HONDURAS
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
(XVIII, p. 551; App. I, p. 715; II, I, p. 1188; III, I, p. 815; IV, II, p. 136)
Nella seconda metà degli anni Settanta e negli anni Ottanta l'accrescimento [...] dato agli squadroni della morte di estrema destra.
Tradizionalmente legate al sostegnodi Washington (anche per quanto compreso uno sbocco sul Pacifico nel golfo di Fonseca).
Sul piano interno, l'amministrazione nazionalista guidata dal 1990 da R. ...
Leggi Tutto
Uruguay
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La popolazione (3.241.003 ab. al censimento del 2004) cresce a un ritmo decisamente [...] periodo. Circa il 40% degli abitanti è di origine italiana, gli uruguaiani che vivono all'estero de Liberación Nacional - Tupamaros) il sostegno dei sindacati e delle fasce più deboli del 2005, la nuova amministrazione pose tra le proprie priorità ...
Leggi Tutto
di Paola Salvatori
Autoproclamatasi repubblica indipendente nel novembre 1991, la C. - guidata dal leader nazionalista D. Dudaev - si trovò a dover fronteggiare nel corso degli anni successivi la dura [...] e gruppi islamici rafforzatisi in C. grazie al sostegno finanziario di Paesi del Vicino e Medio Oriente e all' fu posto sotto il controllo diretto di Mosca, che nominò A. Kadyrov alla guida dell'amministrazione provvisoria.
La dura politica repressiva ...
Leggi Tutto
Gambia
Paolo Migliorini e Silvia Moretti
'
(XVI, p. 354; App. III, i, p. 697; IV, i, p. 892; V, ii, p. 360)
Popolazione e condizioni economiche
di Paolo Migliorini
In occasione dell'ultimo censimento [...] pubblica amministrazione e tra le forze armate, e nominò alcune commissioni d'inchiesta. Il colpo di Stato fece precipitare il paese nell'isolamento internazionale, privandolo degli aiuti economici tradizionali della Banca mondiale e del sostegnodi ...
Leggi Tutto
GRENADA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
(XII, p. 945; App. IV, II, p. 118)
Dal punto di vista demografico risultano non chiare le vicende del microstato caribico, turbate dal difficile periodo attraversato [...] l'elaborazione di una nuova costituzione. Bishop, che godeva di un notevole sostegno popolare, cercò di promuovere riforme l'appoggio di piccoli contingenti forniti da alcuni stati caribici.
Dopo la creazione di un'amministrazione provvisoria da ...
Leggi Tutto
Palau
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, situato nel Pacifico occidentale, costituito da quattro isole di origine vulcanica, quattro [...] un apposito organismo di controllo sull'attività dell'amministrazione statale, la cui azione portò alla denuncia di numerosi abusi. Avversato da molti esponenti del Parlamento, Remengesau riuscì comunque a ottenere un ampio sostegno dell'opinione ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense, nato a Milton (Massachusetts) il 12 giugno 1924. Arruolato nella Marina statunitense dal 1942 al 1945, si distinse come pilota in alcune azioni nel Pacifico. Finita la guerra, [...] di una spiccata personalità politica, nel primo anno della sua amministrazione B. si è impegnato nello sforzo di mandato dal Congresso, forte delle risoluzioni dell'ONU e del sostegnodi parte del mondo arabo, risultate inefficaci, nel breve periodo, ...
Leggi Tutto
servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] delle persone disabili e realizzazione dei centri socio-riabilitativi, delle comunità-alloggio e dei s. di comunità e di accoglienza per quelli privi disostegno familiare; g) interventi per le persone anziane e disabili per favorire la permanenza a ...
Leggi Tutto
Denominazione della tradizionale zona di frontiera tra l’Impero asburgico e i possessi ottomani, dal termine serbocroato, utilizzato anche in altre lingue slave, «confine». Tale zona si estende dall’entroterra [...] l’obiettivo di rendere la regione etnicamente omogenea; la Slavonia orientale, dove rimase una consistente minoranza serba, fu posta sotto il controllo delle truppe delle Nazioni Unite prima di tornare sotto l’amministrazionedi Zagabria nel gennaio ...
Leggi Tutto
COMUNISMO
Adam B. Ulam
Bronisùaw Geremek
Comunismo di Adam B. Ulam
sommario: 1. La crisi del comunismo internazionale. 2. Dalla perestrojka al crollo dei sistemi comunisti. □ Bibliografia.
1. La crisi [...] azione contro il regime comunista riuscì a conquistare il sostegno pressoché totale della classe lavoratrice, e sebbene arginato il potenziale creativo dai ceppi di ingiunzioni e spartizioni e dall'amministrazione centralizzata. Una scelta razionale ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...