Amersfoort
J.J.M. Timmers
Cittadina dei Paesi Bassi centrali, posta lungo il fiume Eem, anticamente detto Amer, donde il nome della città: 'guado sull'Amer'.
Ricordata per la prima volta nel 1028, ottenne [...] , tra l'altro, alcune sculture lignee di buona qualità, databili al periodo tardomedievale.
Bibliografia
H. Halbertsma, Zeven eeuwen Amersfoort [A. in sette secoli], Amsterdam 1959.
H. E. Dekhuiysen, De Sint-Joriskerk van twaalfhonderd tot heden [La ...
Leggi Tutto
UTRECHT
K. van der Ploeg
(lat. Ultraiectum; Traiectum nei docc. medievali)
Città dei Paesi Bassi, capoluogo dell'omonima provincia, in gran parte corrispondente alla regione medievale dello Sticht.
Prima [...] cuore dei Paesi Bassi. Da Traiectum a Dorestad 50 a.C. - 900 a.D.], a cura di W.A. van Es, W.A.M. Hessing, Utrecht-Amersfoort 1994, pp. 82-119; C.J.C. Broer, M.W.J. de Bruijn, De eerste kerken in Utrecht: Sint-Thomas, Sint-Salvator, Sint-Maarten [Le ...
Leggi Tutto
OVERIJSSEL
K. van der Ploeg
Provincia dei Paesi Bassi, situata a N del fiume IJssel, da cui deriva il nome, corrispondente in gran parte al territorio denominato nel Medioevo Oversticht.Le prime testimonianze [...] opdrachtgevers en bouwmeesters in Nederlanden [La tradizione edilizia gotica. Studio sui Parliers e sui capimastri nei Paesi Bassi], Amersfoort 1988, pp. 8-45); R.R. Post, The Modern Devotion, Leiden 1968; Geschiedenis van Overijssel [Storia di O ...
Leggi Tutto
ZUTPHEN
K. van der Ploeg
(Sutphania nei docc. medievali)
Città dei Paesi Bassi (prov. Gheldria), situata alla confluenza del torrente Berkel nel fiume IJssel.Anticamente parte della regione storica [...] en bouwmeesters in de Nederlanden [La tradizione edilizia gotica. Studi su committenti e su capomaestri nei Paesi Bassi], Amersfoort 1988, pp. 8-45); W. Jappe Alberts, Geschiedenis van Gelderland van de vroegste tijden tot het einde der ...
Leggi Tutto