Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] del caffè si è andata sviluppando sempre più nelle parti settentrionale e occidentale dello stato di Paraná (che fornisce ora anni ha intensificato i rapporti con tutti i paesi dell'America latina assumendo una posizione di preminenza in tutta l'area ...
Leggi Tutto
Contratto di assicurazione (p. g). - Il cod. civ. italiano 1942 (articoli 1882-1932) regola il contratto di assicurazione assai più ampiamente del cod. di commercio del 1882. La riforma legislativa, mentre [...] , introdotti con legge del 1° agosto 1944.
Paesi dell'America Latina. - Si è nell'ultimo decennio emanato il più grande motivi sociali. Tale regime transitorio per gli operai dell'Italia settentrionale fu abolito (decr. legisl. pres. 12 agosto 1947, ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] sorte molte compagnie a ciò destinate, soprattutto in America e in Gran Bretagna, in conseguenza dell'evoluzione : nel 1974 le compagnie charter hanno trasportato, solo sull'Atlantico settentrionale, 3.083.000 passeggeri, pari al 24,2% del totale ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 604; App. I, p. 566; II, I, p. 883; III, I, p. 583; IV, I, p. 747)
Mutamenti politici e territoriali. − Una serie di rapidi e talvolta repentini e imprevisti mutamenti ha interessato la geopolitica [...] quindicennio, contro il 3,67% dell'Africa, il 2,92% dell'America Meridionale, il 2,54% dell'Asia. In termini relativi, la densità ha raggiunto, per quanto riguarda tale andamento, quella settentrionale e occidentale, non assicurando più il tasso di ...
Leggi Tutto
(v. chimica, App. IV, I, p. 424)
Quadro d'insieme. − L'i. c. è oggi tra il quarto e il quinto posto nell'incidenza del settore manifatturiero, di cui rappresenta l'8,9% nel Nord America e l'8,8% in Europa [...] della spesa in Ricerca e Sviluppo.
Agli Stati Uniti d'America, che presentano saldi sostanzialmente attivi nel settore, è da trainato essenzialmente da piccole e medie aziende dell'Italia settentrionale, dei prodotti da toletta.
La domanda nel 1989 ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] le altre isole, soprattutto Sulawesi (Celebes) e la parte settentrionale di Sumatra. vi sono oltre 10.000 biblioteche con oltre paesi che più esportano in I. sono gli Stati Uniti d'America, il Giappone, l'Olanda, la Repubblica Federale Tedesca, il ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, 11, p. 196)
Carlo DELLA VALLE – F. G.
Confini, area, ordinamento. - I confini del nuovo stato libico sono rimasti quali erano al tempo in cui la L. era italiana. [...] preminente sono sempre l'orzo e il grano, nella parte settentrionale del territorio, il grano e il miglio in quella meridionale. del 1958, e 3,4 concessi dagli Stati Uniti d'America. Le spese relative allo stesso esercizio sono state stimate in ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE
Umberto Messina
Carmelo Formica
(XIX, p. 569; App. II, II, p. 66; III, I, p. 896; IV, II, p. 233)
Recenti sviluppi della tecnica irrigatoria. - Gli sviluppi delle tecniche d'i. confermano [...] superficie arabile nell'Africa tropicale è irrigato. Anche nell'America latina l'i. interessa appena il 9% della superficie metri. La loro diffusione ha interessato soprattutto la Cina settentrionale, dove ne sono stati scavati oltre un milione negli ...
Leggi Tutto
ZUCCHERO (XXXV, p. 1033)
Ugo CIANCARELLI
Carmelo ARRIGO
Negli Stati Uniti è continuata l'applicazione di sistemi sempre più meccanizzati diretti a diminuire la mano d'opera.
Appositi autocarri ribaltabili [...] degli operai. In Italia, a differenza di quanto si fa in America, si cerca di raggiungere la massima economia di combustibili con i migliori 40.000 q. di bietole, e nella settentrionale otto distillerie di bietole della potenzialità complessiva di 48 ...
Leggi Tutto
Con l'inizio della seconda Guerra mondiale, mentre si determinava l'espansione dei biglietti bancarî, lo stato predispose il ritiro delle monete d'argento da lire 5 e di quelle di nichelio, e l'emissione [...] autorità militari germaniche, in alcune città dell'Italia settentrionale avevano attribuito valore di moneta legale anche a marchi a nuovi biglietti (allied military currency), stampati negli Stati Uniti d'America, nei tagli da lire 1, 2, 5, 10, 50, ...
Leggi Tutto
settentrionale
agg. e s. m. e f. [dal lat. septemtrionalis, der. di septemtriones: v. settentrione]. – 1. a. Che si trova a settentrione, cioè a nord, sia assolutamente (cioè a nord dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso boreale),...
nordamericano
(o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...