Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] ciò si è registrato soprattutto durante l’amministrazionedi George W. Bush, manifestandosi apertamente nel di integrazione comunitaria. La Germania è stata infatti un sostenitore decisivo per la nascita della moneta unica. Se da una parte il sostegno ...
Leggi Tutto
CARNITI, Pierre
Carlo Felice Casula
Pierre Carniti nacque il 25 settembre 1936 a Castelleone, un grosso centro agricolo in provincia di Cremona.
La famiglia cattolica e socialista nella terra di Guido [...] fine di evitare che contenesse solo una normativa sui diritti individuali, trascurando la legislazione disostegno alla maggioranza condividono l’esigenza di assicurare al consiglio d’amministrazione della Rai i margini di autonomia che la legge ...
Leggi Tutto
“Verso” il sistema nazionale
Pier Antonio Varesi
La riforma costituzionale in discussione in Parlamento ed i decreti attuativi della l. n. 183/2014 (in particolare il d.lgs. n. 150/2015) aprono nuovi [...] le funzioni e compiti amministrativi in materia di politiche attive e servizi di strumenti disostegno al reddito in costanza di rapporto di lavoro e a rischio di disoccupazione …» al fine di realizzare tutti quei servizi e quelle misure di ...
Leggi Tutto
RICCI, Scipione de'
Mario Rosa
RICCI, Scipione de’. – Nacque a Firenze il 9 gennaio 1741 da Pier Francesco, di nobile famiglia, auditore presidente dell’Ordine di S. Stefano, e da Luisa Ricasoli.
Dopo [...] la prassi della primitiva Chiesa cristiana nell’amministrazionedi alcuni sacramenti, come la penitenza e l e che adombra anche nelle Memorie a sostegno della sua convinzione, sino all’ultimo sostenuta, di aver sottoscritto una «dichiarazione» e non ...
Leggi Tutto
AQUILEIA
G. Lorenzoni
Città del Friuli-Venezia Giulia, in prov. di Udine, situata nella pianura a N della laguna di Grado, un tempo in comunicazione diretta con la laguna stessa tramite il Natisone, [...] cripta è la struttura disostegno dell'attuale abside centrale; pertanto se il giro inferiore di quest'ultima è massenziano, (luogo di istruzione dei catecumeni), il vano a pianta quadrata a consignatorium (luogo diamministrazione della cresima ...
Leggi Tutto
DE STEFANI, Alberto
Franco Marcoaldi
Nato il 6 ott. 1879 a Verona da Pietro e da Carolina Zamboni, studiò presso la scuola superiore di commercio a Ca' Foscari a Venezia e nella facoltà giuridica dell'università [...] d'incremento dei livelli occupazionali attraverso una politica disostegno della domanda effettiva (problema a suo giudizio giuridico con conseguente amplificazione della potestà amministrativa. Di fronte allo strapotere della burocrazia, enfatizzato ...
Leggi Tutto
Nacque nel 1320, secondo figlio di Filippo (I) principe di Taranto e di Caterina di Valois. Secondo il testamento paterno del 25 dic. 1331 i Principati di Taranto e Acaia dovevano andare al fratello maggiore, [...] nomina a capitano generale di un esercito (di fatto comandato da Acciaiuoli) disostegno alle truppe angioine che assediavano per lo meno la sua rinuncia a intromettersi ulteriormente nell'amministrazione della Provenza.
Il 17 sett. 1350 L. si ...
Leggi Tutto
MATTEUCCI, Carlo
Francesca Farnetani
Giuseppe Monsagrati
– Nacque a Forlì il 20 giugno 1811 da Vincenzo, medico del locale ospedale, già chirurgo militare della Repubblica Cisalpina, e da Chiara Folfi.
Dopo [...] L. Cibrario, Cesare Alfieri diSostegno) per allargare le proprie relazioni, e non solo come uomo di scienza. Così nel 1841 fu nominato membro del consiglio d’amministrazione della Società anonima della miniera carbonifera di Montebamboli e nel 1850 ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Paul Weindling
La ricerca biologica e medica tra pubblico e privato
Il patronato [...] intellettuali e professionali. L'efficienza manageriale dell'amministrazionedi questi organismi era, in piccolo, un principî da applicare all'intera nazione.
L'importanza del sostegno governativo e militare alla scienza ha modificato il panorama dopo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Bernardino Corio
Alberto Cadili
Il nome di Bernardino Corio è legato quasi esclusivamente alla sua opera Patria historia, storia di Milano in volgare dalle origini al 1499 stampata nel 1503, dopo la [...] lavoro di Corio sia stata compiuta tra il 1496 e il 1499, senza incarichi amministrativi e provvisto didi Pontida del 1167, con l’esortazione di Pinamonte da Vimercate ai delegati delle città lombarde, privo disostegno storico, ma ricco di ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...