OREFICERIA (fr. orfèvrerie; sp. orfebrería; ted. Goldschmiedekunst; ingl. goldsmith's work)
Pericle DUCATI
Maria ACCASCINA
Ugo NEBBIA
Attilio INVERNIZZI
Giovanni VACCA
Antichità. - Già nell'età neolitica [...] per es. le maschere, che sono il primo tentativo in Europa di ritratto; parecchi vasi opus veneticum), il rilievo e l'amore alla decorazione pittorica, nel sec. XV centro più progredito d'Europa e d'America, sia pure attraverso una certa influenza ...
Leggi Tutto
LIBERTÀ (lat. libertas; fr. liberté; sp. libertad; ted. Freiheit; ingl. freedom o liberty)
Gioele SOLARI
Giulio PAOLI
Spartaco RUFFO MANGINI
Augusto GUZZO
Emilio CROSA
Federico CELENTANO
Giovan [...] distrutto lo stato storico per amore dell'individuo e della sua ), proclamate nei varî stati dell'America Settentrionale dopo la dichiarazione d'indipendenza morale, e ci si deve dunque riferire ai primi quando si parla di libertà personale del re, ...
Leggi Tutto
OSPEDALE (ted. anche Krankenhaus)
Alessandro CANEZZA
Adolfo PAOLINI
Giulio MARCOVIGI
La parola deriva dal latino hospitale; hospitalia erano chiamate le stanze destinate agli ospiti. Ma soltanto nel [...] dalla Congregazione del Divino Amore. Incoraggiato dai risultati, Un nuovo tipo edilizio si è sviluppato in America. Abbandonata la tecnica dei padiglioni isolati, si nel sec. XIX, e uno dei suoi primi e più celebrati esempi è l'ospedale Lariboisière ...
Leggi Tutto
VESTI (franc. vêtements, habits; sp. trajes; ted. Kleider; ingl. clothes)
George MONTANDON
Raffaele CORSO
Luigi GIAMBENE
*
Alle voci abbigliamento e moda è trattata, nel suo insieme, l'evoluzione [...] usato anche il pelo di capra, specie dagl'Indiani dell'America del NO., il pelo di cammello, usato dagli Arabi . Di essa vi sono due tipi; il primo, più semplice, deve essere considerato come cronologicamente del gusto e dall'amore per il grandioso. ...
Leggi Tutto
SESSUOLOGIA (fr. sexologie; sp. sexuologia; ted. Sexualwissenschaft; ingl. sexuology)
Emilio SERVADIO
Lodovico TOMMASI
Emilio SERVADIO
Raffaele CORSO
È l'insieme dei fatti e delle teorie relativi [...] e in particolar modo l'attività sessuale dei primi anni, non è se non uno dei e gli oggetti del suo abbigliamento. La relazione amorosa non è segreta, né riprovevole, e la l'uso d'isolarle (Australia, Africa, America, ecc.) in speciali capanne o di ...
Leggi Tutto
NOVELLA
Bruno LAVAGNINI
Ferdinando NERI
Salvatore ROSATI
*
. Impossibile definire con sufficiente precisione la novella, che nei varî tempi e paesi assume aspetti diversi. Accenneremo qui ai fatti [...] di Amore di Mariotto e della Giannozza, narrata da Masuccio come una leggenda senese, diede il primo spunto alla of Pomegranates, 1892) e di G. Moore (Celibate Lives, 1895).
In America intanto N. Hawthorne, coi suoi Twice-told Tales (1837), ed E. ...
Leggi Tutto
FRATI MINORI o francescani (Ordo fratrum minorum)
Fredegando D'ANVERSA
Aniceto CHIAPPINI
Sono tutti i religiosi del primo ordine istituito da S. Francesco d'Assisi nel 1209, che nel 1517 si divise in [...] Scoperta l'America, i minori di Spagna, che avevano protetto Cristoforo Colombo nella sua spedizione, sono i primi a portarvi ordine. Da qui la grande lotta di Guglielmo di S. Amore contro gli ordini mendicanti. Oltre ai due predetti, lasciarono un ...
Leggi Tutto
MALEO-POLINESIACHE, LINGUE
Renward Brandstetter
. Nome. - La famiglia di lingue che forma l'oggetto del presente articolo viene chiamata maleo-polinesiaca, con una designazione coniata da W. v. Humholdt. [...] del pĕpĕt e la legge consonantica R-G-H. La prima è: "Il pĕpĕt del proto-austronesico si conserva in un che certe lingue degl'Indiani d'America, specie quella della tribù Hoka, Poesie più estese sono i duetti di amore della lingua hova o le elegie e ...
Leggi Tutto
MESSINSCENA
Silvio D'Amico
È termine ormai accettato nel linguaggio del teatro internazionale (dal francese mise-en-scène, donde anche metteur-en-scène) per designare non già la scenografia o in genere [...] veda quel teatro che, se certamente non è stato il primo a sorgere nel mondo, è però quello i cui superstiti col dramma: bianco se è un dramma d'amore, giallo se è eroico, cupo se è patetico Playhouse negli Stati Uniti d'America. E vi sono stati e ...
Leggi Tutto
PENITENZA
Raffaele Pettazzoni
. Storia delle religioni. - La penitenza è correlativa al peccato. Col peccato è turbato un ordine di cose che con la penitenza vuol essere ricomposto. Quest'ordine di [...] orecchie, perforandole con una spina acuminata di agave. Anche nell'America Centrale c'era l'uso di estrarsi il sangue "per per motivo l'amore di Dio e come informata dalla grazia. Il penitente, mediante il sacramento, passa dalla prima alla seconda. ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
laccio
làccio s. m. [lat. *laqueus, lat. volg. laceus; nel sign. 1 b, adattam. dello spagn. lazo che ha lo stesso etimo]. – 1. a. Funicella con cappio a nodo scorsoio per catturare uccelli o selvaggina, e in genere ogni fune a nodo scorsoio...