Luigi Squarzina
Fin dalle origini del cinema la r. si orientò nelle due direzioni adottate dalla nascente industria, da una parte il trasferimento dell'attore di teatro davanti all'operatore, [...] Loy, Spencer Tracy e Katharine Hepburn, Fred Astaire e Ginger Rogers, in Italia Vittorio De Sica e Giuditta Rissone, AmedeoNazzari e Yvonne Sanson. Il botta e risposta dei comportamenti e quindi degli effetti può essere entusiasmante. Talune coppie ...
Leggi Tutto
Melodramma
Massimo Marchelli
Genere non omogeneo ma consolidato nella tradizione culturale ‒ teatrale, musicale e letteraria ‒, il m. si è imposto anche sullo schermo da quando il cinema ha cominciato [...] si accorse di quanto recepì invece il primo, e cioè che gli attori, identificatisi presto con i personaggi interpretati, AmedeoNazzari e Yvonne Sanson, altro non erano che un 'tenore' e un 'soprano', la cui esistenza veniva scardinata dal baritono ...
Leggi Tutto
Film a episodi
Bruno Roberti
Il film a episodi in Italia
di Masolino d'Amico
L'espressione f. a e. designa una struttura cinematografica articolata in più parti, ciascuna delle quali rappresenta un'entità [...] racconti italiani dell'Ottocento con l'impiego di molti divi popolari (Aldo Fabrizi, Vittorio De Sica, AmedeoNazzari, Gina Lollobrigida, per la quale lo sceneggiatore Alessandro Continenza coniò in quell'occasione l'espressione maggiorata fisica ...
Leggi Tutto
BUFFA (in arte Nazzari), Amedeo
Sisto Sallusti
Nacque a Cagliari il 10 dic. 1907 da Salvatore, proprietario di mulini e di un pastificio, e da Argenide Nazzari. Morto il padre nel 1913, la madre si [...] . 1941; 7 sett. 1942; Il Giornale d'Italia. 30 ag. 1936; 22 ag. 1939; Cima, 10 dic. 1938 (profilo critico di Puck, Galleria: AmedeoNazzari, p. 362); La Stampa, 7 febbr. 1941; Il Popolo, 7 apr. 1946; Il Tempo, 10 dic. 1950; 27 febbr. 1958; 23 febbr ...
Leggi Tutto
BIANCOLI, Oreste
Roberta Ascarelli
Nacque a Bologna il 20 febbr. 1897 dal conte Carlo e da Matilde Badia. Come il B. afferma in alcune note autobiografiche scritte nel 1954, l'atmosfera della casa paterna [...] Si fece intanto più intensa la sua attività cinematografica. Come sceneggiatore collaborò nel 1936 a Cavalleria di G. Alessandrini, con AmedeoNazzari ed Elisa Cegani, e a Nozze vagabonde di G. Brignone, con Maurizio D'Ancora e Leda Gloria. Nel 1937 ...
Leggi Tutto
Titanus
Gaia Marotta
Casa di produzione italiana, nata a Roma nel 1928 per volere dell'imprenditore napoletano Gustavo Lombardo. Uomo colto e dotato di spiccato senso imprenditoriale, Lombardo, dopo [...] guerra, aveva solo voglia di divertirsi e di distrarsi. Uscirono così i primi feuilletons sentimentali di Matarazzo, interpretati da AmedeoNazzari e Yvonne Sanson, come Catene (1949), Tormento (1950) e I figli di nessu-no (1951), che riscossero un ...
Leggi Tutto