Francesco Rimoli
Abstract
La voce offre un quadro sintetico della disciplina del fenomeno culturale nell’ordinamento italiano, esaminandone soprattutto i profili costituzionali. Evidenzia inoltre, [...] in S. Cassese, a cura di, Trattato di diritto amministrativo – Diritto amministrativo speciale, t. II, II ed di rappresentanza del maggior numero possibile di istanze culturali, anche al livello centrale, creati per i già descritti fini disostegno ...
Leggi Tutto
Paolo Ghionni Crivelli Visconti
Abstract
La società in nome collettivo è il tipo societario più elementare utilizzabile per lo svolgimento di un’attività di impresa commerciale e si caratterizza per la [...] quanto riguarda, invece, l’ipotesi – sopraggiunta con l’evoluzione normativa – del beneficiario dell’amministratoredisostegno, occorre guardare al decreto di nomina ed agli eventuali provvedimenti successivi del giudice tutelare ex artt. 405 e 407 ...
Leggi Tutto
Tirocini
Paolo Pascucci
Nel 2013 si sono registrati interventi molto interessanti sulla disciplina dei tirocini formativi e di orientamento sia al fine di scongiurarne l’uso distorto o fraudolento, [...] ’ulteriore misura disostegno scaturisce dall’art. 2, co. 6, che istituisce in via sperimentale, presso il Ministero del lavoro, per il triennio 2013-2015, un fondo di 2 milioni di euro annui volto a consentire alle amministrazioni dello Stato, anche ...
Leggi Tutto
Giorgio Marasà
Abstract
La nuova definizione codicistica della società cooperativa, introdotta con la riforma del 2003, ribadisce che essa si differenzia dalle società di capitali, strutturalmente [...] sono l’assemblea (artt. 2538-2541, c.c.), il consiglio diamministrazione (artt. 2524 e 2544, c.c.) e il collegio sindacale soltanto tramite un’ampia normativa di agevolazione e disostegno ma anche con forme di finanziamento dall’interno del ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] tra Scuola Superiore della Magistratura, Ufficio Europeo disostegno per l’asilo (EASO) e Alto l. n. 13/2017, il legislatore ha dettato una scansione dettagliata dei tempi della detenzione amministrativa.
Ancora, l’art. 8, co. 1, lett. b bis), d.l. n. ...
Leggi Tutto
Annullamento d'ufficio degli atti amministrativi
Michele Rimarchi
Enrico Zampetti
La disciplina dell’annullamento d’ufficio è stata interessata da interventi giurisprudenziali innovativi, o potenzialmente [...] pubblico, che non si può imporre all’amministrazionedi concluderli nel termine di 18 mesi. Per questa ragione, la Si è già detto che a sostegno della tesi si adduce principalmente il principio di irretroattività della legge, che risulterebbe ...
Leggi Tutto
Lucia Valente
Abstract
L’evoluzione normativa della disciplina del contratto di ricollocazione e dell’assegno di ricollocazione è esaminata nel presente scritto. Si tratta di una innovativa politica attiva [...] nell’esercizio dei criteri di delega, deve perseguire «la promozione di un collegamento tra misure disostegno al reddito della persona consiglio diamministrazione dell’Anpal (co. 7); il successivo art. 24 definisce le modalità di finanziamento ...
Leggi Tutto
Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] , F., a cura di, Tra amministrazione e scuola. Snodi e crocevia del diritto scolastico italiano, Napoli, 2014, 1 ss.
9 Sulla pronuncia dei giudici costituzionali si v. Ferrari, G., Insegnanti disostegno per gli alunni portatori di handicap, in Libro ...
Leggi Tutto
Il nuovo reddito di inclusione
Fabio Ravelli
Con l’emanazione del d.lgs. 15.9.2017, n. 147, che ha introdotto il cd. “reddito di inclusione” (ReI) anche l’Italia si è dotata di una misura generale di [...] formalizzano, da un lato, le misure disostegno offerte dai servizi e, dall’altro, gli impegni che il nucleo familiare assume nei confronti dell’amministrazione. A differenza di quanto avviene nel caso del patto di servizio disciplinato dal d.lgs. n ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali. La tutela in costanza di rapporto
Maurizio Cinelli
Ammortizzatori socialiLa tutela in costanza di rapporto
Il contributo analizza le disposizioni che gli artt. 3 e 4 l. n. 28.6.2012, [...] gli organi diamministrazione.
È facile pronosticare che il principale beneficiario di detto modello 28).
9 Cfr. Spattini, S., La nuova condizionalità all’accesso dei trattamenti disostegno del reddito, in Dir. rel. ind., 2010, 377.
10 Un “ ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...