Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] del Paese, il nuovo governo afghano, privo di sufficienti appoggi militari e finanziari, rimase estremamente debole.
Il 2002 fu l'anno in cui l'amministrazione, con il documento sulla National security strategy, teorizzò il diritto alla guerra ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] dei membri e dei dipendenti degli stessi, ecc.
Il decreto del 27 ottobre 1959 detta anche norme sull'amministrazione dei fondi finanziarî locali e definisce i rapporti tra consigli del medesimo grado.
Il 17 febbraio del 1960 fu intanto ufficialmente ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] sconto venne mantenuto elevato. Allo stesso tempo furono varate misure protezionistiche di natura amministrativa per proteggere i settori finanziario, siderurgico, dell'alluminio e del cemento, mentre furono incentivati gli investimenti nei settori ...
Leggi Tutto
PERÚ
*
Alfredo Romeo
Antonio Melis
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, II, p. 525; III, II, p. 392; IV, II, p. 764)
Nel 1991 le stime anagrafiche [...] e l'inflazione era giunta al 60%) l'amministrazione di Belaúnde aprì ai capitali stranieri e privilegiò gli impedì al P. di ricevere nuovi prestiti dalla comunità finanziaria internazionale; il governo dovette imporre nuove misure di austerità, ...
Leggi Tutto
Russia
Berardo Cori
Giulia Nunziante
Silvio Pons
Geografia umana ed economica
di Berardo Cori
Stato che si estende nell'Europa orientale e nell'Asia settentrionale. La R., o Federazione Russa, come [...] Nunziante
Per far fronte agli effetti della pesante crisi dei mercati finanziari che aveva colpito la R. sul finire del 20° sec 2004 con norme a tutela dei principi di buona amministrazione e con il ricorso alla cooperazione internazionale. Inoltre le ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860)
Lanfranco RICCI
Il 21 dicembre 1949 l'Assemblea generale delle N. U. affidava all'Italia, in amministrazione "fiduciaria", la sua ex-colonia per un periodo [...] produzione bananiera locale). Con gli impegni economici l'Italia avrebbe fornito alla S. un aiuto per l'assistenza amministrativa e tecnica e per quella finanziaria (per il primo anno lire 1.534 milioni, a cui si aggiungono altri 1.700 milioni per ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544; App. II, 11, p. 64; III, 1, p. 894)
Giorgio Spinelli
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
Carla De Petris
La popolazione irlandese nel periodo 1961-71 è aumentata del 5,7%, passando [...] il 30,6% delle attività secondarie. L'espansione più consistente ha interessato l'attività bancaria e finanziaria in genere, quindi l'attività professionale, l'amministrazione pubblica e i trasporti; tra le altre, il turismo ha assunto un'importanza ...
Leggi Tutto
Proclamata stato indipendente in seguito al crollo militare giapponese, la C. ha visto successivamente costituirsi (v. oltre Storia) sul suo territorio, nel 1948, due stati separati dal 38° parallelo, [...] superato i 700 milioni di dollari. Alla raccolta e amministrazione di aiuti e sussidî dall'estero provvede la United ha avuto inizio l'attuazione di un programma di stabilizzazione finanziaria, che è riuscito in parte ad arrestare la seria inflazione ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] , il Partido Verde), la nuova amministrazione, insediatasi nel gennaio 2003, proseguì sulla strada segnata da Cardoso, avviando un programma sostanzialmente moderato, incentrato sulle questioni del risanamento finanziario e del contenimento dell ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] alle classi più povere (v. oltre: Politica economica e finanziaria).
Gli indicatori sociali includono decisamente la R. S. nel come obiettivi prioritari, in continuità con le precedenti amministrazioni, la piena uguaglianza dei diritti e una più equa ...
Leggi Tutto
finanziario
finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
amministrazione
amministrazióne s. f. [dal lat. administratio -onis, der. di administrare «amministrare»]. – 1. a. Atto e ufficio di chi amministra; in senso generico: l’a. dello stato, di un comune; a. di un collegio; a. della giustizia;...