Lo Stato continua a reggersi con la costituzione del marzo 1946 (modificata nel luglio 1950). In seguito all'incremento degli abitanti, l'Assemblea popolare è passata da 188 a 214 membri.
Nel 1958 l'A. [...] riconciliazione tra la Cina popolare e gli Stati Uniti d'America. Le incognite che gravano sulla regione balcanica e sul schiavistica) e in buoni rapporti con le colonie greche delsud. I tipi di ceramica ritrovata, l'onomastica testimoniata nelle ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI (XVIII, p. 728; App. III, 1, p. 827)
Marco Pieri
Gian Luigi Chierici
In questa voce si aggiornano le questioni inerenti alla ricerca e agli aspetti giuridici connessi, e i progressi conseguiti [...]
Per quanto si riferisce agli SUA (di gran lunga i più avanzati in questo campo) e al rimanente territorio dell'Americadel Nord e delSud, nel 1974 erano attivi in fase pilota di campo circa 200 progetti aventi lo scopo di valutare l'applicabilità a ...
Leggi Tutto
OLEODOTTO
Vittorio Zanoletti
. L'o. è un mezzo per il trasporto del petrolio grezzo e/o dei prodotti derivati dal petrolio grezzo. Comprende tubazioni in acciaio, stazioni di spinta, impianti per ricevere, [...] o. si trovano in Medio Oriente, Nord America, Alasca e URSS per il trasferimento del greggio dai pozzi di estrazione ai terminali alle raffinerie interne. I maggiori sistemi sono l'o. delSud-Europa (SEPL) e l'Oleodotto Transalpino (TAL) che partono ...
Leggi Tutto
Estrazione e preparazione. - A seconda della natura del giacimento il c. può essere estratto a cielo aperto oppure mediante pozzi e gallerie. Il primo caso si applica specie quando lo strato di terreno [...] complessivo, teoricamente inesauribile, di 10.754 miliardi circa.
Nell'America Settentrionale gli SUA e il Canada, nel loro insieme, dell'attività di sfruttamento nelle miniere del Nuovo Galles delSud (Sidney Basin) hanno consentito di ...
Leggi Tutto
Il termine contraffazione ha sfumature semantiche controverse, più o meno estese secondo le nazioni e le rispettive legislazioni. Tuttavia, in linea generale, vi è da differenziare innanzi tutto la contraffazione, [...] principale delle contraffazioni in quanto titolare del 70% della produzione mondiale, con Cina, Corea delSud e Taiwan fra i Paesi più interessati, l'analisi dei sequestri nell'anno 2004 dimostra come l'America Meridionale sia un'area a elevatissima ...
Leggi Tutto
La locuzione "divario tecnologico" cominciò a essere usata dal 1965 dagli uomini politici europei per indicare la disparità fra i notevoli livelli raggiunti dalla perfezione e dalla sofisticazione della [...] questo settore in Europa orientale e nell'Asia delsud, sia a causa degli alti livelli produttivi raggiunti , A. Young, The research and development effort in Western Europe, North America and the Soviet Union, Parigi 1965; J. J. Servan-Schreiber, Le ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (XXXV, p. 1033)
Ugo CIANCARELLI
Carmelo ARRIGO
Negli Stati Uniti è continuata l'applicazione di sistemi sempre più meccanizzati diretti a diminuire la mano d'opera.
Appositi autocarri ribaltabili [...] '1% di bietole.
Sviluppo dell'industria saccarifera. - Nuove fabbriche sono sorte in questi ultimi anni nell'Americadel Nord e delSud. In Europa il maggior sviluppo è dato dall'Inghilterra. Nell'Italia centro-meridionale sono stati costruiti cinque ...
Leggi Tutto
Nello sviluppo e nella funzione delle b. in tutti i paesi economicamente più sviluppati del mondo si deve notare anzitutto un aumento quasi generale e continuo della ingerenza dello Stato nella politica [...] è condizionato dalla misura con cui gli Stati Uniti d'America - e più recentemente, sebbene in misura minore, anche quali avrebbe dovuto limitare la sua attività nella Germania delsud, in quella del nord, e in quella dell'occidente, ma che dopo ...
Leggi Tutto
La produzione mondiale di d. nel decennio 1948-57 è stata caratterizzata da una progressiva espansione che ha portato il totale per il 1957 a 26 milioni di carati metrici (un carato metrico = 200 milligrammi) [...] (2,6 milioni, contro 1,4 milioni), l'Africa delSud-Ovest (996.000 contro 200.000 carati), l'Angola portoghese del 1959 - e all'inizio della produzione su scala commerciale dei diamanti sintetici da parte della General Electric Company of America ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] difficoltà finanziarie dei paesi dell'Asia sud-orientale nel 1997-98, del Brasile nel 1998-99, nonché della tesi è citato l'accordo commerciale tra i paesi dell'America Settentrionale, perfettamente funzionante pur in presenza di differenti valute.
...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...