Pittore (Anamosa, Iowa, 1892 - Iowa City 1942). Nel 1910 si iscrisse alla Handicraft Guild di Minneapolis e in seguito svolse una serie di attività, dall'insegnamento alla lavorazione dei metalli, alla [...] interni. Dopo il 1919 fu più volte in Europa e, aParigi, frequentò l'Académie Julian, dipingendo secondo i modi dell' e limpidezza realistica, venata a volte di raffinata ironia. Tra le sue opere più notevoli: Gotico americano (1930, Chicago, Art ...
Leggi Tutto
Pittore animalista e zoologo franco-americano (Las Cayes, Santo Domingo, 1785 - New York 1851), allievo, aParigi (1802-03), di J.-L. David e autore di una celebre iconografia degli uccelli americani (The [...] birds of America, 1827-38), corredata dal testo (Ornithological biography, 1831-39) e di un'opera consimile sui Mammiferi edita dal 1845 al 1858 ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] fu fissato per il 16 maggio 1960 aParigi dopo la visita di N. Chruščëv negli Stati Uniti (settembre).
Poco prima della riunione si verificò l'incidente dell'U-2, un aereo da ricognizione americano abbattuto su territorio sovietico (1° maggio 1960 ...
Leggi Tutto
PALESTINA (A. T. 88-89)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giuseppe RICCIOTTI
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Anna Maria RATTI
*
Dei molti nomi coi quali attraverso le varie epoche fu [...] esplorazione scientifica cominci nel 1838, coi celebri viaggi dell'americano Edward Robinson (Biblical Researches in Palestina, 1841; Later richieste avevano incontrato qualche resistenza principalmente aParigi e a Pietrogrado; ma il 2 novembre 1917 ...
Leggi Tutto
TEOLOGIA
Bruno Chenu
Adelaida Sueiro-Gustavo Gutiérrez
Carlos Castillo
Johann Baptist Metz
(XXXIII, p. 526; App. III, II, p. 932; IV, III, p. 816)
Teologie cristiane. - Nel 1978 c'era la netta convinzione [...] con la terza assemblea generale dell'Episcopato latino-americanoa Puebla (Messico) sul tema ''L'evangelizzazione tempo degli eredi, Bologna 1983; J.-M. Ela, Ma foi d'Africain, Parigi 1985 (trad. it., Bologna 1987); AA.VV., Chemins de la christologie ...
Leggi Tutto
POLITICA INTERNAZIONALE
Marco Carnovale
La p.i., come disciplina di studio, ha per oggetto il complesso delle relazioni e le risultanti dell'interazione tra stati o gruppi di stati. Così intesa, va [...] Giappone si erano limitati a consolidare la loro influenza a livello regionale: nel continente americano e in parte nel sede aParigi, l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (International Atomic Energy Agency, IAEA) con sede a Vienna. ...
Leggi Tutto
LINGUISTICA (XXI, p. 207; App. II, ii, p. 210)
Aldo G. Gargani
Alberto M. Mioni
Luigi Rosiello
Paolo Ramat
Filosofia. - Nel Novecento il linguaggio è divenuto un tema centrale della ricerca filosofica, [...] ad opera dello strutturalista americano U. Weinreich: mettere a contrasto due (o più) lingue a un dato livello di Guiraud, Problèmes et méthodes de la statistique linguistique, Parigi 1960; A. Martinet, Éléments de linguistique générale, ivi 1960 ...
Leggi Tutto
POLIZIA (XXVII, p. 681)
Giuseppe DOSI
Una commissione, nominata con decr. Ministero interni 21 marzo 1945, ha redatto un nuovo schema del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza che, previo esame [...] Service inglese, SS nazista, CIC (Counter Intelligence Corps) americano, Deuxième Bureau francese, l'NDKV (ex GPU) russo, e sta rendendo importanti servizî giudiziarî.
Nel giugno 1947 aParigi, alla Sorbona, si tenne un'assemblea generale delle 30 ...
Leggi Tutto
POP ART
Laura Malvano
. Il termine, abbreviazione di popular art, designa il movimento artistico che ebbe come centri principali l'Inghilterra e gli Stati Uniti, e che raggiunse la sua massima diffusione [...] generazione pop: P. Phillips, D. Hockney, B. Cohen, A. Jones, l'americano R. B. Kitaj e lo scultore J. Tilson.
È tuttavia : quelle organizzate dalla Galleria Sonnabend aParigi; la grande mostra circolante a Stoccolma, Amsterdam, Bruxelles, Vienna; ...
Leggi Tutto
Huyghe, Pierre
Giovanna Mencarelli
Artista francese, nato aParigi l'11 settembre 1962. Ancora ragazzo, prima di avvicinarsi all'arte, H. ha frequentato ambienti culturali alternativi, vicini ai movimenti [...] Musée d'art moderne de la Ville, Parigi, 2006; Tate modern gallery, Londra, 2006 nuove realtà e nuove esperienze. Già a partire dagli anni Ottanta ha realizzato Der amerikanische Freund (1977; L'amico americano) di W. Wenders, mentre quella centrale ...
Leggi Tutto
citta
città (ant. cittade) s. f. [lat. civĭtas -atis «condizione di civis» e «insieme di cives»; al sign. di «aggregato di abitazioni» la parola giunse per metonimia, sostituendo urbs]. – 1. a. Centro abitato di notevole estensione, con edifici...