TRINIDAD E TOBAGO (XXXIV, p. 350; App. III, 11, p. 983)
Giandomenico Patrizi
Renato Piccinini
Le isole di T. e T., site all'estremità sud-orientale del Mediterraneo americano e fisicamente pertinenti [...] da europei, ammontava a 945.210 ab. al censimento 1970. Quello del 1960 ne aveva denunciati 827.957, per cui nel decennio intercensuale si . Il reddito pro capite del paese è uno dei più alti dell'America latina grazie alla produzione petrolifera ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] svolgono in senso nord-sud, prevalentemente sull'altopiano. Tra .
Bibl.: G. Corna Pellegrini, L'America Latina, Torino 1987
Storia. - La recessione Jaramillo Escobar (n. 1932), premio ''nadaista'' di poesia del 1968; ma A. Mutis e M. Rivero sono i ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Maurizio Ferrera
di Maurizio Ferrera
Benessere, Stato del
sommario: 1. Le ragioni della crisi. 2. Una difficile ricalibratura. a) La ricalibratura funzionale. b) La ricalibratura [...] Francia e la Germania.
d) L'Europa delsud
Lo Stato sociale nei paesi dell'Europa meridionale in Europe and North America, New Brunswick, N. J.: Transaction Books, 1981 (tr. it.: Lo sviluppo del Welfare State in Europa e America, Bologna: Il Mulino, ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] , i bisogni e le sensibilità delle diverse aree.
La prima delle associazioni di area è stata la Confederazione dell'AmericadelSud. In seguito, fu creata in Europa la Commissione europea della IAAF. Attualmente le aree continentali riconosciute e ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] umane ed 'ecologiche' all'estero: malaria, tracoma e anchilostomiasi per chi proveniva dall'AmericadelSud; demenza, anemia, nefrite e bronchite per i provenienti dall'Americadel Nord. Il tema della salute e dell'igiene tra gli emigranti si faceva ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] e Ottocento avevano stimolato le forze rivoluzionarie in Francia, in America e poi dappertutto nel mondo - funzionano oggi in America (delSud e del Nord) e in Sudafrica come un'ideologia del privilegio economico, e si sentono come slogan nei circoli ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] le popolazioni contadine dell'Asia, dell'Africa e dell'AmericadelSud, contro le nazioni sviluppate dell'Europa occidentale e dell'Americadel Nord. Il contestatore ammirava la figura del guerrigliero, per es. di Che Guevara, perché la solidarietà ...
Leggi Tutto
Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] , anche una terza organizzazione criminale, chiamata Ichiwa-kai. È presente anche negli Usa, Australia, Filippine, AmericadelSud; opera soprattutto nel traffico di amfetamine, sfruttamento della prostituzione e della pornografia, gioco d’azzardo ...
Leggi Tutto
Il Sud e i conflitti sociali
Lucy Riall
Nella straordinaria successione di eventi che portò all’unificazione della penisola italiana fra il 1859 e il 1861, nessuna vicenda fu più spettacolare di quella [...] che insolito. Fenomeni analoghi alla violenta conquista dell’Italia meridionale si possono riscontrare nello stesso periodo in Americadel Nord e in AmericadelSud, in Russia, in Spagna e perfino in alcune parti della Francia e dell’Irlanda. Un po ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Suddel mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] suoi primi aderenti.
L’Africa partecipa a un progetto di collaborazione Sud-Sud imperniato sull’America Latina. Nel 2006 si è svolto ad Abuja il primo vertice AmericadelSud-Africa (Asa), patrocinato da Nigeria e Brasile, con la partecipazione di ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...