GUANTI (dal franco wanta; fr. gant; sp. guante; ted. Handschuh; ingl. glove)
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Eugenio CALLERI
Mariano BORGATTI
Una leggenda attribuisce l'invenzione dei guanti alle Grazie, [...] delle preziose pelli vellutate per guanti chiamate mocha; quantità non indifferenti producono pure l'Africa, l'Australia, l'AmericaMeridionale. Oltre al montone, all'agnello e al capretto vi sono altri animali le cui pelli si prestano alla ...
Leggi Tutto
L'a. presente sulla crosta terrestre è molto abbondante, però risulta distribuita irregolarmente, tanto da scarseggiare in molti punti ove sarebbe necessaria per lo svolgimento delle attività agricole [...] Africa, dell'Australia, ecc.) a quelli delle zone dove si superano anche largamente 2000 mm (parte dell'Americameridionale).
Il servizio idrografico del ministero dei Lavori Pubblici ha pubblicato una carta della precipitazione media annua in Italia ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'AmericaMeridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] di accrescimento naturale, che restava fra i più bassi dell'America Latina, si aggira intorno al 1,0% annuo, per valori di natalità e di mortalità, rispettivamente, del 16,9‰ e del 7,5‰ (2000-2005). In progressiva diminuzione la mortalità infantile ( ...
Leggi Tutto
METALLURGIA (dal gr. μεταλλουργός "minatore" inteso come "lavoratore dei metalli")
George MONTANDON
*
È quella parte della tecnologia che si occupa di ricavare dai minerali i metalli nello stato più [...] lavorati e nemmeno conosciuti da tutte le popolazioni. Quest'area può essere divisa in quattro dominî (v. carta): 1. la regione dell'AmericaMeridionale posta a N. del Rio delle Amazzoni (Guiane, Venezuela, Colombia) nonché le Antille e la porzione ...
Leggi Tutto
FUOCO (dal lat. focus; fr. feu; sp. fuego; ted. Feuer; ingl. fire)
Raffaele CORSO
Adamaria MARENZI
*
Etnologia. - Come e quando l'uomo abbia appreso la maniera di utilizzare il fuoco delle sorgenti [...] o 4 pali o a forma di piramide sul quale vengono messi ad arrostire i cibi. Si trova soltanto nell'AmericaMeridionale fra la maggior parte delle tribù del Brasile, Guiana, Venezuela e Colombia. Naturalmente le popolazioni in possesso della ceramica ...
Leggi Tutto
. Uno dei prodotti di idratazione dell'anidride borica, ha la formula B(OH)3. Esso si trova in natura libero e combinato. Libero nelle emanazioni dei vulcani, talvolta anche nelle acque dei geysers. In [...] impianti presso S. Francisco. In California si utilizza ora anche il borace del Clear Lake. Il minerale delle borateras dell'AmericaMeridionale (boronatrocalcite, ulexite, come si è detto) si trova in strati di spessore variabile da 30 cm. a m. 1,50 ...
Leggi Tutto
Le piante, benché destituite di movimenti, possiedono mezzi potenti per conquistare lo spazio; e siccome ogni individuo vegetale trae origine da un corpo riproduttore o germe in vita latente, è evidente [...] , specialmente dei paesi tropicali, hanno capsule deiscenti violentemente in un modo consimile; tra esse l'Hura crepitans dell'AmericaMeridionale, che lancia i suoi semi con un'esplosione Simile a quella di un colpo di rivoltella. Nei frutti ...
Leggi Tutto
Relativamente allo sviluppo delle conoscenze sull'a. t., la circostanza che ha causato un decisivo progresso a partire dai primi anni Sessanta del 20° sec. è stata l'utilizzazione di strumenti di misurazione [...] bioalterazioni; per es., studi sulle ampie deforestazioni improvvidamente praticate in certe regioni dell'Africa o dell'AmericaMeridionale hanno dimostrato che ciò ha provocato e sta provocando profondi e negativi mutamenti del clima, non soltanto ...
Leggi Tutto
GEOGRAFICHE, CARTE
Giuseppe Caraci
Carta geografica in genere è la rappresentazione in piano di tutta o d'una parte della superficie terrestre, rappresentazione ottenuta per mezzo di punti, linee e [...] di Flamsteed), che è equivalente, per regioni prossime all'Equatore, come è, p. es., per l'Africa e l'AmericaMeridionale.
Ma il contenuto delle carte, che in origine si limitava quasi soltanto ai contorni delle regioni, all'idrografia, ai confini ...
Leggi Tutto
L'adattarsi da parte di un essere vivente, animale o vegetale, a vivere in un clima nuovo. Questo adattamento avviene sovente mediante modificazioni morfologiche o fisiologiche più o meno importanti dell'individuo [...] . Comunque sia, i coloni d'origine portoghese nel Brasile, quelli d'origine spagnola negli altri stati dell'Americameridionale e centrale, e qualche milione d'italiani ivi pure riversatisi, stanno a dimostrarci che l'acclimazione della nostra ...
Leggi Tutto
meridionale
agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...