LORIA, Arturo
Cristiano Spila
Nacque a Carpi il 17 nov. 1902 da Aristide e da Antonietta Righi, quarto di otto figli.
Il padre, israelita, nato a Modena, brillante e ambizioso, era un industriale trasferitosi [...] a Parigi. Il L. giunse a New York il 29 nov. 1933, cominciando durante il soggiorno americano la stesura di un diario di viaggio, che andò a Loria, a cura di M. Vannucci, Firenze 1973, pp. 107-156; Lettere a Solaria, a cura di G. Manacorda, Roma 1979 ...
Leggi Tutto
FRIZZONI, Gustavo
Gianluca Kannes
Nacque a Bergamo l'11 ag. 1840 da Giovanni, esponente della comunità cittadina di origine svizzera, e da Clementina Reichmann.
Il padre, prematuramente scomparso nel [...] -11 e nel 1915 sul mercato americano, tramite B. Berenson.
Radicalizzando gli e in Storici, teorici e critici delle arti figurative d'Italia dal 1800 al 1940, a cura di S. Samek Ludovici, Roma 1940, pp. 159-161.
Fonti e Bibl.: Necr. in Rass. d'arte, ...
Leggi Tutto
VALLI, Romolo
Paolo Puppa
– Nacque il 7 febbraio 1925 a Reggio Emilia, ultimo di tre figli (un fratello poi ginecologo e l’altro architetto), da Giuseppe, ingegnere civile, e da Matilde Mazzelli.
Dal [...] Édouard Bourdet nel 1959, declinato nella memoria del cinema americano anni Trenta. Ma l’attore svettava nel gruppo, ; R. V., a cura di C. D’Amico de Carvalho et al., Reggio Emilia 1985; A. Audino, La Compagnia dei Giovani, Roma 1995; T. Kezich ...
Leggi Tutto
OCCHIALINI, Giuseppe Paolo Stanislao
Leonardo Gariboldi
OCCHIALINI, Giuseppe (Beppo) Paolo Stanislao. – Nacque a Fossombrone il 5 dicembre 1907, da Augusto Raffaele, professore universitario di fisica, [...] dal fisico americano Carl David a Milano, aveva pubblicato l’autobiografia: G. O., in Scienziati e tecnologi contemporanei, II, pp. 322-324
Fonti e Bibl.: Milano, Università degli studi, Dipartimento di fisica, Archivio Occhialini-Dilworth; Roma ...
Leggi Tutto
FACCIOLI, Carlo
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Verona, in contrada Ss. Apostoli, il 4 ag. 1840, da Giulio e da Carlotta Camuzzoni. Il padre, avvocato, patriota, fu condannato nel 1852 a 12 anni di [...] , spinse il V. a dedicarsi a un altro delicato poeta di lingua inglese, l'americano H.W. Longfellow, ), 3-4, p. 293; A. De Gubernatis, Diz. biogr. d. scritt. contemp., Firenze 1879, p. 425; Id., Piccolo diz...., Roma 1895, p. 363; G. Mazzoni ...
Leggi Tutto
PERETTI GRIVA, Domenico Riccardo
Paolo Borgna
Giovanna Galante Garrone
– Nacque il 28 novembre 1882 a Coassolo (valli di Lanzo), presso Torino. Fu ultimo di dieci figli, tre dei quali morti infanti, [...] di esposizioni nelle statistiche degli anni Cinquanta dell’Annual photography americano. Effettuò nuovi viaggi fotografici all’estero, in Polonia, a cura di P. Saraceno, Roma 1988; P. Borgna, Un paese migliore: vita di Alessandro Galante Garrone, Roma ...
Leggi Tutto
ROSSI DI MONTELERA, Carlo Teofilo
Adriana Castagnoli
– Nacque a Chieri il 27 ottobre 1865, figlio di Luigi e di Marianna Barberis.
A diciassette anni conquistò la medaglia d’oro per la letteratura nel [...] generazione siglò un accordo con il gruppo multinazionale americano Bacardi Limited, di origine cubana, per favorire , Storia d’Italia. Le regioni dall’Unità a oggi. Il Piemonte, Torino 1977, ad ind.; Id., Torino, Roma-Bari 1987, ad ind.; R. Roccia, ...
Leggi Tutto
MENARINI, Alberto
Lorenzo Filipponio
– Nacque a Bologna l’8 apr. 1904 da Giovanni e da Elvira Zucchi.
Frequentò l’istituto tecnico Pier Crescenzi e, dopo il diploma, iniziò l’attività lavorativa come [...] Studi e testi dell’istituto di filologia romanza dell’Università di Roma il volume I gerghi bolognesi (Modena), che raccoglie l’attività l’italo-americano: «Sebbene lo studio dell’italiano […] sia oggi assai progredito […], non si può fare a meno ...
Leggi Tutto
GIOVENONE, Gerolamo
Simone Baiocco
Figlio del maestro di legname Amedeo e di Guencina de Rotario, nacque in data che non può essere fissata in modo certo, ma si può congetturare intorno al 1490. Fu [...] stesso in un dipinto conservato a Stoccarda (Staatsgalerie). Vicino al dipinto americano va collocata anche l'Adorazione 72) oppure in una Crocifissione recentemente passata all'asta (Christie's Roma, asta 2335, 26 maggio - 2 giugno 1998, lotto 295, ...
Leggi Tutto
LEVI, Moisè Luigi (Ulvi Liegi)
Paola Pietrini
Figlio di Adolfo e di Clery Montalcino, nacque a Livorno l'11 ott. 1858 in una facoltosa famiglia di origine ebraica.
Sostenuto e incoraggiato dai genitori [...] frequentando, in Inghilterra, il gruppo preraffaellita e l'americano J.A. McNeill Whistler; in Francia, gli studi di E M. Biancale, in Ulvi Liegi - Francesco Chiappelli (catal., galleria Apollo), Roma 1937; G. Romiti, Ulvi Liegi (L. L.), in Rivista di ...
Leggi Tutto
flag football loc. s.le m. inv. Variante del football americano senza contatto, giocata in cinque contro cinque, in cui un giocatore deve rubare una bandierina attaccata ai vestiti del portatore di palla avversario per fermarne l'azione. ♦ La...
hidden agenda
loc. s.le f. inv. Programma, progetto, disegno tenuto riservato, nascosto. ◆ Iraq e Medio Oriente rimangono i punti dolenti dell’azione della cosiddetta comunità internazionale. Nell’ultimo anno, a prevalere sono stati gli egoismi...