Riccardo Borsari
Abstract
In tempi recenti l’ordinamento italiano si è dotato di strumenti di intervento volti a conciliare l’esigenza di contrasto alla criminalità d’impresa con la tutela di (altri) [...] o d’ufficio, a seguito di relazione dell’amministratore giudiziario che evidenzi: la necessità di completare il programma disostegno e di aiuto alle imprese amministrate; la rimozione delle situazioni di fatto e di diritto che avevano determinato ...
Leggi Tutto
Fallimento e procedure concorsuali. Recenti modifiche del diritto penale commerciale
Giangiacomo Sandrelli
Fallimento e procedure concorsualiRecenti modifiche del diritto penale commerciale
La riforma [...] di cui all’art. 67, co. 3, lettera d)»12. Evidente è la finalità di perseguire la politica disostegno ss. Sul profilo della nuova disciplina, Seminara, Nuovi illeciti penali e amministrativi nella legge sulla tutela del risparmio, in Dir. pen. proc., ...
Leggi Tutto
Antonio Guidara
Abstract
Si definiscono le agevolazioni fiscali e se ne analizzano i principali interventi legislativi, principi costituzionali, profili procedimentali e processuali.
1. Definizione
A [...] alla legge 15.3.1997, n. 59 – «individua i principi che regolano i procedimenti amministrativi concernenti gli interventi disostegno pubblico per lo sviluppo delle attività produttive, ivi compresi gli incentivi, i contributi, le agevolazioni, le ...
Leggi Tutto
Riccardo Borsari
Abstract
Negli anni recenti il legislatore ha profondamente riformato la normativa in materia di prevenzione e contrasto della corruzione con l’intento di fronteggiare l’espansione e [...] . 159. Si tratta, in particolare, dell’obbligo, in caso di condanna, al pagamento di una somma pari all’ammontare di quanto indebitamente ricevuto dal pubblico agente in favore dell’amministrazionedi appartenenza (art. 322 quater c.p.), nonché della ...
Leggi Tutto
Assegno di ricollocazione: un primo bilancio
Pier Antonio Varesi
L’assegno individuale di ricollocazione si offre alla nostra attenzione come l’istituto più promettente per l’innovazione delle politiche [...] e coinvolti in accordi di ricollocazione (v. infra, § 2.5).È una misura che arricchisce la gamma degli interventi della pubblica amministrazione in favore del soggetto in difficoltà occupazionale: oltre al sostegno al reddito (Naspi, trattamento ...
Leggi Tutto
I servizi per l’impiego e le politiche attive del lavoro
Pier Antonio Varesi
L’avvio della nuova legislatura, pur caratterizzato dalle note difficoltà politiche, è connotato da evidenti continuità nell’opera [...] del Titolo V della Costituzione2 nonché sulla devoluzione di ampi poteri amministrativi alle province, a suo tempo prevista dal d materia di riordino dei rapporti di lavoro e disostegno alla maternità e alla conciliazione dei tempi di vita e di ...
Leggi Tutto
La "riforma Madia" del lavoro pubblico
Lorenzo Zoppoli
Il contributo analizza la cd. “riforma Madia” sul pubblico impiego con particolare riferimento al d.lgs. 25.52017, n. 75. Il decreto interviene [...] singole amministrazioni solo “la facoltà” di limitare il numero di idonei nei concorsi e “la possibilità” di valorizzare il titolo di dottore di ricerca.
Disabilità
Particolare attenzione (art. 10) viene prestata a specifiche misure disostegno per ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Abstract
Il welfare italiano necessita di essere implementato per rispondere ai nuovi bisogni individuali e sociali. Questi bisogni non possono essere soddisfatti solo dallo Stato e neppure [...] ma offrono altresì misure disostegno connesse a prestazioni che ricadono nei «livelli essenziali di assistenza» garantiti dal n. 3818/1886 dispone poi che «eccettuate le spese diamministrazione, il denaro sociale non può essere erogato a fini ...
Leggi Tutto
Vincenzo Bavaro
Donato Marino*
Abstract
La voce analizza il divieto, per i datori di lavoro e per le associazioni di datori di lavoro, di costituire o sostenere associazioni sindacali di lavoratori, [...] a «dominare un’organizzazione sindacale, interferire nella sua costituzione e nella sua amministrazione, darle sostegno finanziario o di altro genere» (cfr. Pravatà, R., Il c.d. sindacato di comodo e l’art. 17 dello Statuto dei lavoratori, in Dir ...
Leggi Tutto
La semplificazione nei servizi della p.a. ai privati
Marco Bombardelli
Il d.l. 24.6.2014, n. 90 si occupa fra l’altro della semplificazione delle modalità di accesso dei cittadini e delle imprese ai [...] esistenti.
In questo senso, i ritardi nell’attuazione dell’amministrazione digitale andrebbero superati attraverso il sostegno alle diverse amministrazioni nello sviluppo di una capacità progettuale interna ed autonoma. Si dovrebbe invece evitare ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...