Stato dell’Asia orientale, in buona parte corrispondente alla sezione settentrionale della penisola di C. e perciò detto correntemente C. del Nord. Confina a N con la Cina e per un breve tratto con la [...] ridotta la speranza di vita (intorno ai 71 anni); il ripristino di condizioni normali e il sostegno internazionale dovrebbero e dai tentativi di evitare contrapposizioni frontali con l'amministrazione Trump. Dopo le dichiarazioni di Kim Jong-un ...
Leggi Tutto
Imperatore romano (Italica, Betica, 53 d. C. - Selinunte, Cilicia, 117). Di famiglia senatoria (il padre fu console, governatore della Betica, prese parte alla guerra giudaica, fu console in Siria e Asia), [...] era governatore della Germania superiore. Nerva, che aveva bisogno del sostegno d'un uomo forte e onesto non coinvolto nelle rivalità romane, tradizione amministrativa (fonte importante per i primi anni del regno di T. è il Panegirico di T., opera di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa orientale, confinante a NO e a O con il Sudan, a SE con il Gibuti, a S con l’Etiopia; a NE e a E è bagnato dal Mar Rosso.
Caratteristiche fisiche
Il territorio eritreo comprende: la [...] nel successivo decennio diamministrazione inglese una accelerazione dello sviluppo economico e sociale. Il trattato di pace del affrontare la drammatica situazione economica, mediante il sostegno all’industria statale, all’agricoltura e alla pesca ...
Leggi Tutto
Sigla dell’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale, ente di diritto pubblico derivato dalla Cassa nazionale di previdenza per la vecchiaia degli operai, istituita con l. 350/17 luglio 1898, che nel [...] invalidità civili). Provvede inoltre al pagamento di tutte le prestazioni a sostegno del reddito quali, per es., la , che ha la legale rappresentanza dell’ente; il consiglio diamministrazione, formato da otto membri, che è responsabile della gestione ...
Leggi Tutto
(CDP) Istituzione finanziaria che, fondata nel 1863, operava come una delle direzioni generali del ministero del Tesoro, senza personalità giuridica, ma con autonomia contabile e amministrativa. Era organo [...] diamministrazione delle casse di risparmio postali e istituto per l’erogazione di mutui a lungo termine, finanziati in prevalenza dalla raccolta postale, per investimenti pubblici o sostegno alla finanza locale. In seguito alla l. 197/13 maggio 1983 ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] enunciazione della dottrina Monroe («L’A;merica agli americani»), in sostegno all’indipendenza dei paesi dell’A. Latina.
Guerre tra Brasile Stati Uniti.
L’amministrazione Kennedy vara l’Alleanza per il progresso (agosto 1961: Carta di Punta del Este ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa orientale, confinante a N e a E con la Russia, ancora a N con la Bielorussia, a S con la Romania e la Moldavia, a SO con l’Ungheria, a O con la Slovacchia e la Polonia; si affaccia inoltre, [...] economia, in un apparato amministrativo dove è elevato il grado di burocratizzazione e di inefficienza, frena gli di Donetsk e Lugansk, che ribellandosi al potere centrale si sono proclamate repubbliche indipendenti, usufruendo del sostegno ...
Leggi Tutto
Comune della Liguria (240,29 km2 con 565.752 ab. nel 2020), capoluogo di regione e città metropolitana. Sorge nel punto più interno dell’arco litoraneo ligure a ridosso dell’Appennino, dove questo si deprime [...] con la creazione della “Grande G.”, ossia l'unificazione amministrativadi tutti i comuni circostanti l’attuale centro cittadino (la furono grandi mobilitazioni operaie, che incontrarono un notevole sostegno popolare, e anche i portuali difesero a più ...
Leggi Tutto
Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le caratteristiche, la rispondenza a determinati requisiti di qualcosa, o anche le doti, [...] alle parti ricercare le fonti, valutare la necessità del mezzo di p. a sostegno della propria tesi e chiederne al giudice l’ammissione. Quest la parte che contesta la legittimità di un provvedimento amministrativo deve provare i fatti che ne ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale, confina con il Brasile (a N e NE) e con l’Argentina (a O); a S e a SE si affaccia sul Río de la Plata e sull’Oceano Atlantico. Il confine con l’Argentina è segnato dal fiume [...] fu sottoposta amministrativamente a Buenos Aires, nei confronti della quale sorsero presto dei motivi di risentimento; una guerra (1838-51), cui parteciparono anche l’Argentina, a sostegnodi Oribe, e Brasile, Francia e Gran Bretagna, schierati con ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...