La finanza pubblica: dal prestito all'imposta
Luciano Penzolo
Verso lo Stato territoriale
Il 12 aprile 1404, all'indomani dell'entrata di Francesco III Novello da Carrara a Verona, il senato veneziano [...] estera della Signoria. Durante la guerra a sostegnodi Pisa contro Firenze si affermò nel 1498 Cf. Giuseppe Del Torre, Venezia e la Terraferma dopo la guerra di Cambrai. Fiscalità e amministrazione, 1515-1530, Milano 1986, pp. 44-45.
127. Bilanci ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dal post-Rinascimento al Risorgimento
Sergio Bertelli
Una nuova idea di Italia
Nell’Italia della metà del 16° sec. il pathos che aveva sorretto l’impegno ‘politico’ di Niccolò Machiavelli e di Francesco [...] non pure ha ricevuti, ma esercitati ed amministrati i Sacramenti della Chiesa. E nella vita di lui, composta dal suo più intimo ed amici dell’Accademia dei saggi si erano mossi subito, a sostegnodi quell’istoria-manifesto. Fino a quando e fino a che ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ I, santo
François Bougard
Nato presumibilmente intorno all'820, N., come i suoi due predecessori, non apparteneva all'aristocrazia romana, pur non essendo di origini "modeste". Il Liber pontificalis, [...] dei "defensores" preposti all'amministrazione del patrimonio pontificio di una delle sette regioni ecclesiastiche Calvo e Ludovico il Germanico erano invitati ad assicurare il massimo sostegno a questa consultazione (epp. 100-02; anche in Regesta ...
Leggi Tutto
Potere
Steven Lukes
Introduzione
Il significato più generale del concetto di 'potere' si ritrova nel Sofista di Platone, in cui si afferma che il potere è "la definizione dell'essere", il tratto distintivo [...] sua volta è associato a determinate relazioni di potere e forme diamministrazione. Nella teoria weberiana, in una data nostro discorso con alcune osservazioni a sostegnodi quest'ultima asserzione. Quando cerchiamo di comprendere il potere, il modo ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La matematica
Alexei Volkov
Karine Chemla
Qu Anjing
La matematica
Le bacchette
di Alexei Volkov
Il sistema di numerazione cinese, sistema decimale e principio [...] .
A sostegno della tesi dell'esistenza di una vera e propria tavola di calcolo, Needham (1959) propone l'esempio di una ' recipiente che costituiva una misura campione di capacità stabilita dall'amministrazione; i volumi di queste misure per il grano ...
Leggi Tutto
La presenza borghese
Andrea Zannini
Borghesia, un termine storiografico «aperto»
Pochi concetti storiografici sono stati oggetto di un processo di revisione critica paragonabile a quello che negli ultimi [...] posti potevano vantare un’esperienza di servizio e una conoscenza dei meccanismi amministratividi gran lunga superiori a quella forte endogamia di gruppo, la pratica di destinare un figlio per generazione al servizio pubblico al sostegno del quale ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] utilità è una precondizione perché si possa accordare il sostegno alle biotecnologie; in secondo luogo, il pubblico sembra non potrebbe ingannare né il funzionario amministrativo che registra lo stato personale di figlio, né il bambino, dichiarando ...
Leggi Tutto
CARLO I d'Angiò, re di Sicilia
Peter Herde
Nacque alla fine di marzo del 1226, ultimo dei sette figli del re di Francia Luigi VIII e di Bianca di Castiglia. Battezzato dal cardinal legato Romano di [...] fece assicurare dai suoi inviati il proprio sostegno a condizione di essere protetto dagli attacchi di Carlo. Si inserì allora come mediatore relative alla vita e all'azione politica e amministrativadi C., verranno qui indicate soltanto quelle più ...
Leggi Tutto
CAMPANELLA, Tommaso
Luigi Firpo
Nacque a Stilo, in Calabria Ultra, il 5 sett. 1568, in giorno di domenica, sei minuti dopo le sei pomeridiane, in un'umile casa del "borgo" fuori mura. Non hanno fondamento [...] probabilmente in tale circostanza egli presentò uno scritto a sostegno della filosofia propria e del Telesio, intitolato Apologia Leyva conte di Casalduni, un giovane patrizio inetto e malaticcio di cui l'amico fra' Serafino Rinaldi amministrava i ...
Leggi Tutto
Gregorio VII, santo
Ovidio Capitani
Poche sono le notizie biografiche sicure che lo riguardano, pur essendo G. una delle personalità più note del periodo storico che abbiamo riconosciuto come Medioevo, [...] esplicita richiesta di Ildebrando, nel concilio quaresimale del 1072. Dal canto suo, Enrico persistette nel sostegno a che non avevano nulla di drastico o di teoricamente assoluto (invalidità dei sacramenti amministrati dai simoniaci). Tutto ciò ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...