Montenegro, Francesco. - Ecclesiastico italiano (n. Messina 1946). Ordinato sacerdote nel 1969, nel 2000 è stato nominato vescovo titolare di Aurusuliana e ausiliare di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela; [...] è diventato emerito. Creato cardinale da Papa Francesco nel concistoro del 2015, presidente della Caritas Italiana dal 2003 al 2008 e, successivamente, dal 2015 al 2018, dal 2023, ricopre il ruolo di amministratoreapostolico di Piana degli Albanesi, ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico ungherese (Zalalövő, Zala, 1910 - Esztergom 1986); sacerdote (1934), amministratoreapostolico di Veszprém (1972-74) e poi di Esztergom (1974-76), dal 1976 arcivescovo di Esztergom e cardinale. ...
Leggi Tutto
SFORZA, Ascanio Maria
Giovanni Battista PICOTTI
Cardinale; nacque a Milano dal duca Francesco e da Bianca Maria Visconti, il 3 marzo 1455, ed ebbe presto la dignità di protonotario apostolico. Nel 1477 [...] Savoia e il Simonetta e fu confinato a Perugia. Fattosi il Moro padrone del governo milanese, Ascanio fu nominato amministratoreapostolico di Pavia (17 settembre 1479). Ma, venuto subito in disaccordo col fratello e confinato prima a Ferrara e poi ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] le diocesi (tutte immediatamente soggette alla Santa Sede) di Basilea e di Lugano, con residenza a Soletta e un amministratoreapostolico per Lugano; Coira; Losanna, Ginevra e Friburgo, con residenza a Friburgo; San Gallo (1823); Sion; oltre alle ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] , Timişoara (1930), Transilvania (già Edely, sec. XII; residenza in Alba-Iulia). Per gli Armeni v'è un amministratoreapostolico, residente a Gherla.
I seguaci delle varie denominazioni riformate appartengono alla chiesa di confessione augustana e di ...
Leggi Tutto
(Bălgarija; A. T., 16 bis, 81).
Sommario. - Geografia: Il nome, i confini (p. 66); Storia della conoscenza del paese (p. 66); Geologia (p. 66); Morfologia (p. 67); Clima (p. 69); Acque continentali (p. [...] per la Macedonia con residenza a Kukuš e uno per la Tracia con residenza ad Adrianopoli. Ultimo amministratoreapostolico dei Bulgari cattolici, nominato dalla congregazione della chiesa orientale (31 luglio 1926), è Stefano Kurtev, che, consacrato ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] dal 1828, suffraganei di Zara. Ma dopo la guerra mondiale la diocesi di Zara è divisa e ha due amministratoriapostolici, rispettivamente per la parte della diocesi in territorio iugoslavo e per quella in territorio italiano (v. italia: Culti). Vi ...
Leggi Tutto
. Storia della Chiesa (X, p. 19; App. II, 1, p. 569; III, 1, p. 359). - Durante il periodo 1960-1976, a differenza del decennio precedente, la C. e la cattolicità tutta assistono al succedersi di due grandi [...] interne al mondo cattolico (quali il caso del card. J. Mindszenty, sostituito definitivamente in Ungheria nel 1974 da un amministratoreapostolico, e la tenace opposizione al comunismo del primate polacco S. Wyszyński) la Santa Sede, nel corso di un ...
Leggi Tutto
Città della provincia di Bolzano. dal quale centro è distante 39 km., è caratteristica come centro agricolo meridionale alto-atesino, situata nel mezzo di un ampio bacino soleggiato, alla confluenza della [...] di bel nuovo austriaca. Provvisoriamente la parte della diocesi fuori del regno d'Italia è affidata a un amministratoreapostolico, residente prima a Feldkirch, dal 1925 a Innsbruck; anche il decanato di Lienz, staccato dalla diocesi, attende una ...
Leggi Tutto
È in generale "il governo, l'amministrazione", e più particolarmente (con o senza l'aggiunta di τῆς πόλεως o di κοινή) l'amministrazione pubblica, specialmente finanziaria. In Atene, verso la fine del [...] può venire commesso dalla S. Sede, per cause gravi e speciali, sia in perpetuo sia temporaneamente a un amministratoreapostolico (can. 312 ss.).
Nel diritto dello Stato italiano, le diocesi, come essenziali nella costituzione della Chiesa, furono ...
Leggi Tutto
amministratore
amministratóre s. m. (f. -trice) [dal lat. administrator -oris, der. di administrare «amministrare»]. – Chi amministra, chi ha cioè la gestione, e cura il buon andamento, degli affari, pubblici o privati, di una società, di...
apostolico
apostòlico agg. [dal lat. tardo apostolĭcus, gr. ἀποστολικός] (pl. m. -ci). – 1. Degli apostoli, che è a loro appartenente o attribuito, o è comunque fedele al loro insegnamento ed esempio: predicazione a.; simbolo a., il Credo;...