La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] includente diritto e scienza, speculazione trattatistica e scritture di governo - e "amministrazione dello stato". Pazienza - anche questa è una . La "forcola" a sostegno del remo assurge a paradigma di coincidenza sinergetica tra funzionalità ed ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] di raggiungere mediante una riforma delle strutture tecnico-amministrativedi un certo respiro; dall'altra due ambiziose proposte di contro chi avesse pensato di approfittare dell'occasione per togliere "parte della sua base o sostegno" ad "una ...
Leggi Tutto
Venezia e l'entroterra (1300 circa - 1420)
Gian Maria Varanini
Premessa
Problemi di periodizzazione
Se si privilegia il piano dell'espansione territoriale, l'assunzione del biennio 1404-1405 come terminus [...] regimi signorili, esperto d'armi, d'amministrazione e di diplomazia). Si trattava tuttavia di problemi non diversi né più gravi da ' delle trenta famiglie che si erano distinte nel sostegno allo stato), per il sistema finanziario dissestato in ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] prefetto Mayr, Venezia 15 giugno 1875.
200. V. Le elezioni amministrativedi Venezia, "Il Veneto Cattolico", 14 luglio 1875.
201. I intransigenti.
307. Sulla formazione di questo blocco di forze che scese in campo a sostegnodi Orsi cf. Luca Pes, ...
Leggi Tutto
Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] prescrizione acquisitiva, di alcune categorie di beni fondiari, o perché destinati al sostegno economico della amministrativa, di favorire i gruppi al potere senza alcun controllo formale, eccettuato quello di natura politico-sociale proprio di ...
Leggi Tutto
Le professioni liberali
Giuseppe Trebbi
Premessa. Il patriziato veneziano e le professioni liberali
Come ha ben osservato Carlo Maria Cipolla, uno studio sui ceti dirigenti delle città italiane del [...] medici fisici e dei medici chirurghi, dotati entrambi di propri organi amministrativi e rappresentativi, cioè il priore e i consiglieri cittadinanza originaria"; e poté dunque ricevere il sostegnodi quella larga parte del ceto dirigente che ...
Leggi Tutto
Le riforme
Paolo Preto
Riforma o "rivoluzione"?: la riforma è "rivoluzione"
Nella città di Bergamo ormai democratizzata, siamo nel 1797, un pamphlet giacobino lancia alla moribonda classe aristocratica [...] incentiva le costruzioni navali, con il sostegno pubblico alle navi atte, armate con amministrative portate a compimento dall'amministrazione marciana [...] funzionali ad operazioni di riordino amministrativodi grande impegno riformatore", ma di ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] , aiuto, sostegno, consiglio, onore, prestigio, influenza, potere e, ovviamente, anche beni, servizi e prestazioni di ogni tipo e lo più a fini amministrativi, essa fornisce una massa crescente di informazioni di tipo sociografico di cui i sociologi ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] sostegno da parte della presidenza e del Congresso, forze ostili rimasero però fortemente radicate nel paese.
Dal 1960 in poi, lo sviluppo dell'attività didi priorità, disporsi i finanziamenti e approntarsi gli strumenti amministratividi servizio ...
Leggi Tutto
Popolo
Mario Caravale; Claudio Cesa
di Mario Caravale e Claudio Cesa
POPOLO
Antichità e Medioevo di Mario Caravale
Età antica
a) Il demos greco
La storiografia ha da tempo sottolineato la pluralità [...] di esercitare davvero quella prerogativa. Rassemblement du peuple français si chiamò il movimento costituito nel 1947 in sostegno hanno lo stretto dovere di non sovrapporre le esigenze livellatrici dell'amministrazione alla molteplicità dei diritti ...
Leggi Tutto
governo di prossimita
governo di prossimità loc. s.le m. Governo locale, amministrazione pubblica che i cittadini percepiscono come immediatamente vicina alle loro necessità. ◆ «Ora bisogna mettere ordine, bisogna mettere dei paletti. Si rischia...
reddito minimo di inserimento
loc. s.le m. Contributo economico erogato dalle amministrazioni locali alle famiglie che vivono con un reddito inferiore alla soglia di povertà. ◆ In questo contesto, così scellerato da portare allo spreco di...