EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] sia una teoria naturale della giustizia a sua volta fa da sostegno all'idea dalla quale siamo partiti, ossia che la giustizia di potere esercitato dai giudici amministrativi in sede di sindacato di legittimità degli atti della pubblica amministrazione ...
Leggi Tutto
Giurisprudenza
Michele Taruffo
Pluralità di significati del termine
'Giurisprudenza' è termine irriducibilmente polisemico, nella sua teoria come nell'uso attuale. La comprensione del suo significato [...] la crisi irreversibile dei tradizionali modelli di giudice e diamministrazione della giustizia (v. Tarello, 1974 caotico e variegato di siffatta giurisprudenza è quasi sempre possibile trovare un precedente a sostegnodi qualsiasi tesi giuridica ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] che essa comportava, in caso di invasione di aree marginali, l'amministrazione statunitense con Dulles, e poi di mettere il Consiglio di fronte al fatto compiuto, il nodo venne al pettine. Una politica agricola comune avrebbe garantito un sostegno ...
Leggi Tutto
Pio IV
Flavio Rurale
Nacque Giovan Angelo Medici a Milano, in Porta Nuova parrocchia di S. Martino in Nosiggia, il 31 marzo 1499, da Bernardino e Cecilia Serbelloni. L'antica famiglia milanese dei Medici, [...] del Borromeo per alcuni mesi del 1565 - di aperto sostegno al partito francese e ai piani del nunzio a
A. Gardi, Lo Stato in provincia. L'amministrazione della Legazione di Bologna durante il regno di Sisto V (1585-1590), Bologna 1994, ad ...
Leggi Tutto
Costantino nel Codice Teodosiano
La raccolta delle leggi per un nuovo Codice
Rita Lizzi Testa
Nella vastissima bibliografia internazionale su Costantino, per quanto paradossale ciò possa sembrare, non [...] fronte in cui l’unanimità era provocata solo dal sostegno ricevuto dall’imperatore, in modo del tutto contingente. provvedimenti amministratividi Costantino, soprattutto qualora introducessero variazioni di rilievo nell’attribuzione di fasci di ...
Leggi Tutto
AUTOGESTIONE E COGESTIONE
Ota Šik e Marcello Pedrazzoli
Autogestione
di Ota Šik
Introduzione
In economia per autogestione si intende in generale l'amministrazione delle aziende esercitata dai lavoratori, [...] un diverso tipo di vita, a rapporti umani fondati sul sostegno reciproco fra i soci, e non di rado a cambiamenti partecipazione statale o pubblica), che i consigli d'amministrazione o di sorveglianza siano composti per un terzo da rappresentanti dei ...
Leggi Tutto
I problemi religiosi
Antonio Rigon
Il quadro normativo
Fra XIII e XIV secolo si sviluppa un'intensa attività disciplinatrice che mira a dare ordine al clero e alle strutture della Chiesa veneziana. [...] a Venezia le reliquie del martire) (28), al sostegnodi Tommaso da Frignano, suo successore nel governo patriarcale e distinti sodalizi di uomini (S. Francesco) e di donne (S. Maria dell'Umiltà) fu affidato il compito diamministrare l'ospedale. ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Capestrano (Capistranus, Iohannes de Capistrano, Kapristan), santo
Hélène Angiolini
Nacque a Capestrano, vicino L'Aquila, il 24 giugno 1386. Il padre, Antonio, il cui nome è noto da alcune [...] da Chieti, in veste di giudice "ad civilia" per il quartiere di S. Susanna di Perugia, la cui amministrazione della giustizia, una volta -786, 792-895), dall'altro nel cercare un sostegno maggiore presso i principi cattolici e presso Niccolò Cusano, ...
Leggi Tutto
La storia delle Universita pontificie romane 1861-2011
Paul Gargaro
Norman Tanner
Introduzione
1
Le università pontificie2 sono istituti universitari fondati o approvati dalla Santa Sede per lo studio [...] Altri pensano che le differenti istituzioni riflettano i vari carismi all’origine, e che ciascuna abbia il suo ruolo particolare. A sostegnodi questo argomento basti ricordare, come abbiamo visto sopra, che la Santa Sede ha autorizzato la fondazione ...
Leggi Tutto
Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] più importanti dell'amministrazione pubblica. Ricordiamo, ad esempio, che in Italia la professione di giudice è aperta femminile e quello minorile, o si tratta di interventi economici a sostegnodi situazioni eccezionali. Al contrario, nello Stato ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...