Assunzione alle dipendenze di società in house
Ruggiero Dipace
La Corte di Cassazione ha affrontato la questione di giurisdizione relativa all’impugnazione di una procedura di assunzione promossa da [...] procedura concorsuale. A sostegno della sua tesi il ricorrente citava il principio di diritto affermato dalla sentenza procedure a evidenza pubblica dei servizi da parte delle amministrazionidi riferimento a questi soggetti. Sul punto rilevano le ...
Leggi Tutto
Forze di polizia: coordinamento e razionalizzazione
Walter Giulietti
La coesistenza di più Forze di polizia e la loro concorrenza nei compiti di pubblica sicurezza che caratterizza l’ordinamento interno [...] delle competenze ed il coordinamento in relazione ai recenti interventi normativi, in Studi in onore di F. Benvenuti, Modena, 1996, 1753.
5 Chiappetti, A., L’amministrazionedi p.s. dalle origini alla legge n. 121 del 1 aprile 1981, in Riv. polizia ...
Leggi Tutto
Giandomenico Salcuni
Abstract
Viene esaminata la struttura e le problematiche della fattispecie di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato, una norma introdotta con la legge 29.9.2000, n.300 [...] personalità dello Stato, I delitti contro la pubblica amministrazione, a cura di Lattanzi G. e Lupo E., in AA non giustificabile se la fattispecie si riferisse alle sole erogazioni disostegno alle attività economico produttive (Cass. Pen., S.U, 19 ...
Leggi Tutto
Francesco Seatzu
Abstract
Sono esaminate le peculiarità delle organizzazioni internazionali a carattere economico e finanziario. Premessi alcuni cenni ai principali criteri utilizzati nella dottrina [...] www.juragentium.org); Dordi, C., Profili giuridici dell’attività disostegno finanziario del FMI: le nuove linee-guida sulla condizionalità, in di vista giuridico-formale – la verifica circa il rispetto, da parte del Consiglio diamministrazione ...
Leggi Tutto
Giulia Santoni
Abstract
Viene esaminata dapprima la norma di cui all'art. 1 c.c., uno dei pilastri su cui si basa il diritto dei nostri tempi, dedicata alla capacità giuridica spettante ad ogni soggetto [...] e l'inabilitazione, ha introdotto nel libro primo del codice civile (titolo XII, capo I) la figura dell'amministratoredisostegno. La ratio della riforma è quella di tutelare i cd. soggetti deboli, cioè, le persona prive in tutto o in parte ...
Leggi Tutto
MARAMALDO (Maramauro), Landolfo
Dieter Girgensohn
Nacque da Guglielmo di Landolfo probabilmente tra il 1350 e il 1355 in una famiglia napoletana di antica nobiltà del sedile di Nido.
Il padre fu cavaliere [...] . doveva cercare il sostegno soprattutto di Roberto, re dei Romani, degli arcivescovi di Colonia, Magonza e praedicatorum…, II, Romae 1975, pp. 300 s.; C. Regni, L'amministrazione… di Perugia…, in Ricerche su Perugia…, Perugia 1981, p. 169; S. Weiss ...
Leggi Tutto
Controlli sul decreto-legge
Alfonso Celotto
La Corte costituzionale tradizionalmente si è mostrata sempre assai “timida” nel controllo formale sui decreti-legge, probabilmente per la ritrosia a verificare [...] della soggezione della giurisdizione e dell’amministrazione alla legge, l’adozione delle di conversione di un decreto-legge denominato Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e disostegno ...
Leggi Tutto
Giandomenico Salcuni
Abstract
Viene esaminata la struttura e le problematiche della “Malversazione ai danni dello Stato”, una norma nata con la legge n. 86 del 1990 di riforma dei delitti dei pubblici [...] degli strumenti disostegno alle attività economiche di pubblico interesse (Pagliaro, A., Principi di diritto penale, pen., 1990, 280; Romano, M., I delitti contro la pubblica amministrazione. I delitti dei pubblici ufficiali, II ed., Milano, 2006, 60 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Gregorio IX
Andrea Padovani
Gregorio IX occupa una posizione di primo piano nella storia della Chiesa e del diritto occidentale. Sulla linea degli immediati predecessori rafforzò, con una rigida dottrina [...] svolta dalle università, Gregorio IX proseguì nell’opera di vigilanza e disostegno intrapresa a loro favore da Onorio III: più sollevate da vescovi, incerti su questioni, di diritto o diamministrazione, proposte innanzi ai loro tribunali, oppure ...
Leggi Tutto
Politiche attive e servizi per l’impiego
Pietro Antonio Varesi
Mediante l’esame della l. 28.6.2012, n. 92 e del processo di riordino delle province sono tratteggiate le linee fondamentali del nuovo [...] degli ammortizzatori sociali e delle forme disostegno al reddito in costanza di rapporto di lavoro norme volte a dare effettività , possiamo affermare che anche le funzioni amministrative in materia di collocamento, servizi per l’impiego e ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...