PADOVA (A. T., 24-25-26)
Arrigo LORENZI
Giuseppe FIOCCU
Attilio SIMIONI
Tammaro DE MARINIS
Roberto CESSI
Elio MIGLIORINI
Paola ZANCAN
Giusto ZAMPIERI
Città del Veneto, con 83.000 abitanti (secondo [...] delle Torricelle, S. Lorenzo Altinate e al sostegno delle Porte Contarine si versa nel canale esterno detto di lane e di tessuti.
L'amministrazione della città nei primi secoli imperiali beneficiò di un ordinamento autarchico locale: dal tempo di ...
Leggi Tutto
Provincia dell'Impero indiano, ma geograficamente parte dell'Indocina o India Transgangetica (ulteriore). Comprende, sin dall'annessione avvenuta nel 1886, i territorî britannici dell'Alta e Bassa Birmania [...] è infatti assistito da ministri indigeni eletti da un consiglio legislativo di 92 membri. Di questi, il 60% almeno deve essere eletto dal voto popolare. Per l'amministrazione la provincia è spartita in 8 divisioni e le divisioni in distretti ...
Leggi Tutto
TERRENO
Mario GIORDANI
Riccardo UGOLINI
Alessandro VIVENZA
. Per terreno vegetale si deve intendere una congerie di materie minerali, sostanze organiche e corpi organizzati più o meno intimamente [...] ritrovare il sostegno necessario al graduale, progressivo loro sviluppo, ma ricercare anche le sostanze di cui limita all'utilizzazione di esplosivi da guerra invecchiati che vengono ceduti, dall'amministrazione militare, per utilizzazione ...
Leggi Tutto
Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...] v. sotto), non può fare atti di straordinaria amministrazione e neanche di ordinaria, se superino il valore di un medimno d'orzo. Sinché è ma anche la trasformazione morale di tutta la società. Infatti a sostegno della donna si determinò il ...
Leggi Tutto
Il fenomeno dell'indigenza è, si può dire, coevo alla società umana; e, malgrado le generose utopie dei filantropi, forse ineliminabile. Cause individuali e sociali concorrono a determinarlo: sono cause [...] la confraternita di S. Spirito come il sostegno più valido dell'omonimo ospedale, a Cortona S. Margherita, quella di S. 1896; Brondi, Carità legale, in V. E. Orlando, Trattato di diritto amministrativo, Milano 1901; C. Schanzer e C. Peano, La nuova ...
Leggi Tutto
Famiglia Borbone si chiamò, dal 1327 in poi, quel ramo della dinastia dei Capetingi che nel 1589 ascese al trono di Francia, mantenendovisi ininterrottamente per due secoli (1589-1792; poi 1814-1830). [...] altezza d'animo; e come ad unico sostegno si appoggiò alla plebe: alla plebe di nascita e a quanti altri elementi ebbero della popolazione. Il giovane re mostrò di volersi riattaccare alla tradizione amministrativa e militare dei Napoleonidi, più che ...
Leggi Tutto
La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] del Reich. Il capo dell'amministrazione autonoma aveva i diritti e le prerogative di un capo di stato, ma doveva godere, per avuto allora intenzioni di resistenza contro la politica tedesca di aggressione, non trovava sostegno nelle altre grandi ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] materiali a costi medio/bassi.
Un'amministrazione più oculata delle risorse energetiche e la realizzazione di strutture più leggere sono solo due degli obiettivi da perseguire per il sostegno dei livelli di sviluppo propri dell'inizio del 21° secolo ...
Leggi Tutto
INFLAZIONE (XIX, p. 214; App. II, 11, p. 33)
Giovanni Palmerio
Definizione. - Per i. s'intende un aumento prolungato del livello dei prezzi, che può essere di diversa entità. Se l'incremento è molto [...] banche centrali a sostegnodi determinate parità (come nel sistema a cambio aureo nato dagli accordi di Bretton Woods nel di case. Tali misure però potrebbero incontrare ostacoli di natura politica, o di carattere burocratico-amministrativo, o di ...
Leggi Tutto
Si dicono arbitri i giudici privati designati dalle parti (Dig., IV, 8, de receptis: qui arbitrium recep., 13, 2; ibid., 50) per la risoluzione di una controversia. Già le dodici tavole conoscono l'arbiter, [...] l'esecutorietà. A sostegnodi ouesta distinzione è richiamato di puro accertamento, che diventerà di condanna.
Tesi accreditata è quella (Mortara) che, per sostenere la giurisdizionalità dell'arbitrato, parte dal concetto che l'amministrazione ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...