Vedi Bolivia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bolivia è uno dei paesi più poveri dell’America Latina, nonostante sia economicamente in crescita. Posta al centro del subcontinente, da alcuni [...] in atto una politica disostegno economico alle fasce più deboli, ha adottato diversi provvedimenti in favore dei cocaleros, i coltivatori di coca messi in crisi dalle politiche restrittive delle passate amministrazioni.
Il settore sanitario è ...
Leggi Tutto
FASCETTI, Aldo
Angelo Gaudio
Nacque a Pisa il 22 ott. 1901 da Giuseppe e da Genny Coppini.
Giuseppe (Calci, 14 luglio 1863-Pisa, 4 genn. 1954), attivo nel mondo imprenditoriale e bancario (fu consigliere [...] d'amministrazione del Piccolo Credito tirreno e del Piccolo Credito toscano), era stato fatto cavaliere del lavoro per l'industria ma solo come eccezione residuale, un ruolo disostegno congiunturale all'occupazione in particolari ed eccezionali ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giulio Sodano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Settecento la Prussia si afferma come una delle grandi potenze del sistema [...] di diritto che vede il sovrano subordinato alla legge. Cocceji riesce a portare a compimento le riforme dell’amministrazionedi abitanti: a questa debolezza si cerca di porre rimedio con una politica disostegno all’incremento della popolazione e di ...
Leggi Tutto
NICCOLINI, Pietro
Marco Cavarzere
NICCOLINI, Pietro. – Nacque il 5 settembre 1572 a Firenze da Lorenzo e Isabella Corsi.
La famiglia patrizia apparteneva ai vertici del sistema di potere mediceo: suo [...] novembre 1641, per le particolari forme di direzione spirituale adottate nei confronti di un circolo di donne devote. La partecipazione di Niccolini al processo risulta tuttavia solo disostegno e di affiancamento all’azione inquisitoriale e, ancora ...
Leggi Tutto
Molise
Katia Di Tommaso
A nord del Sud
Regione fra le più appartate d’Italia, forse quella meno coinvolta nei grandi processi di modernizzazione, il Molise ha conosciuto un lungo periodo di ristagno [...] il meno popoloso tra i capoluoghi italiani.
Un’economia tranquilla
L’autonomia amministrativa e gli effetti delle politiche comunitarie disostegno alle regioni depresse hanno sicuramente modificato le povere condizioni economiche del Molise. Alcune ...
Leggi Tutto
debito pubblico
Lo Stato e i suoi creditori
I titoli pubblici hanno scadenze varie, annuali (per es., Buoni Ordinari del Tesoro, ➔ BOT) o poliennali (per es., Buoni Poliennali del Tesoro, BPT), e garantiscono [...] diminuisce la prima componente. Una politica disostegno alla crescita economica contrae la seconda componente. Per la terza, in genere, si pensa alla dismissione del patrimonio della pubblica amministrazione o, in via eccezionale, all’istituzione ...
Leggi Tutto
Partito democratico (Democratic party)
Partito democratico
(Democratic party) Partito politico statunitense, di orientamento progressista. È uno dei due partiti, insieme al Partito repubblicano, che [...] affluenza alle urne fino ad allora mai verificatasi negli USA. Dopo l’assassinio di Kennedy, le politiche disostegno ai diritti delle minoranze furono realizzate dall’amministrazionedi L.B. Johnson che, durante il suo mandato (1963-68), lanciò la ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] 12 capitanerie di carattere feudale, destinate in seguito ad aumentare di numero. Nel 1549 l’amministrazione fu accentrata con Isabella (1888), il venir meno del sostegno alla corona da parte di tale classe contribuì alla caduta della monarchia. ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] mese, allo scopo di consolidare il mandato contro i rischi prodotti dai dazi imposti dall’amministrazione Trump, l'uomo Negli ultimi decenni del 20° sec. i programmi di finanziamento e sostegno da parte dello Stato e delle istituzioni culturali hanno ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...