GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] argomento da ‛ordine del giorno' nei consigli diamministrazione dei maggiori complessi farmaceutici e la motivazione , reso più semplice la diffusione di informazioni e di persone. A sostegno, seppure indiretto, di questa ipotesi, si consideri che ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] dello spessore della muratura verso l'alto e servono come sostegni per le travi del soffitto. Le torri tuttavia possono essere maschi fortificati con funzioni amministrative, abitative, di rappresentanza e di difesa. Esempi di donjon si trovano anche ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] Umbria, l'Amministrazione provinciale e il Comune di Terni e altri Enti locali, il Centro nazionale di Piediluco (Terni) di formare vogatori di alto livello, in grado di affermarsi in campo internazionale, fornendo ai giovani studenti un sostegno ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] pesca, per aver rubato o recato danno a oggetti e strutture di proprietà dell'amministrazione militare; tra essi anche due bambini, di cui uno di soli 11 anni, accusati di aver danneggiato il 24 gennaio 1916 "gli isolatori" del telefono. Fu "una ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] 1989, pp. 239-60; E. Lo Cascio, Le tecniche dell'amministrazione, in Storia di Roma, II. L'impero mediterraneo, 2. I principi e il di valore, richiamando a sostegno della sua tesi il noto studio di M. Mauss sullo scambio dei doni, la monetazione di ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] praticamente autonomi, in quanto retti da consigli diamministrazione responsabili della gestione finanziaria e programmatica e politiche e direttive dei paesi in via di sviluppo, col sostegnodi una convinta e generosa solidarietà dei paesi avanzati ...
Leggi Tutto
Il dominio del mare
Bernard Doumerc
Nel corso del Quattrocento il commercio marittimo della Serenissima giunse a comprendere - nel contesto che si è convenuto di definire, sulla scorta di Fernand [...] spingere i mercanti locali a chiedere il sostegno delle rispettive monarchie, ansiose peraltro di poter dare nuovo impulso all'economia e navi disarmate provocava ogni tipo di eccesso, che l'amministrazione riusciva difficilmente a controllare e ...
Leggi Tutto
CISTERCENSI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] sapienter staurate (pro domo Savigniaco) (Griesser, 1952), redatto dall'abate Stefano di Lexington nel 1230; si tratta di una serie di norme elaborate in funzione di una amministrazione attenta a evitare "substancie ipsius domus pericula" e mirata al ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] territoriali, sia come fonti di energia, sia come sostegno delle sedimentazioni storico-culturali dell di ‛sistemi informativi'. La consapevolezza di queste necessità ha indotto le pubbliche amministrazionidi un sempre maggior numero di città e di ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] amministrazione francese, aveva compiuto gli studi universitari a Parigi. Atleta di talento, era stato buon giocatore di calcio ma soprattutto saltatore in lungo: campione di continentali di cross a Nairobi. Con il decisivo sostegnodi Nebiolo ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...