Complesso di fili variamente ritorti usato per legatura, imballaggio, sollevamento di pesi, attrezzatura navale, attrezzatura per la pesca, trasmissione di forza meccanica e simili. La corda o fune prende [...] mm. di diametro, e si smercia in rotoli, lunghi per lo più 50, 100, 200 metri. I principali paesi consumatori sono l'AmericadelSud e l'Oriente Mediterraneo.
Le lime e limette sono semplici trefoli strisciati, e si vendono come tali per usi comuni e ...
Leggi Tutto
. Con questa festa, che ricorre il 25 di marzo, la chiesa celebra il mistero dell'Incarnazione del Verbo: e perciò anticamente essa fu chiamata festa della Divina Incarnazione. Il terzo Vangelo è il solo [...] . Vi si osservano i tre voti consueti, oltre la recita del breviario e la clausura. Le suore portano l'abito grigio con 1,300 suore con 127 case stabilite in Spagna e nell'AmericadelSud.
5. L'arciconfraternita dell'Annunziata. - Fondata in Roma ...
Leggi Tutto
È, nel suo ampio significato, la disciplina che tratta del libro sotto i suoi molteplici aspetti; ma i suoi confini non furono mai ben delimitati, essendosi spesse volte usata con simile significato la [...] grandissimo sviluppo che hanno assunto negli Stati Uniti le biblioteche, soprattutto quelle popolari. Per quanto riguarda l'AmericadelSud il Brasile offre presso la biblioteca nazionale di Rio de Janeiro un grandioso istituto di bibliologia detto ...
Leggi Tutto
Il crine o crine animale è il pelo o filamento lungo che pende dalla criniera e dalla coda del cavallo, nonché da alcune estremità di certi quadrupedi (bue, capra, ecc.). Esso possiede una struttura e [...] ordinaria.
Fra i paesi maggiori produttori di crine animale sono da noverare in prima linea: la Russia e l'AmericadelSud (Brasile, Argentina, Uruguay); poi: la Cina, la Germania, la Francia e l'Italia. L'Ungheria, la Galizia, l'Inghilterra ...
Leggi Tutto
Nel decennio successivo al 1948 l'A. C. italiana ha registrato una espansione organizzativa, di cui sono indice le cifre degli iscritti (da 2.275.000 nel 1948 a 3.372.000 nel 1959) e lo sviluppo delle [...] uscire dall'Europa, dove la grandissima maggioranza ha avuto origine ed ha la direzione centrale, e ad agire particolarmente nell'AmericadelSud ed in Asia. Un posto a sé occupa, come si è visto, "Il Comitato permanente per i congressi mondiali dell ...
Leggi Tutto
Discendente da una famiglia d'attori girovaghi (v. duse), fu battezzata in una parrocchia di Vigevano il 3 ottobre 1858. I suoi biografi raccontano che sua madre l'aveva data alla luce in un vagone di [...] il 1907 un nuovo giro mondiale, condotta da Lugné-Pöe, in Svizzera, Belgio, Svezia, Norvegia, Danimarca, AmericadelSud, e poi ancora Americadel Nord. I suoi trionfi, presso pubblico e critica, suscitarono echi vastissimi; il nome della D. cominciò ...
Leggi Tutto
Paleontologo, nato a Luján nel 1854 (secondo altre fonti a Moneglia, Chiavari, il 19 settembre 1853), morto nel 1911. È senza dubbio il principale studioso di scienze naturali che l'Argentina abbia avuto [...] delle più ricche di fossili, e dalla quale procede l'Homunculus, unica scimmia fossile finora conosciuta nell'AmericadelSud) si considera del Terziario medio (Oligocene Miocene), invece che dell'Eocene; e così gli altri piani, fino alla formazione ...
Leggi Tutto
SAN MARTÍN, José de
Raoul Margottini
Nato a Yapegú (oggi San Martín, provincia di Corrientes nell'Argentina) il 25 febbraio 1778, morto a Boulogne-sur-Mer (Francia) il 17 agosto 1850; detto il "Liberatore [...] provvisorio l'incaricasse di formare il corpo dei granatieri a cavallo, divenuto poi famoso da un estremo all'altro dell'AmericadelSud. Le prime apparizioni di questo corpo coincidono con i due interventi con cui S. M. entrò nella storia politica e ...
Leggi Tutto
. Per americanistica s'intende quel complesso di studî e di ricerche che hanno per scopo la conoscenza scientifica dell'America e dei suoi abitanti, con speciale riguardo alla civiltà dell'epoca precolombiana. [...] Bässler, Reiss, Stübel, Uhle, Sequier, Markham, Tschudi, Posnansky, i coniugi d'Harcourt. Per il resto dell'AmericadelSud, Ameghino, Ambrosetti, Nordenskiöld, Bonam, Benedetti, Zehmann, Nitsche, Frenguelli, Aparicio, Imbelloni, Bertoni.
Dal 1875 si ...
Leggi Tutto
È l'alcaloide principale della Coffea arabica e C. liberica. Ivi la scopersero quasi contemporaneamente Runge (1820), Robiquet (1821), Pelletier e Caventou (1821); Mulder (1837) e Jobst (1838) dimostrarono [...] , si denominarono anche basi nucleiche.
La caffeina si trova: nella pasta guarana (dalla contusione dei frutti di Paullinia sorbilis dell'AmericadelSud) 3-6%; nei semi di caffè 1-2%; nel caffè tostato 0,9%; nelle foglie di tè secche (Thea chinensis ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...