FILANGIERI, Gaetano
Eugenio Lo Sardo
Nacque a Cercola (Napoli) il 18 ag. 1752, terzogenito di Cesare, principe di Arianiello, e di Marianna Montalto, figlia del duca di Fragnito. Un'ipotesi fondata [...] ricordava che "le buone leggi" erano "l'unico sostegno della felicità nazionale".
Le monarchie avevano svolto una ebbe comunque modo di affrontare nel Supremo Consiglio di finanza alcuni temi di rilevante interesse per l'amministrazione del Regno e ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] politica e rispecchiò anche il livello di competenza degli apparati amministratividi cui i singoli governi disponevano. a un tempo favorevole e avverso, da cui sono venuti sostegni e frustrazioni.
Quando, durante la seconda guerra mondiale, la ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] medi, prima ancora che la pubblica amministrazione intervenisse con trasferimenti forzosi di risorse intesi a soccorrere i meno abbienti capitale in sostegno dell'industria; ed egli quindi cercherà sempre di impiegarlo in sostegnodi quella industria ...
Leggi Tutto
Politica
Harold D. Lasswell
di Harold D. Lasswell
Politica
sommario: 1. Introduzione. 2. La delimitazione del quadro concettuale. a) La ricerca di un quadro concettuale. b) Il diritto come categoria [...] esercito è principalmente egemonica; la gerarchia amministrativadi un qualsiasi governo è principalmente funzionale nello schieramento che si forma a sostegnodi una decisione vincente. L'analisi di una serie di decisioni può mostrare che A, pur ...
Leggi Tutto
Buddhismo
Giuseppe Tucci
di Giuseppe Tucci
Buddhismo
sommario: 1. Il Buddha e la sua dottrina. 2. Il buddhismo e la nuova situazione politica in Asia. 3. Il buddhismo in Asia: a) Sri Lanka (Ceylon); [...] la pura essenzialità.
Nella vita, l'uomo ha il sostegnodi alcune virtù che possono aiutarlo a raggiungere il nirvāṇa: sono è assistito da un Gabinetto di dieci membri e diviso in quattro dipartimenti: amministrazione dei beni della Chiesa, ...
Leggi Tutto
COMUNISMO
Adam B. Ulam
Bronisùaw Geremek
Comunismo di Adam B. Ulam
sommario: 1. La crisi del comunismo internazionale. 2. Dalla perestrojka al crollo dei sistemi comunisti. □ Bibliografia.
1. La crisi [...] azione contro il regime comunista riuscì a conquistare il sostegno pressoché totale della classe lavoratrice, e sebbene arginato il potenziale creativo dai ceppi di ingiunzioni e spartizioni e dall'amministrazione centralizzata. Una scelta razionale ...
Leggi Tutto
Guerra
AAlastair Buchan
di Alastair Buchan
Guerra
sommario: 1. Definizioni della guerra. 2. Le guerre nella storia. 3. Le guerre moderne. 4. Guerre e conflitti nell'epoca contemporanea. a) La guerra [...] peso, il bisogno di giustificare il ricorso alla guerra o di procurarsi il sostegnodi altri paesi rese i governanti ansiosi di legare a un' di affrontare la seconda crisi di Berlino, seguita alla richiesta di Chruščëv (1958) che l'amministrazione ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XI, papa
Stefano Andretta
Giovanni Francesco Albani nacque il 22 o il 23 luglio 1649 ad Urbino da Carlo e da Elena Mosca, nobildonna pesarese.
La famiglia, già considerata "molto facoltosa [...] pubblicata in centododici diocesi su centoventisei, grazie anche al sostegnodi Luigi XIV, l'opposizione restava ben tenace.
Il papa clero e dell'amministrazione del dominio temporale della Chiesa, lo confermò nell'interiore desiderio di rigore. Le ...
Leggi Tutto
NAPOLI
F. Aceto
(gr. Παϱθενόπη, ΝεάπολιϚ, lat. Neapolis)
Città della Campania, capoluogo di regione, posta lungo la costa tirrenica, al centro dell'omonimo golfo.
Topografia e urbanistica
In età medievale [...] sec. 12° residenza regia. Dalla nuova amministrazione normanna furono utilizzate due strutture di età ducale: l'arsenale e la dogana africani nel presbiterio rialzato e nelle colonne a sostegno dell'arco trionfale decisamente staccate dal muro ( ...
Leggi Tutto
Induismo
Jan C. Heesterman
Introduzione
'Induismo' è un termine moderno e per di più di origine straniera (britannica). Esso deriva dal nome del fiume Indo che gli antichi Persiani attribuivano alla [...] l'amministrazione della legge e dell'ordine, ed è a questo interesse che si devono le importanti raccolte di dati di questo del dharma, in via di principio poco vantaggiosi sul piano pratico, devono trovare sostegno in una attività terrena. Non ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...