Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] locali, anche se nei confronti di queste ultime rimase un diffuso controllo informale delle autorità centrali. Nonostante i programmati aumenti nei trasferimenti alle amministrazioni locali e la promessa di raddoppiare il valore reale delle pensioni ...
Leggi Tutto
Nigeria
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa centro-occidentale. Con una popolazione stimata in 131.530.000 ab. nel [...] sono stimate in 32 miliardi di barili, mentre la produzione, controllata in gran parte da multinazionali straniere, nel 2004 aveva superato governi dei 36 Stati e delle 774 circoscrizioni amministrative locali, a causa del cattivo funzionamento degli ...
Leggi Tutto
Palestina
Claudio Cerreti
(XXVI, p. 73; App. I, p. 916; II, ii, p. 489; III, ii, p. 356; V, iv, p. 29)
L'insieme dei territori già occupati da Israele nel 1967 e, con gli accordi del 1993 e 1995, oggetto [...] in più parti isolate tra loro e intercluse da aree controllate da Israele. Per tutto ciò, non è ancora possibile Gerico (28.000 ab.) ospita gli organi centrali dell'amministrazione palestinese, in attesa che venga definita la questione di ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] sulla crescita demografica del paese, introducendo un programma di controllo delle nascite che limitava a due i figli che ogni della sostenuta crescita del pil e di una buona amministrazione fiscale. L’altra faccia della medaglia però è rappresentata ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] solo crollava il regime, ma lo stesso stato perdeva il controllo del territorio. La fucilazione di Mussolini il 28 aprile a un determinato paese è frequente nella storia. Le amministrazioni coloniali hanno avuto un ruolo importante nel trapiantare la ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] schemi strategici e ideologici dei primi sei anni dell’amministrazione Bush. Per il presidente degli Stati Uniti si occidente con la Striscia di Gaza, un’entità di fatto controllata da Hamas, che per Gerusalemme è un’organizzazione terroristica, e ...
Leggi Tutto
La Cina è una potenza riluttante, ma sempre meno. A livello globale, sembra abbia messo a fuoco la consapevolezza che la tutela dei propri interessi passa anche attraverso una partecipazione più attiva, [...] generazione di leader che si sta facendo largo nelle amministrazioni locali. Ma la sfida è difficile e si deve nave da guerra sudcoreana e il bombardamento in novembre di un’isoletta controllata da Seul). La morte di Kim Jong Il, il 17 dicembre 2011 ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] si fonda l’e-government,la spinta inarrestabile alle pubbliche amministrazioni per aprirsi ai cittadini, rendendole più trasparenti e più Irlanda e da essa deviarli su una controllata olandese, facendoli transitare nuovamente attraverso una società ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] Kashmir e nella zona dello ‘Azad’ Kashmir (‘libero’), amministrata dal Pakistan: il primo, nella parte sud-orientale popolata competitività, abbassando i costi di produzione: il paese controlla circa la metà dell’outsourcing mondiale. Nel 2010, per ...
Leggi Tutto
Vedi Cuba dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nonostante la previsione formale di meccanismi democratici – dal 1976 la costituzione ha stabilito l’elezione quinquennale dell’Assemblea popolare, [...] nel paese.
Anche l’accesso alla rete internet è fortemente limitato e controllato. Le scuole, gli istituti di ricerca, gli uffici della pubblica amministrazione sono forniti di apparecchiature informatiche; tuttavia, nel 2004, anno in cui è ...
Leggi Tutto
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...
controllo
contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – 1. a. Il controllare e il suo risultato;...