GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] politica esercitata a sostegno dell'unità; L'Osservatore cattolico (1864), il battagliero foglio di don Davide Albertario sull'emigrazione italiana), assunse fin dal 1902 la direzione amministrativadi tutta la vasta azienda, che gli deve l'esemplare ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] ), ma solo due o tre diocesi hanno completato l'inventario amministrativo: mancano dati sulle diocesi di Roma e Firenze, il Nord ha risposto al 92%, il sono state avanzate a sostegno della necessità di contribuzioni da parte di terzi: dalle teorie ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] di lode o di biasimo il loro parere sull'amministrazione dei governatori, dei legati, del questore, dei procuratori uscenti di carica Ayyūbidi si vedono figurare molti cristiani; e il sostegno più valido di Kai-Khosrū (1199-1211), spodestato da suo ...
Leggi Tutto
. La civiltà e la Storia. - Gli scavi e le scoperte. - La tradizione ellenica additava Creta come culla di una vetustissima civiltà in una cospicua serie di leggende, che si riferiscono al re Minosse e [...] 'amministrazione della giustizia, come ricorda la leggenda di Minosse legislatore. Alla sorveglianza e all'amministrazione in uso, talora anche con un filare di colonne nel mezzo tra le due pareti per sostegno del tetto, quale sarà la pianta dei più ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO
Walter MATURI
Alberto BALDINI
*
. La parola e il concetto. - La parola Risorgimento per designare un periodo della storia italiana fu usata la prima volta dal padre Saverio Bettinelli [...] I lavori del Rota, del Morandi e del Sandonà sull'amministrazione austriaca in Lombardia, del Prato e dell'Einaudi sul Piemonte sulla linea della Dora a sostegno del gruppo minore piemontese sopra accennato, posto a difesa di Torino; e in tale senso ...
Leggi Tutto
Penisola posta nella parte sud-occidentale dell'Asia fra 34° 30′ e 12° 45′ lat. Nord e 32° 30′ e 60° long. Est. Come regione naturale, l'Arabia dovrebbe includere anche il Sinai, la Siria e parte della [...] non si servono di focolare, ma appoggiano la caldaia su un sostegno formato di tre pietre; di tutta la provincia. Accanto al governatore, un procurator, del quale però troviamo rara menzione nelle epigrafi, aveva la responsabilità dell'amministrazione ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] riprese in parte le idee di Gaio Gracco. Di fronte al Senato e a sostegno del principe, egli riordinò e avere nelle sue mani una somma di gran lunga maggiore di poteri e un'influenza decisiva nell'amministrazione. Il passaggio era del resto logico ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Paolo Migliorini
Stefano Bianchini
Stefano Bianchini
Lionello Costantini
Elisabetta Borgna
Enrico Zanini
Jure Miku¿
Claudio Varagnoli
Nicola Balata
Stefania [...] carriere), essa assegnò larghi poteri ai Consigli di fabbrica, a quelli diamministrazione e alle direzioni; sottopose le banche al , l'aggressività della sua politica, il sostegno da lui fornito a comizi di piazza dai toni sempre più esasperati e, ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] XVII un'eccezionale fioritura con impronta propria datale dal sostegno da parte della casa imperiale; quattro imperatori non solo teatrale.
Alla caduta della monarchia, l'amministrazione della città di Vienna, dichiarata nell'ottobre 1920 provincia ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] Prussia. La Russia divise amministrativamente la Lituania nei due governatorati di Vilna e di Sonim.
Nel 1812, durante il popolo che rimase fedele alla propria lingua. A sostegnodi questa seconda corrente integralmente lituana affluiscono, a mano a ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...