Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] alcune innovazioni formali. Una disposizione di concessione di autonomia all'amministrazione locale delle province, concepita nel religione sono tra loro conciliabili, avendo tale socialismo come sostegno la Bibbia e il Corano e dovendo le concezioni ...
Leggi Tutto
INFLAZIONE (XIX, p. 214; App. II, 11, p. 33)
Giovanni Palmerio
Definizione. - Per i. s'intende un aumento prolungato del livello dei prezzi, che può essere di diversa entità. Se l'incremento è molto [...] banche centrali a sostegnodi determinate parità (come nel sistema a cambio aureo nato dagli accordi di Bretton Woods nel di case. Tali misure però potrebbero incontrare ostacoli di natura politica, o di carattere burocratico-amministrativo, o di ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] Gli addetti ad altre mansioni svolgono attività di supporto tecnico, logistico, amministrativo. Le spese per R&S comprendono e tecnologica. Ciò si è potuto riscontrare sia nel sostegno finanziario alla scienza e alla tecnologia anche durante il ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 338; IV, I, p. 401).
Evoluzione del quadro economico − Dopo gli ampi squilibri che hanno caratterizzato i primi anni Ottanta, a partire dal 1983 il tasso d'inflazione medio nei paesi [...] trasporto, servizi igienici, culturali, ecc.) comprende i servizi di natura collettiva (difesa, istruzione, giustizia, sicurezza sociale, ecc.) gratuitamente prestati dalla pubblica amministrazione.
Con riferimento al complesso dei consumi, dalla tab ...
Leggi Tutto
GRANO (XVII, p. 726; App. I, p. 688; II, 1, p. 1078)
Basilio DESMIREANU
Negli ultimi quindici anni il problema del g. è stato permanentemente al centro delle preoccupazioni dei governi dei paesi consumatori. [...] farina si era stabilito di prendere 72 t di farina come equivalenti a 100 t di grano. Per l'amministrazione dell'Accordo è stato garantito agli agricoltori, per ragione di politica interna.
La politica del sostegno dei prezzi al produttore porta ...
Leggi Tutto
Premessa. - L'incentivazione creditizia è una forma di redistribuzione dei flussi finanziari e, quindi, delle risorse reali tra i vari impieghi, con effetti di espansione e di trasferimento delle attività [...] Si determina, in via legislativa o amministrativa, il tasso d'interesse che gl'istituti di credito speciale dovranno praticare, mentre lo si è dapprima seguita una politica rivolta al sostegno delle piccole e medie imprese; successivamente, partendo ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Agostino La Bella
L'i. g. costituisce un vasto corpo disciplinare che caratterizza il moderno approccio ingegneristico ai problemi di organizzazione e gestione di imprese e sistemi [...] parti); vi è un forte sostegno da parte del management ( amministrazione. L'ingegnere gestionale, accanto al tradizionale bagaglio di conoscenze tecnologico-quantitative, comuni al patrimonio formativo di qualsiasi ingegnere, dispone di un insieme di ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 102)
Il d., moneta-cardine del sistema monetario internazionale, è stato caratterizzato negli anni Ottanta da ampi e lunghi cicli, prima ascendenti, poi discendenti, che hanno trasmesso forti [...] , a un regime di fluttuazione generalizzata delle monete; malgrado ingenti interventi in sostegno effettuati dalle banche centrali nell'arco di due anni pari a circa il 15%. Alla fine del 1978 l'Amministrazione attuava un complesso di misure volte a ...
Leggi Tutto
servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] delle persone disabili e realizzazione dei centri socio-riabilitativi, delle comunità-alloggio e dei s. di comunità e di accoglienza per quelli privi disostegno familiare; g) interventi per le persone anziane e disabili per favorire la permanenza a ...
Leggi Tutto
La somma di denaro che si cede in cambio di un bene o un servizio, o per altro fine.
Diritto
Se si considerano, da un punto di vista privatistico, le s. come diminuzioni patrimoniali subìte per tenere [...] per la sicurezza esterna e interna, per l’amministrazione della giustizia) o di servizi speciali (s. particolari o specifiche) dei governi manca la capacità di controllare gli effetti a lungo termine delle politiche disostegno, e se da parte delle ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...