Diritti dell'uomo
Louis Henkin
Introduzione
I 'diritti dell'uomo' o 'diritti umani' designano quell'insieme di principî morali che governano il rapporto tra l'uomo e la società: tali principî vennero [...] fissa dei principî per l'equa amministrazione della giustizia e per l'istituzione di un giusto processo nella determinazione che la legge e il diritto naturali, invocati a sostegno della rivoluzione nelle colonie americane e in Francia, erano anche ...
Leggi Tutto
Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] la loro struttura tipica in termini di unità amministrative incaricate rispettivamente della produzione, della privata, agevolazioni fiscali, facoltà degli utenti di ritirare il proprio sostegno) e sociali (approvazione o disapprovazione ...
Leggi Tutto
BORSA
Tancredi Bianchi e Heinz-Dieter Assmann
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Il mercato delle merci e dei valori, realizzato in forme che prevedono l'incontro delle domande e delle offerte [...] sostegno del credito bancario, negoziato come prestito di denaro o di titoli in via preventiva alla decisione di acquistare o di governo prussiano di privare la Corporazione dei mercanti di Berlino dei poteri di esclusiva amministrazione della borsa, ...
Leggi Tutto
Dieci, cento, mille musei delle culture locali
Vito Lattanzi
Vincenzo Padiglione
Marco D'Aureli
Cenni storici sui musei regionali demoetnoantropologici italiani
L’analisi del processo culturale che [...] sui musei della cultura materiale operarono una sorta di selezione delle iniziative in vita. Le raccolte che trovarono un sostegno nelle amministrazioni pubbliche poterono sviluppare i programmi di sviluppo e, in qualche modo, consolidarsi. Dalla ...
Leggi Tutto
La tutela del patrimonio culturale tra Stato e regioni
Donata Levi
Denise La Monica
«Era come se fosse stato inaugurato un altro sistema solare. Una grande speranza che ci teneva desti, ci faceva aver [...]
Le leggi del 1972 sul trasferimento delle funzioni amministrativeDi pari passo con l’approvazione degli statuti regionali promozione di attività culturali, nel sostegnodi istituzioni (biblioteche, musei, teatri) viste come luoghi di aggregazione ...
Leggi Tutto
Alle 3,32 del 6 aprile 2009 L’Aquila e molti paesi abruzzesi vengono colpiti da un terremoto di 6,2 gradi di magnitudo momento (Mw), pari a 5,8 gradi della scala Richter, o magnitudo locale (Ml). È la [...] terreno le era stato preparato con il sostegno alla strategia di intervento del governo con lo slogan «dalle governativa, aveva finito per essere adattato dall’amministrazione cittadina alle ipotesi di sviluppo urbano che erano già presenti, per es ...
Leggi Tutto
Statistica
Richard Stone
di Richard Stone
sommario: 1. Introduzione. 2. Economia, società e ambiente. 3. Economia: il sistema dei conti nazionali. 4. Sistemi alternativi. 5. Benessere e sistema dei [...] numero di altre voci. Fra le eccezioni più importanti figurano i servizi della pubblica amministrazione in settori se evidenziati di proposito, potrebbero essere usati come argomento a sostegno della loro esclusione dal concetto di produzione. ...
Leggi Tutto
FERDINANDO I de' Medici, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze, nel luglio del 1549, quintogenito maschio di Cosimo I, duca di Firenze, e di Eleonora de Toledo, figlia di don Pedro, [...] frati minori osservanti.
Svolse anche compiti politici ed amministratividi qualche rilievo. Ascritto alla congregazione per le , peraltro, da percorrere. Già nel 1597, con il sostegno della fazione capeggiata a corte da Juan de Idiáquez e Cristóbal ...
Leggi Tutto
Con la questione meridionale aperta da oltre un secolo, l’Italia è forse lo Stato paradigmatico dei divari regionali, almeno nel mondo occidentale. Ben nota è la differenza di sviluppo fra il Nord e il [...] dimensione o all’artigianato. Negli anni Cinquanta, il sostegno delle amministrazionidi sinistra alla piccola impresa e all’artigianato si rafforza ulteriormente. D’altronde il clima e le iniziative di collaborazione non riguardano solo i comuni e i ...
Leggi Tutto
Regione e aree protette
Luigi Piccioni
Regioni e aree protette: problemi di metodo e prime linee di ricostruzione
Le politiche italiane per le aree protette hanno conosciuto una storia altamente e costantemente [...] sotto la guida dinamica e visionaria di Renzo Videsott (1904-1974), il ritorno all’amministrazione autonoma dei parchi del Gran decisivo all’affermarsi di un peculiare paradigma regionalista e di un vivace movimento in suo sostegno; un paradigma ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...