GRENADA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
(XII, p. 945; App. IV, II, p. 118)
Dal punto di vista demografico risultano non chiare le vicende del microstato caribico, turbate dal difficile periodo attraversato [...] l'elaborazione di una nuova costituzione. Bishop, che godeva di un notevole sostegno popolare, cercò di promuovere riforme l'appoggio di piccoli contingenti forniti da alcuni stati caribici.
Dopo la creazione di un'amministrazione provvisoria da ...
Leggi Tutto
Palau
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, situato nel Pacifico occidentale, costituito da quattro isole di origine vulcanica, quattro [...] un apposito organismo di controllo sull'attività dell'amministrazione statale, la cui azione portò alla denuncia di numerosi abusi. Avversato da molti esponenti del Parlamento, Remengesau riuscì comunque a ottenere un ampio sostegno dell'opinione ...
Leggi Tutto
GHANA.
Lina Maria Calandra
Paola Salvatori
– Demografia e geografia economica. Storia
Demografia e geografia economica di Lina Maria Calandra. – Stato dell’Africa occidentale. Con una speran za di [...] a sostegno delle amministrazione proseguì la politica economica avviata da Mills, insistendo sulla necessità di investire nelle infrastrutture e nelle nuove tecnologie e di migliorare le condizioni di vita e di istruzione di un numero maggiore di ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittrice statunitense, nata a Sacramento (California) il 5 dicembre 1934, da una famiglia di pionieri: circostanza che segna il clima sia dei suoi romanzi che dei suoi saggi e articoli. [...] paese. In due serie di reportages, poi pubblicati in saggio, D. denuncia l'irresponsabile ingerenza del governo statunitense nella politica dell'America Latina: in Salvador (1983), contro il sostegno dell'amministrazione Reagan alla dittatura e alla ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense, nato a Milton (Massachusetts) il 12 giugno 1924. Arruolato nella Marina statunitense dal 1942 al 1945, si distinse come pilota in alcune azioni nel Pacifico. Finita la guerra, [...] di una spiccata personalità politica, nel primo anno della sua amministrazione B. si è impegnato nello sforzo di mandato dal Congresso, forte delle risoluzioni dell'ONU e del sostegnodi parte del mondo arabo, risultate inefficaci, nel breve periodo, ...
Leggi Tutto
Economista e banchiere, nato a Roma nel 1947. Laureatosi in economia all’Università La Sapienza di Roma (1970) sotto la guida del professor Federico Caffè (con una tesi molto critica sulla moneta unica [...] membro del Consiglio d’amministrazione della Banca dei regolamenti sostegno ai redditi e agli ammortizzatori sociali), nel corso della sua brillante carriera è stato fautore di significativi processi innovativi: artefice del programma di ...
Leggi Tutto
servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] delle persone disabili e realizzazione dei centri socio-riabilitativi, delle comunità-alloggio e dei s. di comunità e di accoglienza per quelli privi disostegno familiare; g) interventi per le persone anziane e disabili per favorire la permanenza a ...
Leggi Tutto
Diritto amministrativo
A. pubblica Con tale espressione si intendono, tradizionalmente, sia l’attività dell’amministrare pubblico sia gli apparati che la svolgono.
Storicamente, l’a. pubblica ha subito [...] da solo senza alcuna assistenza, quelli per cui è necessaria l’assistenza dell’amministratoredisostegno ovvero, se del caso, gli atti che deve compiere l’amministratoredisostegno in nome e per conto del beneficiario; ancora, si possono disporre ...
Leggi Tutto
La somma di denaro che si cede in cambio di un bene o un servizio, o per altro fine.
Diritto
Se si considerano, da un punto di vista privatistico, le s. come diminuzioni patrimoniali subìte per tenere [...] per la sicurezza esterna e interna, per l’amministrazione della giustizia) o di servizi speciali (s. particolari o specifiche) dei governi manca la capacità di controllare gli effetti a lungo termine delle politiche disostegno, e se da parte delle ...
Leggi Tutto
Capacità giuridica. - Idoneità di un soggetto a essere titolare di diritti e di obblighi. È un concetto di carattere statico e di scarsa utilità, che però ha un notevole valore etico-politico, in quanto [...] essere assistito nel commento degli altri da un curatore. Sulla capacità di agire può incidere la nomina di un amministratoredisostegno. Altre cause modificatrici della capacità di agire sono la condanna penale all’ergastolo o alla reclusione non ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...