Territorio, pianificazione del
Bernardo Secchi
Un termine polisemico
'Territorio' è parola polisemica che ha acquisito significati differenti entro diversi universi discorsivi e disciplinari. Spazio, [...] 'immaginario medievale, Roma-Bari 1988).
Meyer, J.R., Regional economics: a survey, in Surveys in economic theory, AmericanEconomicAssociation e Royal Economic Society, London-New York 1966.
Raison, J.-P., Risorse, in Enciclopedia Einaudi, vol. XII ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] , in Economic Policy, 1987; B. Friedman, Day of reckoning: the consequences of Americaneconomic policy under Association di New York pubblica annualmente la MLA International Bibliography, con ampio spazio dedicato alla letteratura americana ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] Gilbert, The inevitability of integration? Neoliberal discourse and the proposals for a new North Americaneconomic space after September 11, in Annals of Association of American geographers, 2005, 1, pp. 202-22.
K. Lydersen, Out of the sea and into ...
Leggi Tutto
Pier Carlo Padoan
La crisi e gli impatti sulla crescita
La crisi finanziaria ha portato l’economia globale in una recessione profonda che ha raggiunto il suo massimo alla fine del 2008 per poi riprendersi [...] 2005), Appropriate Growth Policy: An Integrating Framework, «Journal of the European EconomicAssociation», 4, pp 269-314.
P. Aghion, P. Howitt (2009) «AmericanEconomic Journal: Macroeconomics 2010», 2, 1, pp. 224–245.
Organization for Economic Co- ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] dell'American Geogr. Society (dal 1852; ora 4 numeri l'anno); Annales de Géographie, Parigi (dal 1892 bimestrale); Economic Geography agli Annales de géographie, ora a cura dell'Association des géographes français col concorso di altri enti geografici ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] and labour market segmentation in urban China, in Annals of the Association of American Geographers, 2002, 1, pp. 103-24.
C.W. corporations and local firms in a high-tech cluster in Beijing, in Economic geography, 2003, 2, pp. 129-52.
S.M. Li, ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] and labour market segmentation in urban China, in Annals of the Association of American Geographers, 2002, 1, pp. 103-24.
C.W. corporations and local firms in a high-tech cluster in Beijing, in Economic geography, 2003, 2, pp. 129-52.
S.M. Li, ...
Leggi Tutto
MOZAMBICO (XXIII, p. 992; App. II, 11, p. 68. si veda anche africa orientale portoghese, I, p. 815; App. I, p. 70)
Carlo GIGLIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - Su 783.030 km2 di superficie, [...] I. S. van Dongen, Beira, Mozambique gateway to Central Africa, in Annual of Association of American Geographers, 1957, pp. 307-335; id., Lourenço Marques in Delagoa Bay, in Economic Geography, 1957, pp. 238-256; F. Monteyro Grillo, La colture du thé ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] Mondo (18), di 9 paesi latino-americani e della Iugoslavia.
La crescente solidarietà dei con i paesi dell'ASEAN (Association of South-East Asia Nations). ., Milano 1972).
Rostow, W., The stages of economic growth, Cambridge 1960 (tr. it.: Gli stadi ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] esse in fase di moltiplicazione: a iniziativa americana, l’Apec (Asia-Pacific Economic Cooperation) e la Ftaa (Free Trade l’Asean Regional Forum (Arc).
Come accennato, l’Asean (Association of South East Asian Nations) mantiene il ‘driver sit’, il ...
Leggi Tutto